InfoAut
Immagine di copertina per il post

Lettera dal carcere di Davide Delogu


Salute a tutti i Senza Pazienza,
Miracolosamente mi hanno rigirato il vostro materiale che ho ricevuto con grande piacere e di cui vi ringrazio molto. Da Caltanissetta ad Agrigento e poi a Oristano dove mi è arrivato qualche giorno fa. In quest’ultima galera ci sono stato 11 giorni per processi, dopo quasi 2 anni che mancavo dalla mia amata terra sarda, e alla fine, la video conferenza imposta dal Dap non è passata! Qui ad Agrigento dovrò rimanerci fino a maggio, mese in cui verrò nuovamente trasferito in Sardegna per terminare i processi e successivamente ritornare qui.

Con diversi detenuti (che sono già disposti a lottare) di altre galere c’è una discussione in corso su come intraprendere una lotta progettuale, che si basi sulle nostre forze reali, contro l’apparato carcerario. Emerge il fatto che senza solidarietà rivoluzionaria non si andrà molto lontano (considerando le nostre intenzioni bellicose!) quindi ben vengano i contributi di attacco che si riusciranno a realizzare fuori. Nel frattempo la discussione fra di noi continuerà ad andare avanti.

Vi saluto con un abbraccio di lotta!

Davide Delogu,  

C.C Contrada Petrusa, Piazza P.di Lorenzo 92100 Agrigento – 27/02/2015

**************
Ciao, ti scrivo dal carcere di Agrigento. A quanto pare il trasferimento è dovuto al solito motivo di “ordine e sicurezza”. Avevo appena iniziato a Caltanissetta un isolamento di 30 giorni (15+15) a seguito di provocazioni e abusi. Dopo 2gg mi hanno spostato nell’isolamento dell’AS e il giorno successivo mi hanno portato nell’isolamento di questo schifo di galera. Purtroppo devo iniziare a fare tutte le domandine di ammissione alle telefonate e ai colloqui e passerà del tempo per le risposte, quindi anche la telefonata all’Avv. è stata annullata. Come arbitrarietà dell’Amministrazione carceraria non c’è male! Vedremo quanto mi faranno ancora incazzare
Mi è arrivato l’ordine di traduzione per il processo del 12 febbraio a Cagliari (non più il 15) emesso il 19/12/2014. Se il Dap non dovesse bloccare tutto come l’ultima volta [è il processo che si voleva fare in videoconferenza, ndr] allora per quei giorni sarò in Sardegna […] Sono appena stato chiamato dall’appuntato che si occupa della posta e mi ha detto che hanno telefonato le poste dicendo che non faranno partire più la mia posta se non la affranco in alto a destra e se uso colla […]
Qui le condizioni di isolamento sono più bestiali rispetto al fatto che non esistono i riscaldamenti e si gela considerando i pochi indumenti che mi hanno permesso di avere e piove dappertutto dentro (in tutto il carcere anche nei vari uffici: comandante, matricola, magazzino, ecc), insomma bisogna attuare tutte le strategie di sopravvivenza.
Se non ci organizziamo bene in una progettualità contro il carcere, il solo scontro individuale ci porta ai risultati che sappiamo. In merito c’è una discussione in corso […] e quello che sta emergendo si riferisce al fatto che senza solidarietà rivoluzionaria all’esterno non si va molto lontano […]
Per il momento chiudo la lettera. Un forte abbraccio di riscossa!
Davide Delogu
Galera di Petrusa, 27 gennaio 2015
*********
Il secondo processo (l’udienza si è tenuta il 12 febbario) è quello che avrebbe dovuto tenersi in videoconferenza ma, dopo l’opposizione della difesa, avanzata nella prima udienza avvenuta qualche mese fa, e accolta, è stao fissato con la presenza di Davide.
L’avvocato di Davide aveva presentato per il 12 febbraio istanza di rinvio, per legittimo impedimento che è stata respinta ed è stato nominato, in aula, un avvocato d’ufficio. La prossima udienza è stata fissata per il 17 gennaio.
La difesa ha presentato opposizione sia alle motivazioni per la negazione del legittimo impedimento, sia per il termine troppo breve che è stato concesso all’avvocato d’ufficio per studiare il fascicolo.

Davide sta bene e scrive il 13 febbraio: “Finalmente in Sardegna! Sono stato appoggiato nel nuovo carcere di masima sicurezza (prima sezione comuni-sesta sezione AS) di Oristano e spero di rimanerci il più a lungo possibile. […] In aula si respirava aria di inquisizione più del solito. Io ora mi trovo in isolamento e solo oggi ho saputo che il motivo è stato perchè sto continuando la punizione. Con determinazione Davide.”

L’attuale indirizzo è: loc. Is Argiolas – 09170 (OR)



 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Culturedi redazioneTag correlati:

carceredavide delogulettera

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Culture

Scolpire il tempo, seminare il vento, creare antagonismo

Siamo la natura che si ribella!, ammonisce con efficace sintesi uno striscione no-tav esprimendo un radicale antagonismo nei confronti del mortifero sfruttamento capitalista patito dall’essere umano e dalla natura, di cui è parte.

Immagine di copertina per il post
Culture

Al mio popolo

Lo scorso 25 settembre è deceduta a Cuba Assata Shakur, importante membro delle Pantere Nere prima, della Black Liberation Army poi.

Immagine di copertina per il post
Culture

Sport e dintorni – A proposito di Italia-Israele di calcio e della neutralità dello sport

La retorica dello sport come ambito da mantenersi separato dal resto della realtà presuppone che quanti lo praticano o lo seguono operino una sorta di momentanea sospensione dal mondo a cui pure appartengono, sospensione che riappacifica, durante le gare, le conflittualità e le brutalità quotidiane.

Immagine di copertina per il post
Culture

Palestina, dove si uccide anche la cultura

Come archeologi impegnati nella tutela e valorizzazione del patrimonio culturale del nostro Paese, sentiamo l’esigenza e il dovere di esprimerci su quanto accade nella Striscia di Gaza e nel resto della Palestina.

Immagine di copertina per il post
Culture

Lo schianto di un imperialismo straccione

Una rivoluzione che, se aveva fatto scrivere ad una importate testata giornalistica britannica che: «Il capitalismo è morto in Portogallo», aveva avuto però i suoi effetti più sconvolgenti e duraturi in Africa, nei territori un tempo facenti parte dell’”impero” portoghese: Angola, Mozambico, Guinea Bissau e Capo Verde.

Immagine di copertina per il post
Culture

Respirando Gaza

Respiro i miei pensieri, non sono io, è un verso di Blessing Calciati, l’ho letto ieri sera ed è perciò che stanotte mi sono svegliato respirando male.

Immagine di copertina per il post
Culture

“Questo libro è illegale”

Come i testi clandestini nei sistemi autoritari, questo glossario serve per resistere alla repressione e per non piegarsi a una logica da Stato di polizia che criminalizza il dissenso e assoggetta i diritti alla paura.

Immagine di copertina per il post
Culture

“The Ashes of Moria”: che cosa rimane del campo profughi più grande d’Europa?

A cinque dall’incendio che lo ha distrutto, il documentario porta nel cuore del campo, tra odori, rumori, paure e violenze. Allo stesso tempo offre le coordinate per capire i meccanismi attuali delle brutali politiche europee.

Immagine di copertina per il post
Culture

Diritto all’abitare, diritto alla città

Il tema dell’abitare ha assunto una centralità paragonabile al tema lavoro, nella definizione delle gerarchie sociali e dei destini individuali, dentro le metropoli tardocapitaliste.

Immagine di copertina per il post
Culture

XXXIII Festa di Radio Onda d’Urto. 6-23 agosto 2025: tutto il programma!

La Festa di Radio Onda d’Urto si tiene da mercoledì 6 a sabato 23 agosto 2025 in via Serenissima a Brescia! Quella 2025 è un’edizione – la numero XXXIII – speciale perché coincide con i primi 40 anni (1985-2025) di Radio Onda d’Urto!

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Anan Yaeesh in sciopero della fame

Riprendiamo il comunicato pubblicato dalla campagna Free Anan e ci uniamo alla solidarietà ad Anan Yaeesh.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: 473 i componenti della Global Sumud Flotilla rapiti. Continua il viaggio della Thousand Madleens to Gaza

Sono 473 i componenti degli equipaggi della Global Sumud Flotilla rapiti in acque internazionali dalle forze occupanti dell’esercito israeliano dopo l’assalto alle imbarcazioni iniziato la sera di mercoledì 1 ottobre 2025 a meno di 70 miglia da Gaza.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Milano: convalida degli arresti ai domiciliari e divieto di andare a scuola per i due minori fermati il 22 settembre

La giudice del Tribunale per i minorenni di Milano Antonella De Simone ha convalidato gli arresti e disposto come misura cautelare i domiciliari per due studenti di un liceo milanese, un ragazzo e una ragazza di 17 anni, accusati di resistenza aggravata e danneggiamenti dopo il corteo di lunedì a Milano.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Comunicato stampa: sottoscrizione nazionale per Anan Yaeesh

Nei primi quindici giorni della campagna nazionale di sottoscrizione a sostegno del combattente per la libertà palestinese Anan Yaeesh – detenuto nel carcere di Terni e attualmente processato presso il Tribunale dell’Aquila – la solidarietà popolare ha prodotto un risultato straordinario.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Georges Ibrahim Abdallah uscirà di prigione il 25 luglio, dopo 41 anni di reclusione

Abbiamo tradotto questo testo apparso su ContreAttaque in seguito alla notizia della decisione di fare uscire dal carcere Georges Ibrahim Abdallah dopo 41 anni di reclusione ingiusta, simbolo della persecuzione e dell’attacco da parte di Stati Uniti e Israele in primis e, di conseguenza della totale complicità di uno Stato europeo come la Francia, nei confronti di un militante anti-imperialista, rivoluzionario marxista libanese.

Immagine di copertina per il post
Culture

“Carcere ai Ribell3”: Mamme in piazza per la libertà di dissenso

Presentiamo il libro “Carcere ai ribell3”, scritto dalle donne del gruppo Mamme in piazza per la libertà di dissenso. Con una delle “mamme” ripercorriamo alcune storie di compagn* e attivitst* che hanno incontrato il carcere nel loro percorso di lotta; raccontiamo delle pratiche di solidarietà portate avanti dalle “mamme” in sostegno dei/delle figli/e e delle […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Il Consiglio dei Ministri approva il decreto sicurezza

Blitz del governo, approvato il decreto Sicurezza, varato dal governo Meloni nel Consiglio dei ministri di ieri sera.