InfoAut
Immagine di copertina per il post

Brescia: un altro foglio di via (di tre anni) per colpire le lotte sociali

Solidarietà ad Aziz dalla redazione di Infoaut!

Riceviamo e pubblichiamo da Csa Magazzino 47, Associazione Diritti per Tutti e Kollettivo Studenti in Lotta di Brescia il seguente comunicato, relativo al foglio di via dalla città di Brescia per tre anni nei confronti di Aziz, giovane compagno (20 anni) attivo nelle lotte sociali.

Nel fine settimana appena trascorso è stata comminata l’ennesima misura repressiva nei confronti di un giovane militante delle realtà antagoniste bresciane.

Si tratta, ancora una volta, di un “foglio di via” della durata di addirittura 3 anni, emesso dalla Questura, con il quale si prescrive il divieto di mettere piede sul suolo del Comune di Brescia. La Questura di Brescia non è nuova all’utilizzo arbitrario di questa misura, particolarmente odiosa e lesiva delle libertà personali, benchè in assenza di condanne definitive. Nel 2013 un altro attivista era stato colpito da tale provvedimento, che è stato poi pretestuosamente notificato anche ad un ultras bresciano del gruppo Brescia 1911 ex-curva Nord, fino ad essere impiegato per agitare e alimentare lo spauracchio, sempre buono, della sicurezza (si vedano i fogli di via comminati ai ragazzi protagonisti della rissa in Piazza Vittoria, che ha fatto il giro del web).

 

Nell’ordinanza in questione il Questore cerca di giustificare un provvedimento giuridicamente ingiustificabile, asserendo ad una serie di episodi che dimostrerebbero la presunta “pericolosità sociale” del soggetto. Si tratta esclusivamente di azioni compiute in città in occasione di manifestazioni, picchetti contro gli sfratti o ai cancelli dei magazzini della logistica, iniziative di lotta per i diritti sociali e umani di tutte e di tutti.
Ci sembra, dunque, ancora una volta chiara la strategia della Questura di Brescia, sovente spalleggiata dalla Procura, e perfettamente in linea con le direttive del governo Renzi: colpire chi non ha intenzione di allinearsi al pensiero unico del neoliberismo selvaggio, dell’austerity, della precarietà, dello smantellamento dei diritti e in generale dell’attacco alle condizioni di vita delle fasce più deboli della popolazione e ha deciso, insieme a chi soffre i costi sociali di queste politiche, di organizzarsi e lottare per un modello differente, fondato sulla solidarietà e il mutuo soccorso.

 

E’ il caso di Aziz e di decine di militanti bresciani, colpiti con sempre maggiore frequenza da misure cautelari come questa o come gli obblighi di firma, e da un numero oramai incalcolabile di denunce, seguite da continui processi.
L’obiettivo è come sempre quello di intimidire e scoraggiare chi non ha intenzione di accettare la distruzione di reddito e welfare, la precarizzazione continua, la devastazione dei territori per i profitti di pochi, l’attacco costante ai diritti dei migranti e il riemergere di tentativi neofascisti e/o apertamente razzisti di cavalcare la cosiddetta emergenza profughi.

 

Impresa nella quale, lo vogliamo dichiarare fin da subito, la Questura di Brescia è destinata a fallire. L’utilizzo sempre più insistente di misure di questo tipo ci mostra infatti l’isterica e nervosa preoccupazione della controparte ed è, per noi, la spia dell’efficacia dei nostri percorsi di lotta per la trasformazione di un esistente, altrimenti fatto soltanto di sfruttamento, sopraffazione, emarginazione sociale e calpestamento della dignità delle persone.

 

Per questo siamo pronti fin da subito, e da settembre in particolare, a riprendere con forza l’iniziativa politica e sociale in città per casa, reddito e dignità. Come sempre lo faremo attraverso le pratiche che collettivamente decideremo di fare nostre, piacciano o meno ai solerti difensori dell’ordine costituito.
Infine siamo sicuri che grazie all’azione dei nostri legali e all’inconsistenza giuridica di questa misura presto potremo avere nuovamente Aziz al nostro fianco, nella città in cui esprime generosamente, da tempo, e in cui ha il diritto di continuare a praticare, il proprio desiderio di costruire un mondo migliore.

 

P.s.: Inviamo un ideale foglio di via da Brescia al Questore e ai quei funzionari di polizia, che, di passaggio per qualche anno nella nostra città, senza conoscerne storia e tessuto sociale, pensano di poterne domare la parte ribelle ricorrendo a strumenti repressivi, retaggio delle leggi fasciste.
Manganello, denunce e fogli via non arresteranno le nostre lotte.

 

Centro Sociale Autogestito Magazzino 47 – Associazione Diritti per tutti – Kollettivo Studenti in Lotta

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Culturedi redazioneTag correlati:

brescialottarepressione

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Culture

XXXIII Festa di Radio Onda d’Urto. 6-23 agosto 2025: tutto il programma!

La Festa di Radio Onda d’Urto si tiene da mercoledì 6 a sabato 23 agosto 2025 in via Serenissima a Brescia! Quella 2025 è un’edizione – la numero XXXIII – speciale perché coincide con i primi 40 anni (1985-2025) di Radio Onda d’Urto!

Immagine di copertina per il post
Culture

Vita e morte di Raffaele Fiore, quando la classe operaia scese in via Fani

Raffaele Fiore ha incarnato l’antropologia ribelle, l’irriducibile insubordinazione di quella nuova classe operaia

Immagine di copertina per il post
Culture

E’ uno sporco lavoro / 2: assassinare i brigatisti non è reato

Andrea Casazza, Gli imprendibili. Storia della colonna simbolo delle Brigate Rosse (nuova edizione), DeriveApprodi, Bologna 2025. di Sandro Moiso, da Carmilla Più volte su Carmillaonline chi qui scrive ha avuto occasione di annotare come siano ormai numerosissime le storie e le testimonianze riguardanti l’esperienza della lotta armata condotta in Italia da formazioni di sinistra di vario genere. […]

Immagine di copertina per il post
Culture

In uscita il manuale di magia No Tav!

È uscito il Manuale di magia No TAV!, firmato da Mariano Tomatis e Spokkio per Eris Edizioni (2025): al tempo stesso una guida illustrata, un piccolo libro di incanti e un fumetto resistente.

Immagine di copertina per il post
Culture

Alta Felicità 2025: tre giorni di lotta, cultura e partecipazione popolare!

Un’occasione in cui la musica, l’approfondimento politico e la convivialità si intrecciano per dare spazio a pratiche di resistenza, solidarietà e immaginare alternative concrete.

Immagine di copertina per il post
Culture

Leggere la Cina è capire il mondo

Non è semplice, in un periodo di attacco agli atenei e al pensiero non mainstream, trovare studi sulla Cina sottratti al paradigma “noi e loro”.

Immagine di copertina per il post
Culture

«Banditi» per necessità ovvero la Resistenza così come fu

«Una nuova retorica patriottarda o pseudo-liberale non venga ad esaltare la formazione dei purissimi eroi: siamo quel che siamo: […] gli uomini sono uomini»

Immagine di copertina per il post
Culture

Combattere per poter combattere. Storia del pugilato femminile

Nel mondo sportivo attuale la differenza tra ambito maschile e ambito femminile è ancora accentuata sotto molti punti di vista.

Immagine di copertina per il post
Culture

Blackout Fest 2025!

Dal 13 al 15 Giugno a Manituana (Torino)
Torna la festa dell’unica radio libera dell’etere torinese, qui il programma da Radio Blackout.

Immagine di copertina per il post
Culture

L’Eternauta: neve letale su Javier Milei

C’era molta attesa per l’uscita della serie Netflix tratta da L’Eternauta, il capolavoro del fumetto di fantascienza scritto da Héctor Oesterheld, disegnato da Francisco Solano López, e pubblicato sul periodico argentino Hora Cero Suplemento Semanal dal 1957 al 1959, poi ristampato nel 1961 su testata omonima.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Cosa c’è dietro l’operazione dei Carabinieri contro il Movimento per il Diritto all’Abitare di Roma?

Riprendiamo il comunicato di Autodifesa Abitativa: Questa mattina 8 tra attiviste e attivisti del Movimento per il Diritto all’Abitare di Roma hanno subito la perquisizione dell’abitazione e del posto di lavoro con il sequestro dei cellulari, dei computer e di materiale cartaceo di varia natura. Un’operazione con uno spropositato dispiegamento di personale dei Carabinieri e […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Lavoro: otto giorni di sospensione all’aeroportuale di Montichiari che si è opposto al traffico d’armi

Otto giorni di sospensione dal lavoro per Luigi Borrelli, dipendente dell’Aereoporto di Montichiari, nel quale è anche delegato sindacale USB e responsabile sicurezza, per aver segnalato il trasporto di armi che avviene all’interno dello scalo civile bresciano.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Libertà per Tarek,Anan, Ali e Mansour. Libertà per il popolo palestinese

Riceviamo e pubblichiamo da compagne e compagni di Roma questo appello in solidarietà a Tarek Dridi, Anan, Alì e Mansour. Mercoledì 21 si invitano tutt a partecpare al presidio in solidarietà al tribunale a L’Aqula per il procecesso di Anan, Alì e Mansour, mentre giovedì 22 al faro del gianicolo si porterà solidarietà a Tarek […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Il Consiglio dei Ministri approva il decreto sicurezza

Blitz del governo, approvato il decreto Sicurezza, varato dal governo Meloni nel Consiglio dei ministri di ieri sera.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Diamo voce al dissenso

Ai più non è chiaro che oggi stiamo assistendo, sia in Italia sia in Europa, a una criminalizzazione del dissenso politico Riprendiamo l’articolo di osservatoriorepressione di Marco Sommariva*: La curatrice del libro Carcere ai ribell3, Nicoletta Salvi Ouazzene, è un’attivista del Comitato “Mamme in piazza per la libertà di dissenso”, nato nel 2016. Il Comitato nasce per iniziativa […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Palestina: 23 denunce e 17 fogli di via da Brescia per il blocco dell’azienda armiera Leonardo. Denunce di abusi subiti in questura

Si è chiusa con 23 denunce e 17 fogli di vita l’iniziativa di lotta di Extinction Rebellion, Ultima Generazione e Palestina Libera a Brescia, con il blocco – lunedì 14 gennaio – di Leonardo, azienda armiera italiana controllata al 30% dal Ministero dell’economia e finanza, coinvolta nella vendita di armi in mezzo mondo, compreso Israele, da 15 mesi impegnato nel genocidio del popolo palestinese.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Brescia è antifascista: il comunicato di Magazzino 47, Diritti per tutti e Cos sui fatti di sabato 28 dicembre a Brescia

Pubblichiamo il comunicato di centro sociale Magazzino 47, Associazione Diritti per tutti e Collettivo Onda studentesca diffuso domenica 29 dicembre 2024, sui fatti avvenuti sabato 28 dicembre 2024, in piazza Vittoria, a Brescia.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Brescia: imponente risposta antifascista contro le provocazioni fasciste.

Migliaia di persone presenti e corteo spontaneo di massa verso la stazione FS