InfoAut
Immagine di copertina per il post

Chieti: fermato col taser, muore durante il trasporto in ospedale

A Sambuceto di San Giovanni Teatino (Chieti) un 35enne è stato visto correre nudo, nei pressi di un tracciato ferroviario. Stava compiendo atti di autolesionismo e i carabinieri, per fermarlo, hanno usato la pistola a impulsi elettrici. E’ arrivato senza vita all’ospedale di Chieti

da Osservatorio Repressione

Sarà l’autopsia a stabilire le cause della morte di un uomo di 35 anni, con problemi psichiatrici e in evidente stato di agitazione, avvenuta domenica in località Sambuceto di San Giovanni Teatino (Chieti). Il 35enne, al termine di un pomeriggio molto movimentato, è stato raggiunto da due colpi di taser. È stato visto correre nudo in prossimità del tracciato ferroviario, dove stava anche «compiendo atti di autolesionismo continuando a dare testate a una macchina». Sul posto sono intervenuti i carabinieri che, per contenerlo, hanno utilizzato la pistola taser.

Simone De Gregorio era affetto da gravi problemi mentali e ieri ha avuto una bruttissima crisi: in molti lo hanno visto aggirarsi nel centro di San Giovanni Teatino (Chieti), zona stazione, completamente nudo mentre urlava frasi sconnesse compiendo gesti autolesionisti, prima ha preso a testate alcune macchine parcheggiate ai lati della strada, poi si è procurato varie ferite sul torace e le braccia e infine si è diretto sui binari in stato confusionale continuando a imprecare.

Purtroppo alla pattuglia dei carabinieri che è accorsa sul posto e che avrebbe dovuto contenerlo e poi condurlo in una struttura sanitaria la situazione è del tutto sfuggita di mano. Per fermare il 35enne che stava dando in escandescenza gli agenti hanno infatti utilizzato il controverso dispositivo taser, la pistola elettrica “taser” concepita per tramortire il malcapitato ma al centro di aspre polemiche in diversi paesi.

Quando De Gregorio è caduto a terra le sue condizioni erano disperate, pochi minuti dopo sono accorsi gli infermieri del 118 che hanno provato a dargli un farmaco probabilmente un calmante ma non c’è stato niente da fare: è arrivato all’ospedale di Chieti che era già morto.

Il sostituto procuratore di Chieti Marika Ponziani ha aperto un fascicolo per il momento a carico di ignoti in cui viene ipotizzato il reato di omicidio colposo e ha disposto l’autopsia per stabilire le cause della morte e se De Gregorio non avesse assunto stupefacenti.

Di certo dovrà essere fatta chiarezza sul comportamento degli agenti e capire su la scarica elettrica è stata la causa del decesso.

Gli effetti della pistola elettrica sul corpo umano non sono certo chiari e nel mondo esiste una lunga e triste letteratura di persone deceduto in seguito a una scarica di taser. In particolare negli stati Uniti, sempre in cima a questo tipo di statistiche. Secondo un rapporto di Amnesty International più di mille persone hanno perso la vita in questo modo negli Usa dal 2000 al 2020, e stando ai referti delle autopsie consultati da Reuters, in almeno il 20% dei casi il taser è stata la causa unica del decesso.

La cosa ancora più impressionante è che quasi un terzo delle vittime era affetta da disturbi psichici, tutte colpite nel bel mezzo di una crisi, di fatto la stessa identica dinamica che ha portato alla morte di Simone De Gregorio.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Divise & Poteredi redazioneTag correlati:

ABUSI IN DIVISAtaser

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Spagna: smascherato un sesto agente di polizia sotto copertura nei movimenti

In 15 mesi, un totale di sei agenti di polizia sotto copertura sono stati identificati nei movimenti sociali in Spagna e Catalogna. L’ultimo poliziotto è stato scoperto dopo un’operazione di infiltrazione che è durata nove anni…

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Atlanta: RICO contro 61 attivisti di Stop Cop City

Il 29 agosto l’ufficio del procuratore generale della Georgia ha presentato un’accusa RICO contro 61 persone che si presume facciano parte del movimento Stop Cop City.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Senegal: due morti in una manifestazione di disoccupati

Lunedì mattina sono scoppiati scontri tra i gendarmi e i giovani dei comuni di Khossanto e Mama Khono, che protestavano contro la modifica dell’ordinanza del prefetto del dipartimento di Saraya sull’assunzione di manodopera locale non qualificata da parte di un’azienda mineraria.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Belgio: la polizia spara a un uomo, 3 notti di rivolte

Oupeye è una città vicino a Liegi, in Belgio. Venerdì, un uomo di 32 anni, Domenico, è stato ucciso dalla polizia per aver opposto resistenza all’arresto mentre era a bordo di un quad. I testimoni hanno detto che era stato colpito alla nuca, cosa che è stata poi confermata.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La polizia israeliana marchia detenuto palestinese con la “Stella di David”

La polizia israeliana ha aggredito un giovane palestinese proveniente dal campo profughi di Shu’fat, marchiandogli il segno della Stella di David sulla faccia, prima di metterlo agli arresti domiciliari.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Commissariato Dora Vanchiglia, ovvero chi ci protegge dalla legge

Secondo quanto riportato dai giornali dopo quasi tre anni si sarebbe conclusa l’indagine che vede coinvolti due agenti del commissariato Dora Vanchiglia, il sostituto commissario Roberto De Simone e l’assistente capo Danilo Ricci, la loro dirigente Alice Rolando ed altre tre persone.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Lungo lenzuola annodate

A Perugia come è accaduto altrove in Italia, i reparti antiterrorismo hanno trasmesso notifica ad alcuni compagne/i di un’indagine a loro carico per apologia di terrorismo e istigazione alla violenza (avvalendosi del solito 270 bis) motivata da uno striscione in solidarietà ad Anna Beniamino e Alfredo Cospito.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Francia nel caos istituzionale sulla brutalità poliziesca

Dopo l’apertura di un’inchiesta nei confronti di sei agenti della BAC di Marsiglia che hanno partecipato al linciaggio totalmente gratuito di un giovane che stava tornando a casa da lavoro oltre 700 poliziotti si sono messi in malattia in segno di protesta. E’ il caos istituzionale.