InfoAut
Immagine di copertina per il post

31 maggio GOOD OLD BOYS (Kaos – Colle Der Fomento) + MAURY B + RADICI SOTTERRANEE @ Csoa Askatasuna, Torino

GOOD OLD BOYS (IT, hip hop old school)
Kaos One, Danno, Masito, dj Baro, dj Craim
5 amici – 4 giradischi – 3 rappers – 2 Djs – un unico live
“Good Old Boys, ovvero Kaos, Danno, Masito, Dj Baro e Dj Craim. Insieme.

Tre rappers e due djs, ma soprattutto cinque amici, cinque fratelli che spesso hanno percorso la stessa strada, sono saliti e scesi dagli stessi palchi, hanno scaldato e mandato in distorsione gli stessi impianti, bruciando gli stessi microfoni, mettendo a dura prova le stesse puntine e gli stessi mixer. Dopo tutti questi anni, costruire qualcosa di nuovo insieme era inevitabile.
Così è nata l’idea di mettere in piedi uno “show comune”, dove verranno presentati vecchi e nuovi successi di entrambe le formazioni in una veste inedita, con una scaletta che li vedrà presenti sul palco tutti e cinque contemporaneamente dall’inizio alla fine del live.”
(aka Danno)

 

Ad aprire lo show un mostro sacro dell’ underground torinese:
MAURY B (Torino hip hop old school)
http://www.myspace.com/maurybee
Maurizio Bona a.k.a. Maury B,The Right Voice, Maory B, El Mahor, Dodgin’ Bullets, nato a Torino il 9 ottobre 1974, vive la sua adolescenza nella periferia sud della città, cresce in un posto che in latino viene battezzato come Nihili Locus, luogo del nulla, meglio conosciuto come Nichelino….. Viene considerato da tutti la voce della strada, con uno stile originale di semplice comprensione ma mai banale, la sua è una figura collante tra passato e presente perchè ha come caratteristica di non legarsi a stilemi del momento ma di perseguire un suo percorso artistico preciso, i fan e gli addetti ai lavori lo ritengono “il migliore” nel suo campo. Ma lui si definisce solo una persona che sa “cosa’è;” ma sopratutto “come si fa” un MC… La sua identità artistica parte a fianco di un altro pioniere della Vecchia Scuola, Lefty a.k.a. Left Side, con l’incontro di Nextone, uno degli architetti di una certa concezione musicale e uno dei padri fondatori dell’Hip Hop nostrano, nel 1994 formano assieme il gruppo: The Next Diffusion… Danno alla luce uno dei dischi che è divenuto una pietra miliare del genere “Dritto dal cuore”. Con un insegnante come Nextone unito alla attitudine vera il nome di Maury B e quello di Left Side ha saputo tenere vivo e reale certi concetti astratti tramutandoli in concreto come “la conoscenza”… Dal 94 al 96 partecipa ai più importanti contest di freestyle dove il suo nome comincia a “girare” nelle orecchie degli appassionati di Hip Hop fino a culminare nella sfida del primo Hip Hop Village del 96… In quegli anni si fa promotore insieme a Walterix di eventi entrati nella storia come “Mic Check Party” e “Tributo”… Nel 97 esce il suoprimo lavoro ufficiale:“Torno sulla scena Ep” prodotto da Fritz the Cat e realizzato da Esa e Mix Men Connection. Rarissimo e solo in vinile. …. Nel 1998 entra a far parte della leggendaria crew Gate Keepaz (Custodi del cancello-attivi dal 96) e insieme ai 7 custodi (Deal, Psyko Killa, Ango Spryte, Mastafive, Pee Mc, Hopus D e Psyko Vibe) concepisce l’EP “Custodi del Segreto” apportando al sound tipico ed innovativo dei 7 mc’s quel tocco che avrebbe chiuso il cerchio sulla definizione di “Stricly Hard-Core Underground” portandoli sui palchi di tutta Italia.

Maury B ci proporrà vecchi classici e nuovi brani dal suo ultimo lavoro “The Book of Rymes”


E poi una delle realtà più interessanti tra le crew emergenti della black city:

RADICI SOTTERRANEE (Torino hip hop)

Era il 2005 quando i componenti, di quella che poi divenne la Radici Sotterranee, fecero la reciproca conoscenza al Regio in cui allora era ancora solito trovare mc’s pratica freestyle.
Siamo nel 2007, non ancora uniti come crew, la Radici si ritrova per casualità a raggruppare i suoi futuri componenti tra la Sanfra e la Maison di Rivoli, dove prenderà piede la frequente ripetizione di serate all’ insegna del freestyle.
Si aspetterà il 2008 per veder nascere quella che oggi è la:
RADICI SOTTERRANNE CREW.
DEDO ROYZEN VERTICE NASTY MIKE CISKY B BBOY HEARTBEAT

Nata come crew di amici legati dall’ amore per l’ Hip hop, i componenti intraprendono percorsi solisti e di coppia dal punto di vista musicale fino all’ attuale 2011
Vedendo Dedo e Vertice chiudere i rispettivi demo e RoyZen impegnanto in un doppio lavoro, uno solista con Ultro alle produzioni e uno in coppia con FrenkyFetish ed Enea e Ultro ai beat.
Grazie alla continua presenza nei blocchi e nelle Jam di To, la Radici iniza a farsi conoscere, forti di voglia e capacità è ormai una dichiarata crew rap emergente di Torino.
Il gruppo si misura in diverse esperienze live, contribuendo praticamente alla diffusione della scena underground torinese, di crew emergenti animate dallo stesso spirito. Sotto il profilo del freestyle Dedo è viincitore piemontese del Tecniche Perfette 2011 (www.tecnicheperfette.it)

 

3 Bar Areas
Open Air Garden
Turbosound Soundsystem

Csoa Askatasuna
corso regina margherita 47, Torino

 

http://radioblackout.org

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Culturedi redazioneTag correlati:

askatasunaradio blackouttorino

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Culture

Bolivia in fiamme: dentro un ecocidio latinoamericano

Bolivia Burning: Inside a Latin American Ecocide è un documentario di 52 minuti di The Gecko Project che porta gli spettatori all’interno di una delle crisi ambientali più sottovalutate al mondo: la rapida distruzione delle foreste in Bolivia.

Immagine di copertina per il post
Culture

Scolpire il tempo, seminare il vento, creare antagonismo

Siamo la natura che si ribella!, ammonisce con efficace sintesi uno striscione no-tav esprimendo un radicale antagonismo nei confronti del mortifero sfruttamento capitalista patito dall’essere umano e dalla natura, di cui è parte.

Immagine di copertina per il post
Culture

Al mio popolo

Lo scorso 25 settembre è deceduta a Cuba Assata Shakur, importante membro delle Pantere Nere prima, della Black Liberation Army poi.

Immagine di copertina per il post
Culture

Sport e dintorni – A proposito di Italia-Israele di calcio e della neutralità dello sport

La retorica dello sport come ambito da mantenersi separato dal resto della realtà presuppone che quanti lo praticano o lo seguono operino una sorta di momentanea sospensione dal mondo a cui pure appartengono, sospensione che riappacifica, durante le gare, le conflittualità e le brutalità quotidiane.

Immagine di copertina per il post
Culture

Palestina, dove si uccide anche la cultura

Come archeologi impegnati nella tutela e valorizzazione del patrimonio culturale del nostro Paese, sentiamo l’esigenza e il dovere di esprimerci su quanto accade nella Striscia di Gaza e nel resto della Palestina.

Immagine di copertina per il post
Culture

Lo schianto di un imperialismo straccione

Una rivoluzione che, se aveva fatto scrivere ad una importate testata giornalistica britannica che: «Il capitalismo è morto in Portogallo», aveva avuto però i suoi effetti più sconvolgenti e duraturi in Africa, nei territori un tempo facenti parte dell’”impero” portoghese: Angola, Mozambico, Guinea Bissau e Capo Verde.

Immagine di copertina per il post
Culture

Respirando Gaza

Respiro i miei pensieri, non sono io, è un verso di Blessing Calciati, l’ho letto ieri sera ed è perciò che stanotte mi sono svegliato respirando male.

Immagine di copertina per il post
Culture

“Questo libro è illegale”

Come i testi clandestini nei sistemi autoritari, questo glossario serve per resistere alla repressione e per non piegarsi a una logica da Stato di polizia che criminalizza il dissenso e assoggetta i diritti alla paura.

Immagine di copertina per il post
Culture

“The Ashes of Moria”: che cosa rimane del campo profughi più grande d’Europa?

A cinque dall’incendio che lo ha distrutto, il documentario porta nel cuore del campo, tra odori, rumori, paure e violenze. Allo stesso tempo offre le coordinate per capire i meccanismi attuali delle brutali politiche europee.

Immagine di copertina per il post
Culture

Diritto all’abitare, diritto alla città

Il tema dell’abitare ha assunto una centralità paragonabile al tema lavoro, nella definizione delle gerarchie sociali e dei destini individuali, dentro le metropoli tardocapitaliste.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Occupazioni a Torino: cronaca di un mese senza precedenti.

Una cronaca dalle occupazioni e autogestioni delle scuole torinesi del mese di ottobre.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Provocazione fascista al Liceo Einstein di Torino: la polizia carica gli studenti

Gli studenti hanno risposto alla provocazione gettando i volantini nel cestino, ma pronti a difendere i fascisti vi erano gli agenti della digos e la celere che sono intervenuti malmenando gli studenti e le studentesse, caricandoli e fermando un ragazzo di 15 anni con tanto di ammanettamento.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Occupazioni e proteste per la Palestina: gli aggiornamenti da Napoli, Torino e Verona

Proseguono le mobilitazioni in solidarietà con il popolo palestinese.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Torino: cariche alla manifestazione in solidarietà alla popolazione palestinese e contro il governo Meloni “Blocchiamo Tajani”

Una manifestazione indetta per contestare la loro presenza come esponenti del Governo Meloni, complice di Israele nel genocidio in Palestina.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

La Procura, la Mafia e il Dissenso in salsa torinese

Domenica 12 ottobre una intera pagina della Stampa di Torino era dedicata al “Dissenso violento”.
Una pagina immonda (così immonda che non ce la sentiamo di pubblicarla) frutto della ormai consolidata collaborazione tra stampa e procura: il giornalista ricopia fedelmente il dispositivo emesso dal Gip, parola per parola, e correda il tutto con fotografie, nomi e cognomi dei giovanissim3 attivist3.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Continuano le piazze per la Palestina e nella notte nuovo abbordaggio della Flottilla

Ieri, 7 ottobre, in particolare in due città italiane, Torino e Bologna, si sono tenuti appuntamenti per continuare la mobilitazione in solidarietà alla Palestina. Entrambe le piazze sono state vietate dalle rispettive questure in quanto considerate “inopportune”.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Inaugurazione del Salone dell’Auto a Torino: la protesta silenziosa delle Red Rebels di Extinction Rebellion

La cerimonia di inaugurazione del Salone dell’Auto 2025 è stata disturbata da Extinction Rebellion, con la presenza muta e solenne delle Red Rebels. Una critica al modello di mobilità e sviluppo che ogni anno viene riproposto nel centro di Torino e una denuncia della presenza di aziende coinvolte nelle operazioni di Israele a Gaza e in Cisgiordania.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Aggiornamenti dalla Global Sumud Flottilla e dalle mobilitazioni in Italia per la Palestina

Ieri sera l’ultimo aggiornamento dai canali della Global Sumud Flottilla riportava un avviso da parte di diversi governi di un probabile attacco israeliano, nei fatti la notte è passata con droni che hanno sorvolato continuativamente le imbarcazioni.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Nuovi attacchi alla Global Sumud Flottiglia

Nella notte tra martedì 23 e mercoledì 24 settembre la Global Sumud Flottilla è stata interessata da attacchi tramite bombe stordenti, gas urticanti e materiali chimici non meglio identificati, che hanno causato danni ad almeno 4 navi – mentre ne hanno colpite almeno 11- e disagio agli equipaggi. Già dalla sera di martedì erano stati […]

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Torino: Iren licenzia sei lavoratori interinali

Pronto, servizio clienti Iren Mercato Torino? COSA SUCCEDE IN CITTA’? Guarda qui guarda la’ licenziamenti in produzione, boia faus!