InfoAut

Culture

Immagine di copertina per il post

Il sindaco MontàTura trasforma il rame in piombo

Non sembra tutto calcolato? A noi si! Lunedì sera ci siamo presentati al comune, sapendo che ci sarebbe stata un’interrogazione (in sede consiliare) sulla costruzione della struttura psichiatrica detentiva R.E.M.S, che verrebbe aperta al posto della comunità psichiatrica Barocchio adiacente a tre scuole ed al Barocchio Squat, e del cui progetto è stata tenuta all’oscuro […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Mondazzoli: prova di forza o segno di debolezza?

La Sinistra (in questo caso rappresentata dai suoi intoccabili intellettuali à la Umberto Eco) grida invece allo scandalo della mancata libertà di espressione, all’inaridimento, alle pressioni sugli “autori” (questa sopravvivenza ideologica mefitica di cui non ci si è ancora liberati). Dove vivono costoro? Lo sanno che l’omologazione di Bompiani o Rizzoli non è poi così […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Livorno. 4 denunciati per la contestazione a Salvini

Le indagini sono ancora aperte ma sembra che durante la conferenza stampa del 14 luglio, alcuni leghisti Livornesi abbiamo più volte provocato ed invitato a “regolare i conti”, un gruppo di contestatori che si trovavano dall’altra parte della strada. Una volta conclusa l’iniziativa gli stessi leghisti, evidentemente non più protetti dalle forze dell’ordine sembra abbiano avuto […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Pacifico: raggiunto accordo sulla Trans Pacific Partnership (TPP)

Cambieranno le regole sullo scambio di beni e servizi, i prezzi del cibo, il costo delle cure ospedaliere e gli standard per lo scambio di dati. Il trattato introdurrà anche nuove regole sugli investimenti, sull’ambiente e sul lavoro. Per trovare l’intesa ci sono voluti cinque anni di negoziati, oltre a una maratona di colloqui ad […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Gran Bretagna: non togliete ai carcerati anche le sigarette!

Al momento l’uso del tabacco è consentito soltanto nelle celle, ma non nelle aree comuni. Il nuovo divieto sembra sia giustificato dalla volontà di salvaguardare la salute di coloro che non fumano e mettere fine al contrabbando di bionde che avviene fra internati. Una misura drastica, che lascia perplessi i più. Sono diverse le associazioni […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Giornate Antisessiste dello Sport Popolare: un primo bilancio

Tutto questo è stato GASP (Giornate Antisessiste dello Sport Popolare), festival ospitato negli spazi del CSOA Gabrio di Torino, grazie all’impegno della Palestra Popolare Dante Di Nanni e al contributo di chi da altre città, specie Roma e Firenze, ha creduto fin da subito nell’ambizioso progetto. Mettere al centro della riflessione, all’interno della galassia dello […]

Immagine di copertina per il post
Culture

La non-eccezione marocchina: “Much Loved” ed il Realismo, colonialismo e pornografia nel cinema marocchino

Un’ondata di controverse reazioni hanno dominato i media marocchini a seguito dell’uscita del nuovo film di Nabil Ayouch, Much Loved, una storia incentrata su tre prostitute marocchine a Marrakech. Le reazioni che il film ha suscitato provengono dalla visione del trailer e da diversi estratti apparsi online, alcuni dei quali contengono esplicite scene di sesso. […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Digos, neanche il fascino della rapina

L’agente, soprannominato “Pasticca”, è un volto storico della Digos pisana, impresso nella memoria di molti per il risentimento e l’impegno con cui tentava di ostacolare le attività dei collettivi e le lotte sociali in città. La carriera in polizia doveva però stargli stretta. Si è così improvvisato dj nei bar più squallidi della città e […]

Immagine di copertina per il post
Culture

«Resistenze in Cirenaica», una giornata memorabile

Questo non è un reportage della giornata di ieri, 27 settembre 2015. Quello arriverà appena ci saremo ripresi dal mix di fatica e meraviglia che l’esordio di «Resistenze in Cirenaica» ci ha pompato nelle arterie. Più che un reportage, sarà un web-documentario. Abbiamo testi, foto, video. Mesi di lavoro sono stati più che ripagati. Boicottaggi […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Processo per i fatti della Statale a Lollo e Simo: finito il dibattimento, il 30 settembre 2015 le requisitorie finali

  Qua sotto elenchiamo un riassunto delle lunghe udienze di questo processo, iniziato in realtà parecchio dopo i fatti contestati. Comunicato degli avvocati della difesa, Eugenio Losco e Mauro Straini, subito dopo gli arresti. http://cordatesa.noblogs.org/post/2013/09/04/ex-cuem-sugli-arresti-di-simo-e-lollo-liberi-subito/ Chiusura delle indagini. http://www.senzasoste.it/istituzioni-totali/lollo-e-simo-criminalizzazione-e-una-bolla-che-si-sta-sgonfiando Intervista radiofonica degli imputati poco dopo l’inizio processo. http://www.radiocane.info/universita-statale-il-deserto-che-avanza-parte-seconda/ Nel resoconto delle udienze abbiamo utilizzato dei nomi […]