InfoAut
Immagine di copertina per il post

Spazio Popolare Neruda: “Ci attaccate perchè non vi piace la nostra felicità, non vi piacciono le cose belle”

Lo abbiamo detto chiaro venerdì, quando abbiamo avuto la risposta della Cassazione che ha rimandato indietro l’accusa di associazione a delinquere facendo vacillare l’assurdo castello giudiziario che dallo scorso anno tenta di criminalizzarci assieme al Movimento No Tav e al Centro Sociale Askatasuna, che siamo stufə di rispiegare ancora che quello di cui ci accusano non è vero.

da Spazio Popolare Neruda

E lo sa anche la procura quando decide di mandare lo stesso la polizia in forze ad arrestare una nostra compagna: questi arresti sono per aggravamenti di misure cautelari preventive, il suo e quello di Giorgio che è in carcere e di Andrea e Umberto, ancora una volta e prima di potersi difendere in tribunale.

Qui potete leggere un riassunto di tutta la vicenda https://associazionearesistere.org/davanti-ai-vostri…/.

Quello che ci preme aggiungere è che per l’ennesima volta assistiamo al silenziamento della voce di chi non è abbastanza ricco e potente e abbastanza bianco per avere diritto di parola. Siamo arrabbiatə, anche se non siamo stupitə perché è quanto accade ogni giorno nelle nostre vite e nelle nostre lotte: istituzioni che ti rimbalzano, datori di lavoro che si approfittano, polizia che minaccia e umilia, diritti negati. È proprio per questo che ci organizziamo insieme, perché abbiamo imparato che unitə possiamo ottenere ciò che ci spetta a partire dalla casa in cui viviamo. Fuori dalla realtà ribaltata delle carte di tribunale che ci vorrebbe alcunə delinquentə e altrə vittime, siamo una comunità che si associa per resistere.

Il loro tentativo di spaventarci è fallito in partenza: in un momento in cui la vita costa sempre più cara a fronte degli stessi stipendi da fame, in cui il governo pensa ancora una volta solo agli interessi di chi specula sulle nostre vite e distrugge i territori mentre taglia il reddito di cittadinanza e i contributi, in cui a Torino si eseguono sfratti a sorpresa come è successo mercoledì, non possiamo certo rinunciare alla forza che ci dà affrontare questi problemi insieme. Il tentativo di criminalizzarci è sintomo della paura che hanno loro che le persone si organizzino insieme per lottare contro le condizioni di vita sempre più dure che ci impongono e per il diritto alla casa e a una vita degna, come abbiamo visto con le recenti condanne al Comitato Abitanti Giambellino, cui va tutta la nostra solidarietà.

Questi giorni di presidio permanente lo hanno dimostrato: dal loro attacco alla libertà dellə nostrə compagnə che abbiamo affrontato è nata una possibilità in più di stare insieme, di condividere con tantə personə,che ringraziamo per la grande solidarietà che ci hanno portato, quello che quotidianamente facciamo per migliorare le nostre vite, dalla difesa degli sfratti, alle nostre attività settimanali, alla condivisione di un pasto o di un momento di gioco.

È contro questo che la polizia è arrivata in forze, armata di telecamere per riprendere quelle che secondo loro sono “attività criminali” nel nostro spazio e spaventa lə bambinə che fanno i compiti al doposcuola: non c’è niente da dire se non che si dovrebbero vergognare.

Abbiamo risposto unitə, gridando forte quanto ci fa rabbia che abbiano di nuovo arrestato Alice e che se le istituzioni non fanno niente per rendere le nostre vite meno difficili, almeno che ci lascino in pace.

“Neruda united will never be defeated” abbiamo gridato. Ed è stato evidente che su una cosa abbiamo già vinto: unitə abbiamo riconquistato la dignità che cercano di toglierci con soprusi e umiliazioni, che affrontiamo a testa alta, tutto il resto è da conquistare, insieme, associandoci per resistere alle condizioni di vita che ci impongono, non solo per noi ma per tuttə.

Vogliamo Alice, Giorgio, Andrea, Umberto e tuttə liberə: la libertà o è collettiva o non è.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Divise & Poteredi redazioneTag correlati:

askatasunaASSOCIAZIONE A RESISTEREcassazionelotta per la casanotavspazio popolare neruda

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Processo Askatasuna: la giustizia dei ricchi e potenti

Il processo per associazione a delinquere nei confronti di alcuni/e militanti di Askatasuna, del Movimento No Tav e dello Spazio Popolare Neruda sta per giungere alla conclusione e al netto della cronaca delle singole udienze, comunque vada, è ora di iniziare a fare un bilancio provvisorio per capire cosa sta succedendo e dove stiamo andando.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

MA NON SIETE STANCHI CHE VENGA RIPORTATA SOLO LA VOCE DELL’ACCUSA?

Pubblichiamo il comunicato delle famiglie dello Spazio popolare Neruda: MA NON SIETE STANCHI CHE VENGA RIPORTATA SOLO LA VOCE DELL’ACCUSA? Certamente sì: per questo, alla Signora Bulian, autrice del servizio di Quarta Repubblica andato in onda il 27/01,che ci ha posto questa domanda, abbiamo dato i nostri riferimenti per contribuire al suo lavoro. Questo nonostante […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Processo Sovrano ultima udienza, pressioni non legittime. Dichiarazione spontanea di Dana

Si è concluso oggi il dibattimento del processo “Sovrano” che vede 28 imputati tra attivisti del Movimento No Tav e del Centro Sociale Askatasuna di cui 16 accusati del reato di associazione a delinquere (aggravata).

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Torino: “pressione mediatica e tentativi di influenzare il processo” contro Askatasuna e No Tav, ultima udienza prima della sentenza

Torino. Maxi-processo contro 28 attivisti e attiviste del csa Askatasuna e del movimento No Tav. Lunedì l’ultima udienza del processo, prima delle repliche conclusive in programma il 31 di marzo e la possibile sentenza.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Comunicato dei difensori No Tav su ingerenze illegittime nel Processo Sovrano

E’ stato reso pubblico il comunicato scritto dal collegio difensivo del “processo Sovrano”, alle ultime battute (la sentenza è prevista a fine febbraio).

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Askatasuna, No Tav e le nuove frontiere della repressione

Riprendiamo questo articolo di Luigi Ferrajoli pubblicato su Volere La Luna e apparso contestualmente sul Manifesto con il titolo Lo stato odierno, in Italia, della libertà di dissenso.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Torino: maxi processo contro Askatasuna: la difesa chiede l’assoluzione per “condotte in difesa e salvaguardia della Costituzione”

Maxi processo contro 28 militanti del centro sociale Askatasuna di Torino. Oggi l’arringa delle difese dei compagni e delle compagne che nelle loro azioni, soprattutto in Valle di Susa contro il Tav, hanno agito “per la difesa e la salvaguardia di valori tutelati dalla Costituzione”.

Immagine di copertina per il post
Culture

Altri Mondi / Altri Modi – III edizione

Scommettere su altri mo(n)di possibili è l’ambizione del Festival Culturale Altri Mondi Altri Modi che anche quest’anno si terrà al centro sociale Askatasuna.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Il Governo e Telt chiedono un totale di oltre 7 milioni di euro al Movimento No Tav, ai compagni e alle compagne del centro sociale Askatasuna e dello Spazio Popolare Neruda

Ieri mattina il processo che vede coinvolte 28 persone di cui 16 con l’accusa di associazione a delinquere ha visto andare in scena la richiesta dei risarcimenti dei “danni” per le manifestazioni prese in oggetto dall’inchiesta, perlopiù svolte in Val di Susa. da Associazione a Resistere Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero dell’Interno e Ministero […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Presidio di San Giuliano: conferenza stampa del Movimento No Tav dell’8 gennaio

Ieri mattina, Nicoletta Dosio è stata nuovamente convocata da Telt per concludere la presa di possesso del terreno del presidio di San Giuliano ereditato dopo la scomparsa di Silvano.