
Cosa c’è di nuovo in Infoaut 3.0 ?
Editoriale: Un commento redazionale sintetico e incisivo sull’argomento del giorno e altri terreni
“forti” di pubblico dibattito.
Global Crisis: una rubrica periodica che tenta di fare il punto sui processi di intensificazione ed estensione della crisi sistemica. Con un’attenzione particolare alla nuova configurazione dei poteri e un occhio di riguardo alle mutazioni della composizione di classe.
Italian Connection: uno sguardo sulla disgregazione del quadro politico nazionale, tra frazionamento territoriale dei poteri e perdita di legittimità del ceto politico istituzionale.
Clipboard: “Tracce di potere a Rete”. Una rubrica a scadenza quindicinale sulle stratificazioni e gerarchizzazioni del potere (e dei poteri) nel cyber-spazio. Una lettura smaliziata, oltre le ideologie tecno-deterministe e le narrazioni positiviste di una tecnologia di per sé “liberatoria”.
A cura di Info Free Flow. [vedi presentazione qui]
Storia di Classe: giorno per giorno, un appuntamento quasi quotidiano con la memoria ma proiettato verso il futuro. Per non dimenticare e riappropriarsi degli elementi storici celati dalla storiografia ufficiale. Una contro-storia nostra e dal basso.
InfoTweet: Interfacciato al canale Twitter di Infoaut, segnalazioni interessanti dalla Rete e cronache in tempo reale dalle/sulle mobilitazioni e le iniziative di lotta.
Culture: Recensioni e commenti sulle produzioni culturali underground e mainstream.
Spazi Sociali: segnalazioni/presentazione di eventi e iniziative di particolare interesse politico e/o culturale dentro gli spazi sociali occupati e di movimento.
Seminari: convegni, giornate di studio e auto-formazione dentro e per i movimenti di lotta e riappropriazione, in primis dei saperi stessi.
Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.