InfoAut
Immagine di copertina per il post

25 anni di Csa Murazzi // 29 agosto – 28 settembre

Dal 29 agosto al 28 settembre si avvicenderanno sul palco numerosi gruppi e djs seguendo la filosofia che da sempre caratterizza il centro sociale sulle rive del Po, ovvero un equilibrato connubio di artisti di indiscusso livello della scena torinese e nazionale e di giovani band e musicisti che si stanno affermando sul palcoscenico cittadino.

Fin dagli inizi il CSA MURAZZI ha rappresentato e vuole ancora rappresentare uno spazio di libera espressione artistica e musicale da cui sono nate e passate centinaia di band e djs. Uno spazio mai cosi’ importante come in questi tempi di crisi, in cui sono sempre meno i posti nella nostra citta’ che propongono, sostengono e diffondono la musica e la creativita’ degli artisti nostrani.

I festeggiamenti per i 25 anni del CSA MURAZZI si inseriscono non a caso in un momento delicato per i Murazzi solo recentemente riaperti ma lasciati per più di un anno in una condizione di totale abbandono dovuto alla chiusura dei locali dopo l’inchiesta coordinata dal PM Padalino e tenuti in vita solo dalla campagna “QUE VIVA MURAZZI” condotta appunto dal centro sociale.

La programmazione di questo mese comprende dunque i generi piu’ svariati sul piano live, dal rock allo ska, passando per il folk e l’hip hop, fino alle posse piu’ militanti, ma e’ innegabile che la storia piu’ recente del Csa Murazzi comprenda anche le dancehall reggae e i djset elettronici. Segno di una varieta’ di proposta che abbraccia la musica a 360 gradi senza discriminazione di genere e di attenzione per i gusti dei giovani di oggi.

Una festa per tutti insomma. Per giovani e meno giovani. Una festa transgenerazionale che solo i luoghi storici possono permettersi. Quei luoghi da preservare e che fanno parte della storia della nostra citta’.

Il programma:

>> VENERDI29 AGOSTO <<

BASSWARP + JUNGLE PRIDE + ELECTROFRAME + THE DREAMERS


>> SABATO 30 AGOSTO <<

ALE TUBO + TRLS + C’E’ SERATA

 

>> GIOVEDI 4 SETTEMBRE <<

STATUTO (Mod) FANALI DI SCORTA (Freak’n’roll) MUDDY MAMA DAVIS (One Man Band) I SURFONIANI (Surf) LIVE

>> VENERDI 5 SETTEMBRE << 

DANCEHALL REGGAE con PACHELO, MADO’ CHE CREW YOUTH, HIGH TOWER AND MORE…

>> SABATO 6 SETTEMBRE << 

I FASTI (Indie Rock elettronico) ALDO (Hypnotic rock) MROZINSKI (Songwriting-core) MESTZ (Rock elettronico).

>> GIOVEDI 11 SETTEMBRE <<

THE JANDOOYAS LIVE

Bobo, Zorro, Gabri e Vito Miccolis (FRATELLI DI SOLEDAD)
presentano Gridalo Forte 20 anni dopo.

TRUZZI BRODERS LIVE

A seguire 
LIVE DJ SET Con Bunna , Cato, Papa Nico e Parpaglione from AFRICA UNITE.

>> VENERDI 12 SETTEMBRE <<

SERATA ANTIFA
Dalle 21.30 proiezione del film ” 10 ” il documentario sulla palestra popolare ANTIFA BOXE di Torino.
Dalle 23 LOS FASTIDIOS (Antifa Oi!) GAVROCHE (Santena Oi!) ULTIMA RIPRESA ( Torino OI! da tavola)

>> SABATO 13 SETTEMBRE <<

MILITANT RAP NIGHT con ASSALTI FRONTALI, ACERO MORETTI, ENSI CASERIO, DJ GRAPPO.

 

>> GIOVEDI 18 SETTEMBRE <<

DON’T ASK TO PLAY THE BONGOS 
Pippo Frau Djset

>> VENERDI 19 SETTEMBRE <<

ROOTS DUB NIGHT con ROOTIKAL DUB FOUNDATION, MIRAFLOWERS AND MORE…

>> SABATO 20 SETTEMBRE <<

DJ FERRO & MC DEF ( Underground Area )

>> GIOVEDI 25 SETTEMBRE <<

ERRICO CANTAMALE (Folk) MIRAFIORI KIDZ (Combat Rock) EGIN (Patchanka) LOU QUINSE (Folk Metal) LIVE.

>> VENERDI 26 SETTEMBRE <<

BORN TO PARTY // GIULIO T. (Electroframe), MD 911, IRON THREAT & WOODSTEP ( WPTMWL ).

>>SABATO 27 SETTEMBRE <<

THA BOMB HIP HOP JAM special guest ESA FUNKY PREZ
Dalle 15.30 live, free break dance area & writing.
Open act GREVE & CROMA + DSCT CREW.

>> DOMENICA 28 SETTEMBRE <<

DI GIOSTRA IN GIOSTRA VS ASKABARET (Circo di strada, teatro e musica)
SOULFUL DJ SET.

OGNI DOMENICA IL CONSUETO APPUNTAMENTO CON ” LE DOMENICHE DEL CSA MURAZZI ” : LIVE, MERCATINI E SPETTACOLI IN RIVA AL PO.

25 anni di autogestione
25 anni di politica dal basso
25 anni di musica indipendente
25 anni di socialità alternativa

25 ANNI DI CSA MURAZZI!

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Culturedi redazioneTag correlati:

csa murazzimurazzitorino

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Culture

Bolivia in fiamme: dentro un ecocidio latinoamericano

Bolivia Burning: Inside a Latin American Ecocide è un documentario di 52 minuti di The Gecko Project che porta gli spettatori all’interno di una delle crisi ambientali più sottovalutate al mondo: la rapida distruzione delle foreste in Bolivia.

Immagine di copertina per il post
Culture

Scolpire il tempo, seminare il vento, creare antagonismo

Siamo la natura che si ribella!, ammonisce con efficace sintesi uno striscione no-tav esprimendo un radicale antagonismo nei confronti del mortifero sfruttamento capitalista patito dall’essere umano e dalla natura, di cui è parte.

Immagine di copertina per il post
Culture

Al mio popolo

Lo scorso 25 settembre è deceduta a Cuba Assata Shakur, importante membro delle Pantere Nere prima, della Black Liberation Army poi.

Immagine di copertina per il post
Culture

Sport e dintorni – A proposito di Italia-Israele di calcio e della neutralità dello sport

La retorica dello sport come ambito da mantenersi separato dal resto della realtà presuppone che quanti lo praticano o lo seguono operino una sorta di momentanea sospensione dal mondo a cui pure appartengono, sospensione che riappacifica, durante le gare, le conflittualità e le brutalità quotidiane.

Immagine di copertina per il post
Culture

Palestina, dove si uccide anche la cultura

Come archeologi impegnati nella tutela e valorizzazione del patrimonio culturale del nostro Paese, sentiamo l’esigenza e il dovere di esprimerci su quanto accade nella Striscia di Gaza e nel resto della Palestina.

Immagine di copertina per il post
Culture

Lo schianto di un imperialismo straccione

Una rivoluzione che, se aveva fatto scrivere ad una importate testata giornalistica britannica che: «Il capitalismo è morto in Portogallo», aveva avuto però i suoi effetti più sconvolgenti e duraturi in Africa, nei territori un tempo facenti parte dell’”impero” portoghese: Angola, Mozambico, Guinea Bissau e Capo Verde.

Immagine di copertina per il post
Culture

Respirando Gaza

Respiro i miei pensieri, non sono io, è un verso di Blessing Calciati, l’ho letto ieri sera ed è perciò che stanotte mi sono svegliato respirando male.

Immagine di copertina per il post
Culture

“Questo libro è illegale”

Come i testi clandestini nei sistemi autoritari, questo glossario serve per resistere alla repressione e per non piegarsi a una logica da Stato di polizia che criminalizza il dissenso e assoggetta i diritti alla paura.

Immagine di copertina per il post
Culture

“The Ashes of Moria”: che cosa rimane del campo profughi più grande d’Europa?

A cinque dall’incendio che lo ha distrutto, il documentario porta nel cuore del campo, tra odori, rumori, paure e violenze. Allo stesso tempo offre le coordinate per capire i meccanismi attuali delle brutali politiche europee.

Immagine di copertina per il post
Culture

Diritto all’abitare, diritto alla città

Il tema dell’abitare ha assunto una centralità paragonabile al tema lavoro, nella definizione delle gerarchie sociali e dei destini individuali, dentro le metropoli tardocapitaliste.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Tubercolosi al Neruda: no alle speculazioni sulla malattia

Riprendiamo il comunicato del Comitato per il diritto alla tutela della salute e alle cure del Piemonte sulla vicenda che vede coinvolto lo Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Occupazioni a Torino: cronaca di un mese senza precedenti.

Una cronaca dalle occupazioni e autogestioni delle scuole torinesi del mese di ottobre.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Provocazione fascista al Liceo Einstein di Torino: la polizia carica gli studenti

Gli studenti hanno risposto alla provocazione gettando i volantini nel cestino, ma pronti a difendere i fascisti vi erano gli agenti della digos e la celere che sono intervenuti malmenando gli studenti e le studentesse, caricandoli e fermando un ragazzo di 15 anni con tanto di ammanettamento.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Occupazioni e proteste per la Palestina: gli aggiornamenti da Napoli, Torino e Verona

Proseguono le mobilitazioni in solidarietà con il popolo palestinese.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Torino: cariche alla manifestazione in solidarietà alla popolazione palestinese e contro il governo Meloni “Blocchiamo Tajani”

Una manifestazione indetta per contestare la loro presenza come esponenti del Governo Meloni, complice di Israele nel genocidio in Palestina.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

La Procura, la Mafia e il Dissenso in salsa torinese

Domenica 12 ottobre una intera pagina della Stampa di Torino era dedicata al “Dissenso violento”.
Una pagina immonda (così immonda che non ce la sentiamo di pubblicarla) frutto della ormai consolidata collaborazione tra stampa e procura: il giornalista ricopia fedelmente il dispositivo emesso dal Gip, parola per parola, e correda il tutto con fotografie, nomi e cognomi dei giovanissim3 attivist3.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Continuano le piazze per la Palestina e nella notte nuovo abbordaggio della Flottilla

Ieri, 7 ottobre, in particolare in due città italiane, Torino e Bologna, si sono tenuti appuntamenti per continuare la mobilitazione in solidarietà alla Palestina. Entrambe le piazze sono state vietate dalle rispettive questure in quanto considerate “inopportune”.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Inaugurazione del Salone dell’Auto a Torino: la protesta silenziosa delle Red Rebels di Extinction Rebellion

La cerimonia di inaugurazione del Salone dell’Auto 2025 è stata disturbata da Extinction Rebellion, con la presenza muta e solenne delle Red Rebels. Una critica al modello di mobilità e sviluppo che ogni anno viene riproposto nel centro di Torino e una denuncia della presenza di aziende coinvolte nelle operazioni di Israele a Gaza e in Cisgiordania.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Aggiornamenti dalla Global Sumud Flottilla e dalle mobilitazioni in Italia per la Palestina

Ieri sera l’ultimo aggiornamento dai canali della Global Sumud Flottilla riportava un avviso da parte di diversi governi di un probabile attacco israeliano, nei fatti la notte è passata con droni che hanno sorvolato continuativamente le imbarcazioni.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Nuovi attacchi alla Global Sumud Flottiglia

Nella notte tra martedì 23 e mercoledì 24 settembre la Global Sumud Flottilla è stata interessata da attacchi tramite bombe stordenti, gas urticanti e materiali chimici non meglio identificati, che hanno causato danni ad almeno 4 navi – mentre ne hanno colpite almeno 11- e disagio agli equipaggi. Già dalla sera di martedì erano stati […]