InfoAut
Immagine di copertina per il post

La rabbia collettiva non ha bisogno di regie

In piazza per Ramy c’eravamo tutt3

Ripubblichiamo il comunicato congiunto di Polito for Palestine, Intifada Studentesca e Cua Torino

Chiunque abbia letto i giornali questa mattina si è trovato di fronte a uno sciacallaggio mediatico spropositato nei confronti delle persone arrestate lo scorso mercoledì, con nomi e cognomi sbattuti in prima pagina e persino una ricerca accanita sui profili social personali al limite dell’ossessione per lo scoop. Oltre a questo non sono mancati i titoli sensazionalistici circa la presunta “regia” di Askatasuna, ma la realtà è ben diversa.

Quella sera in piazza c’eravamo tuttз. Le realtà giovanili torinesi, unite nei mesi precedenti dall’esperienza dell’Intifada studentesca, si sono mobilitate congiuntamente: Ramy aveva 19 anni e veniva dalla periferia milanese del Corvetto, ma sarebbe potuto essere unǝ qualsiasi dellз nostrз amichз. È per queste ragioni che rifiutiamo qualsiasi narrazione che implichi regie esterne per le nostre piazze. Rivendichiamo invece la nostra autonomia politica e siamo pronti a ribadirla ogni qualvolta ce ne sarà motivo.

L’Intifada studentesca e il crescente clima di ingiustizia che ci circonda hanno portato a manifestazioni sempre più allargate e sentite, portando persone con visioni politiche molto diverse a fare fronte unico contro la repressione e la negazione di una speranza per il futuro. Rivendichiamo questa conquista per le nostre lotte sociali, che nessuna insinuazione circa la regia di Askatasuna o di altre realtà potrà cancellare.

Il 24 novembre 2024 Ramy Elgaml è stato ucciso dall’impatto tra una volante e lo scooter su cui viaggiava, a seguito di un inseguimento condotto in modo sconsiderato da parte dei carabinieri. Poco più di un mese dopo, il 9 gennaio scorso, siamo scesз in piazza per manifestare la nostra rabbia in seguito alla pubblicazione delle immagini dell’inseguimento, in cui l’odio verbale e fisico dei militari si è manifestato in tutta la sua violenza. Ramy rappresenta per noi l’ennesima vittima dello stato Italiano, in un caso di giustizia sommaria e razzista che vede chi dovrebbe garantire il potere esecutivo farsi anche artefice di quello giudiziario. Il clima mediatico ostile e i tentativi di insabbiamento da parte delle FdO emersi nei giorni successivi all’omicidio non hanno fatto che acuire il senso di ingiustizia che ci ha condottз a scendere in piazza. E’ vergognoso peraltro che per l’apparato giudiziario sia più importante arrestare lз studentз piuttosto che indagare sulla scomparsa di alcune prove sulla scena dell’omicidio di Ramy.
Il caso di Ramy si aggiunge a una lunga lista di violenze e omicidi da parte delle forze dell’ordine delle quali è impossibile non vedere la matrice razziale, non ultimi quelli di Moussa Diarra e Moussa Balde. Anche per loro siamo scesз in piazza, come sempre in passato di fronte alle ingiustizie sistemiche.

La nostra lotta continua, perché quanto accaduto a Ramy non possa mai più ripetersi e per continuare a creare un futuro più giusto per tuttз noi.
Non ci lasceremo intimidire dalle rappresaglie della questura e dalla gogna mediatica! Tuttз liberз!

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Divise & Poteredi redazioneTag correlati:

cuaintifada studentescapolito for palestineramy

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Tajani non sei il benvenuto! Comunicato dell’Intifada studentesca di Polito

Dopo più di un anno di mobilitazioni cittadine, di mozioni in senato e di proteste studentesche, il Politecnico decide di invitare il ministro degli esteri all’inaugurazione dell’anno accademico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Raggiunto l’accordo di cessate il fuoco a Gaza

L’ accordo tra la Resistenza palestinese e il governo israeliano è stato raggiunto e firmato da entrambe le parti, a darne l’annuncio è stato Trump che da oggi inizierà il suo mandato esecutivo come presidente statunitense.

Immagine di copertina per il post
Formazione

13/12: PER QUANTO VOI VI CREDIATE ASSOLTI SIETE PER SEMPRE COINVOLTI

Pubblichiamo il comunicato dell’assemblea delle scuole sul corteo di venerdì 13 Dicembre: Oggi, per la terza volta in un mese, ci siamo ripresə le strade di Torino, unendo la lotta delle scuole superiori all’Intifada studentesca delle università.Siamo scesə in piazza in occasione di uno sciopero incentrato sul boicottaggio accademico.Passando per Città Metropolitana abbiamo denunciato la […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Precari/e e studenti/e verso lo sciopero generale del 29 novembre

Mercoledì 19 una folta assemblea al Campus Einaudi ha iniziato ad articolare la partecipazione organizzata di precari e precarie della ricerca, insieme a studenti e studentesse dell’Intifada Studentesca e personale universitario, alla piazza dello sciopero generale chiamato da sindacati di base e confederali per il 29 Novembre.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Leonardo occupata: costruire una prassi per boicottare la guerra

L’Intifada ha annunciato sin dall’inizio dell’anno accademico l’intenzione di proseguire con l’azione di boicottaggio contro Israele e i suoi alleati.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Inizia l’Intifada degli studenti medi

Inizia l’intifada degli studenti medi, oggi ci siamo presi la città! Si preannunciava una grande giornata di lotta e così è stato.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Occupata la Leonardo spa dall’Intifada Studentesca a Torino

Ieri come Intifada studentesca abbiamo occupato la sede della Leonardo Spa! In 50 siamo entratə all’interno dello stabilimento mentre altre 50 persone bloccavano l’ingresso.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La vergognosa narrazione occidentale mostra nuovamente il significato di informazione di guerra

Venerdì 9 novembre i militari dell’IDF (ricordiamo che in Israele è presente la leva obbligatoria) e tifosi del Macabi Tel Aviv hanno strappato e bruciato bandiere palestinesi dai balconi olandesi, insultato e aggredito persone e giornalisti, inneggiato alla morte degli arabi e dei bambini palestinesi per ore nel centro cittadino e fischiato il minuto di silenzio ai morti di Valencia.