Amicizia, coesione e “sport popolare” nella periferia Nord-Ovest di Firenze. Un appassionante racconto di sudore, passione e lotta dalla Palestra Popolare “Gogo” Rigacci, minacciata di sgombero dalle politiche congiunte di Nardella e Salvini – di Dino Kapetanovic, atleta della Gogo Rigacci. BUM, BUM, BUM! «Chi è?». «Palestra!». Aprono la porta da dentro. «Quella dannata porta […]
Ennesimo atto di violenza di un uomo che non si rassegna alla fine di una storia, è ciò che è accaduto ieri, domenica 31 marzo 2019 in Sardegna, quando un agente della polizia ha deciso che l’ex compagna non aveva alcun diritto di rifarsi una vita. Sembra la solita trama, un ex marito/fidanzato che non […]
Oggi le strade di Firenze si sono colorate delle mille bandiere della rivoluzione confederale, femminista ed ecologista della Siria del Nord e dell’Est, per ricordare uno dei suoi figli: Lorenzo “Orso” Tekoser, caduto in battaglia a Baghouz. Ad aprire il corteo i familiari e gli amici di Orso, insieme ai tanti e le tante combattenti […]
Nuovamente riappare lo spettro del sovraffollamento delle carceri. Sono anni, o forse non è mai stato possibile abbassare il numero dei detenuti, che questi numeri non subiscono un calo, fino ad arrivare ad oggi in cui le stime parlano di quasi 20.000 persone in più che affollano le carceri italiane! Ci dicono che i reati […]
Comunicati di cordoglio ed iniziativa il 31 marzo a Firenze Proponiamo di seguito alcune delle tantissime dimostrazioni di cordoglio diffuse in rete nelle ultime ore in memoria di Lorenzo Orsetti “Orso” (Tekoşer Piling), a partire da quelle di chi ha condiviso con lui i momenti più duri della sua causa, segnalando la grande iniziativa di […]
Casa. Dopo ben tre mesi di domiciliari e gogna mediatica, con tanto di assurda quanto pesante accusa di “associazione a delinquere”, i nove compagni e compagni del Comitato Abitanti Lorenteggio-Giambellino sono liberi. In queste ore è caduta, per loro, la misura restrittiva dei domiciliari, sostituita dall’obbligo di firma. Contro di loro – sei compagni e […]
Qualche mese fa il rapper nigeriano-italiano Tommy Kuti ha rilasciato, senza troppa eco mediatica, un’intervista per Noisey in cui veniva affrontato il tema del razzismo nel rap italiano. Il centro del discorso ruotava attorno al tema dell’appropriazione culturale subita dalla cultura hip hop in Italia, senza una sufficiente elaborazione delle sue matrici razziali e […]
Una recensione de “Il fiore del deserto” di Davide Grasso “Il fiore del deserto” di Davide Grasso, edito da Agenzia X, si apre con una dedica «A Berivan. A Zagros». Come in diversi altri passaggi di questo libro, mi sono trovato a dover contenere i ricordi e le emozioni che affiorano quando mi reimmergo nella […]
Un’illustrazione di Annalisa Diani per la campagna “Siamo tutti Robin Hood” in sostegno agli accusati di associazione a delinquere con la finalità di ‘occupare alloggi di edilizia residenziale pubblica nel quartiere Giambellino Lorenteggio di Milano.
Ancora novità sul caso Cucchi. Spunta una frase, relativa ad un intercettazione, in un verbale della Squadra Mobile di Roma depositata agli atti del processo sui depistaggi del caso Cucchi. “Mi raccomando dovete avere spirito di corpo… se c’è qualche collega in difficoltà lo dobbiamo aiutare…”. Questo è stato riportato al Maresciallo Ciro Grimaldi per […]