InfoAut

Crisi Climatica

Immagine di copertina per il post

Diretta della passeggiata notturna al cantiere…verso l’8 dicembre No Tav!

Da ieri sera si lotta in Clarea, nonostante le ripetute violenze della polizia. Al momento sono 11 i No Tav che da ieri sera continuano a mantenere il presidio vicino ai jersey. In attesa del corteo che alle 14 partirà da Giaglione per raggiungere il cantiere…A sarà dura! Una notte di Resistenza, con lo stesso […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

No Tav, secondo no della Cassazione: non fu terrorismo

Una storia infinita, intrisa di ripicche e deliri da parte della banda di Caselli che vorrebbe i No Tav in carcere con l’accusa di terrorismo. Purtroppo per loro la seconda bocciatura della Cassazione pesa come un macigno, soprattutto alle porte del processo d’appello nel quale il procuratore generale Marcello Maddalena pensa di poter rispolverare l’immagine […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Legali No Tav in solidarietà con l’Associazione degli Avvocati di Dyarbakir

Quello dellʼavvocato Tahir Elcin era un ruolo scomodo. Legale di molti attivisti kurdi, era stato recentemente incriminato e incarcerato per reati di opinione; ora questo barbaro omicidio dimostra come – anche in paesi che si definiscono democratici – la professione forense continui a disturbare coloro che vedono con fastidio la lotta, anche nelle aule giudiziarie, a garanzia del rispetto […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Chiesti 16 milioni di euro ad un attivista No Elettrodotto

Silvia Ferrante una mamma attivista #NoElettrodotto  è stata citata 24 volte in giudizio da Terna e chiesto un maxi risarcimento di 16 milioni di euro per la sua partecipazione alla mobilitazione contro l’elettrodotto Villanova-Gissi Una cifra immensa, 16 milioni di euro, è il totale delle richieste che Terna SpA ha inviato a Silvia Ferrante, attivista […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

La lotta per la foresta di Hambach si sposta in città

I difensori della foresta di Hambach occupano la cattedrale di Colonia, srotolando uno striscione in solidarietà a chi è stato arrestato per aver difeso la Terra. Il 23 novembre, alle 15.00, abbiamo scalato le le mura esterne della cattedrale di Colonia e srotolato uno striscione. A causa della repressione e della violenza contro gli attivisti […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Stefano Esposito condannato: diffamò 4 No Tav

Un processo lungo e anomalo, dove la PM Quaglino ha tentato in più riprese di cambiare le carte in tavola, mettendo sotto accusa i notav piuttosto che il vero imputato, arrivando a chiedere l’assoluzione di Esposito nei confronti di due dei notav, non ritenuti, in quanto particolarmente esposti (Lele Rizzo e  Luca Abbà), “affidabili” e […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

No Tav, passeggiata a sorpresa al cantiere: fuochi d’artificio e lacrimogeni

Ieri sera circa un centinaio di No Tav ha lasciato il presidio davanti ai cancelli e prendere i sentori che, attraverso le vigne, raggiungono il cantiere e le sue reti. Colta di sorpresa, la polizia non ha potuto far altro che ripararsi dietro ai mezzi lanciando lacrimogeni ed attendere il termine delle manifestazione. Le ansa […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

No Muos: Turi fa 800mila dollari di danno

Turi, salito sulla parabola l’11 di novembre, aveva portato con se un martello, già co-protagonista di altri episodi di lotta, seppur non-violenta, che ha contemplato un vero e proprio sabotaggio ai danni del dispositivo di modern warfare di contrada Ulmo. I danni sono stati stimati in oltre 800 mila dollari, avendo sabotato 13 pannelli che […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

No Muos: attivista si arrampica su una parabola danneggiandola

Dopo l’intervento non proporio tempestivo dei militari statunitensi, è stata la volta della Polizia di Stato che pretende l’immediata cessazione della protesta. Ma dal presidio che accompagna l’azione, attraversato da decine fra attivisti e sostenitori, ci fanno sapere che si preparano a rimanere lì anche la notte, affrontando condizioni climatiche non proprio agevoli, come per […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

No Tav, la sentenza del Tribunale Permanente dei Popoli

l Tribunale Permanente dei Popoli, tribunale di opinione indipendente che nasce nel 1979 come diretta prosecuzione del Tribunale Russell II, fu promosso da Lelio Basso negli anni ’70, sulle dittature in America Latina. Ne fa parte una rete internazionale di esperti appartenenti alle diverse discipline della ricerca giuridica, economica e socio-politica. Il Tribunale rappresenta un […]