InfoAut

Culture

Immagine di copertina per il post

Con Sala vince il modello Expo

Sala, fortemente voluto da Renzi come candidato sindaco del PD a Milano, rappresenta il simbolo del modello Expo, la nuova forma del sistema di sviluppo economico del nostro paese. Il PD attraverso Sala, esalta il capitalismo e le sue forme di sfruttamento. Infatti, attraverso le riforme del lavoro e le trasformazioni nel mondo della formazione, […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Quando il carcere non isola

In molti nutrono dubbi sull’utilizzo del carcere come misura cautelare. Ci si chiede se davvero ci fosse bisogno della detenzione per questi ragazzi, in attesa di un processo che stabilisca le eventuali responsabilità. Ma questo discorso vale anche per tutte le persone detenute in attesa di giudizio. Sull’inefficacia dello strumento del carcere si sono scritti […]

Immagine di copertina per il post
Culture

“Per un calcio senza fascismo”, la nuova maglia da gioco del St.Pauli

Tutti insieme, tutti uniti. Per questo il St.Pauli è un’ideologia, un modo di pensare e di interpretare la vita prima ancora che una squadra di calcio. Impensabile che i suoi tifosi siano di destra, impensabile siano omofobi o abbiano pensieri sessisti. Nella partita di campionato (2. Bundesliga, la seconda divisione) che si giocherà domani sera […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Spagna: libertà vigilata per i burattinai accusati di apologia di terrorismo

I due infatti sono stati arrestati il 4 febbraio perché accusati di “apologia del terrorismo” dalla polizia. Durante uno spettacolo in programma per il carnevale a Tetuàn, a Madrid, i due “titiriteros” di 29 e 34 anni hanno utilizzato durante la reppresentazione (che aveva proprio al centro la questione delle montature giudiziarie!) un cartello con […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Palermo: gli operai dei cantieri navali al fianco dei lavoratori della mensa

Da giorno 1 febbraio i lavoratori hanno subito la disattivazione del badge, non potendo più avere accesso ai locali del cantiere. Si sono quindi immediatamente riuniti in presidio, ogni giorno, alle porte dei Cantieri. In un contesto di incertezza sul futuro e disinvestimento cronico di Fincantieri sullo stabilimento palermitano – che negli anni ha visto […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Anonymous vs Equitalia: gruppoequitalia.it Down

Equitalia: NON sei equa… sei OUT! Salve Equitalia,Noi siamo Anonymous. In silenzio, per lunghi anni vi abbiamo osservato porre in essere le più spregevoli azioni nei confronti di onesti cittadini, onesti imprenditori, talmente oberati da questo sistema a cui voi fate capo, da non poter più sostenere la propria stessa esistenza. I suicidi ormai non […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Frammenti di libertà

Ho saputo che un altro detenuto s’è suicidato e ho pensato che quando un prigioniero si toglie la vita in carcere molti ci rimangono male. Ma ci rimane male soprattutto l’Assassino dei Sogni, perché così facendo gli togli il potere di ucciderti lentamente, un po’ tutti i giorni e un po’ tutte le notti. Per […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Scontri a Hong Kong fra polizia e ambulanti

Duri scontri fra venditori ambulanti e polizia nel quartiere popolare di Mong Kok a Hong Kong. Le proteste dei venditori ambulanti nel quartiere popolare di Mong Kok sono scoppiate l’8 febbraio, durante i giorni del capodanno cinese. Il divieto di vendita, imposto dalle autorità agli ambulanti privi di licenza, ha scatenato la rivolta nelle strade […]

Immagine di copertina per il post
Culture

150 anni di crimini ambientali, animali e sociali: auguri Nestlé!

Nestlé, multinazionale svizzera, colosso del cioccolato e del mercato dell’olio di palma, ammette pubblicamente la presenza di condizioni di schiavitù in Thailandia, nell’ambito delle proprie catene di rifornimento ittico per la produzione di Fancy Feast, una linea di cibo per gatti. L’investigazione condotta dalla stessa corporation ha confermato che l’industria ittica tailandese, oltre all’evidente (e […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Il calcio di prima non tornerà più – Incontro con Paolo Sollier

Quello che più colpisce di Paolo Sollier è che nonostante sia stato elevato negli anni a una delle massime icone del romantico guardarsi indietro, nella direzione temporale di un impegno politico “espanso” e soprattutto di un calcio più umano e più collettivo, non c’è traccia di nostalgia in lui. Uno sceneggiatore mediocre, a immaginarlo quarant’anni dopo, probabilmente […]