Dopo una prima fase di sperimentazione collettiva di un palinsesto con il quale abbiamo cominciato a misurarci e capire le potenzialità annesse all’utilizzo della web-radio, per la seconda metà di Luglio e la mesata di Agosto come Redazione abbiamo convenuto di snellire progressivamente la programmazione ed approciarci durante questo periodo a nuove sperimentazioni per rilanciar-ci […]
Dal 14 al 16 luglio confrontiamoci su passato, presente e futuro della Cavallerizza: 3 giorni di musica, teatro, dibattiti e assemblee per immaginare insieme un futuro diverso per questo luogo… la Cavallerizza è reale! LUNEDì 14 LUGLIO – ore 18: LA PRESA DELLA CAVALLERIZZA: ricostruzione storico teatrale della conquista della Bastiglia/cavallerizza Appuntamento alle ore 18 […]
La regione di Lione è il luogo da cui è partita la marcia per l’uguaglianza e contro il razzismo nel 1983. Non è un caso. C’è stata poi la sommossa di Vaulx-en-Velin in seguito alla morte di Thomas Claudio nel 1990. Ed è in questa continuità di eventi, dalle rivolte del 2005 a Venisieux […]
Due pesi e due misure. Da una parte un solido blocco di potere integro da 15 anni difficile da sostituire (a maggior ragione dopo due anni di lotte operaie che hanno frontalmente attaccato il sistema cooperativo a firma Pd su tutto il territorio regionale, con i maggiori focolai a Granarolo di Bologna e ad Ikea […]
Di ieri, però, la buona notizia che il giudice ha acconsentito a tramutare gli arresti domiciliari in obbligo di firma, così che Tommaso è tornato nuovamente (quasi) libero. Cogliamo quindi l’occasione per proporre le sue riflessioni su quelle giornate di dicembre e sull’operazione giudiziaria nel quale è stato coinvolto. Il 13 maggio un’operazione della Questura […]
Sono oramai 52 giorni che ci troviamo, di nuovo, agli arresti domiciliari: privati della nostra libertà, della possibilità di vivere nelle nostre abitazioni (perché occupate), per uno di noi senza nemmeno il “beneficio” di poter andare a lavorare. In questi 52 giorni non è neppure stata fissata la data per l’udienza di riesame a cui […]
Non vogliamo certo qui porre l’ imprescindibilità economica di un ecomostro come il petrolchimico di Gela, emblema della devastazione e della rapacità con le quali si da il capitalismo dalle nostre parti. Ovviamente no, ma si devono pur fare i conti con i bisogni reali di chi i territori li vive, i bisogni di milletrecento […]
Il caotico mondiale Brasiliano, fatto di morti sul lavoro, manifestazioni, fetidi uomini-immagine stipendiati dalla FIFA per minimizzare i problemi intorno all’evento, manager corrotti, morsi, colpi di testa volanti, geniali tiri dalla distanza, stramberie e tracolli epici, ha stimolato più di una discussione intorno al paese ospitante e sullo stesso gioco calcio. I mass media, sul […]
Mario era uno degli storici compagni dell’area dell’autonomia di Cremona e dello stesso csa Dordoni. Diverse centinaia di persone hanno voluto salutare Mario dietro allo slogan, rilanciato in primis da compagne e compagni del Dordoni: “ciao Mario, chi ha compagni non morirà”. Ai funerali erano presenti anche diversi compagni e compagne bresciani, molti dei quali […]