È stato pubblicato ieri il rapporto della Corte dei conti europea di valutazione dei megaprogetti co-finanziati dalla commissione UE. L’audit fa seguito a una richiesta del parlamento europeo che nel 2017 aveva chiesto maggiore trasparenza e “accountability” nella concessione dei fondi. Tra le otto infrastrutture con finanziamento oltre il miliardo di euro, c’è anche la […]
Il popolo No Tav ritorna a farsi sentire. Dopo i mesi del lockdown il movimento ricomincia a rodare la quotidianità di lotta in vista dell’estate. Mentre il governo e la politica dei palazzi pensano di rilanciare l’economia attraverso il solito piano di grandi opere inutili, dimostrando di non aver capito nulla della pandemia, e Confindustria […]
Sabato 4 gennaio Oggi è tornato il sole. E’ mattina. In sezione tutto è silenzio. Qualcuna delle detenute è scesa all’aria, altre si sono rimesse a dormire “nella speranza- mi dicono- di annullare per qualche ora il tempo qui dentro”. Sono rimasta in cella a leggere, il mio modo di anestetizzare il peso delle catene […]
Ciclicamente, come le crisi e le pestilenze, a volte in concomitanza con esse, i politici italiani di quasi tutti gli schieramenti, tirano fuori i progetti impolverati del Ponte sullo Stretto. Classico leit-motiv dei sostenitori della crescita ad ogni costo, per cui non è importante cosa si costruisce, basta che si costruisce, sempre pronti a solleticare […]
Come molti sapranno, un’enorme scritta accoglie i visitatori all’imbocco della Val di Susa. Da anni, arrivando in valle, sui mille metri del monte Musine, tutti possono leggere TAV = MAFIE. Un sorta di promemoria gigante per ricordare una verità incontrovertibile e ormai acclarata anche da sentenze della magistratura giudicate in via definitiva come quella sulla […]
Ieri un giovane saldatore 35enne è morto schiacciato nel cantiere TAP di Vernole. Simone Martena, questo il suo nome, è rimasto ferito gravemente a una gamba e i soccorsi non sono arrivati in tempo per salvarlo. Incomincia la fase due e ricominciano i morti sul lavoro in tutta Italia, vittime di un sistema di sviluppo […]
Condividiamo questo articolo di Tomaso Montanari per volerelaluna.it che sottolinea come nonostante le evidenze emerse dalla pandemia il paradigma della crescita ad ogni costo e della cementificazione è tutt’altro che messo in discussione dagli apparati istituzionali. Non c’è da stupirsi, ma bisogna evidenziare che una via per mettere in discussione questi modelli difficilmente passa per […]
Benché frutto di una mediazione e non di una sentenza questo il dato politico che se ne trae dall’accordo firmato oggi presso il tribunale di Torino. Il licenziamento come “atto dovuto” a causa, lo ricordiamo, della sola sentenza in primo grado verso un proprio dipendente evidentemente non era così dovuto. L’università accettando quanto disposto dal […]
PERCHÉ DIRE NO AL “TREN MAYA”! Manifestazione in ricordo di Samir Flores, membro del Congresso Nazionale Indigeno e difensore comunitario nel municipio di Amilcingo, Morelos – Foto di Gianpaolo Contestabile Il governo messicano vuole creare un circuito ferroviario per connettere i siti archeologici maya e i resort e centri turistici nel Messico sud-orientale. Le popolazioni […]
Nella tarda mattinata di venerdì 15 maggio una violenta esplosione, con nube nera, ha avvolto la zona industriale di Porto Marghera, vicino Venezia. Il vasto incendio ha coinvolto l’impianto di produzione di acetone della 3 V Sigma, colosso mondiale del settore chimico, con stabilimenti anche nella Bergamasca. Due gli operai feriti, uno in condizioni molto […]