InfoAut
Immagine di copertina per il post

Spazio Popolare Neruda: “Ci attaccate perchè non vi piace la nostra felicità, non vi piacciono le cose belle”

Lo abbiamo detto chiaro venerdì, quando abbiamo avuto la risposta della Cassazione che ha rimandato indietro l’accusa di associazione a delinquere facendo vacillare l’assurdo castello giudiziario che dallo scorso anno tenta di criminalizzarci assieme al Movimento No Tav e al Centro Sociale Askatasuna, che siamo stufə di rispiegare ancora che quello di cui ci accusano non è vero.

da Spazio Popolare Neruda

E lo sa anche la procura quando decide di mandare lo stesso la polizia in forze ad arrestare una nostra compagna: questi arresti sono per aggravamenti di misure cautelari preventive, il suo e quello di Giorgio che è in carcere e di Andrea e Umberto, ancora una volta e prima di potersi difendere in tribunale.

Qui potete leggere un riassunto di tutta la vicenda https://associazionearesistere.org/davanti-ai-vostri…/.

Quello che ci preme aggiungere è che per l’ennesima volta assistiamo al silenziamento della voce di chi non è abbastanza ricco e potente e abbastanza bianco per avere diritto di parola. Siamo arrabbiatə, anche se non siamo stupitə perché è quanto accade ogni giorno nelle nostre vite e nelle nostre lotte: istituzioni che ti rimbalzano, datori di lavoro che si approfittano, polizia che minaccia e umilia, diritti negati. È proprio per questo che ci organizziamo insieme, perché abbiamo imparato che unitə possiamo ottenere ciò che ci spetta a partire dalla casa in cui viviamo. Fuori dalla realtà ribaltata delle carte di tribunale che ci vorrebbe alcunə delinquentə e altrə vittime, siamo una comunità che si associa per resistere.

Il loro tentativo di spaventarci è fallito in partenza: in un momento in cui la vita costa sempre più cara a fronte degli stessi stipendi da fame, in cui il governo pensa ancora una volta solo agli interessi di chi specula sulle nostre vite e distrugge i territori mentre taglia il reddito di cittadinanza e i contributi, in cui a Torino si eseguono sfratti a sorpresa come è successo mercoledì, non possiamo certo rinunciare alla forza che ci dà affrontare questi problemi insieme. Il tentativo di criminalizzarci è sintomo della paura che hanno loro che le persone si organizzino insieme per lottare contro le condizioni di vita sempre più dure che ci impongono e per il diritto alla casa e a una vita degna, come abbiamo visto con le recenti condanne al Comitato Abitanti Giambellino, cui va tutta la nostra solidarietà.

Questi giorni di presidio permanente lo hanno dimostrato: dal loro attacco alla libertà dellə nostrə compagnə che abbiamo affrontato è nata una possibilità in più di stare insieme, di condividere con tantə personə,che ringraziamo per la grande solidarietà che ci hanno portato, quello che quotidianamente facciamo per migliorare le nostre vite, dalla difesa degli sfratti, alle nostre attività settimanali, alla condivisione di un pasto o di un momento di gioco.

È contro questo che la polizia è arrivata in forze, armata di telecamere per riprendere quelle che secondo loro sono “attività criminali” nel nostro spazio e spaventa lə bambinə che fanno i compiti al doposcuola: non c’è niente da dire se non che si dovrebbero vergognare.

Abbiamo risposto unitə, gridando forte quanto ci fa rabbia che abbiano di nuovo arrestato Alice e che se le istituzioni non fanno niente per rendere le nostre vite meno difficili, almeno che ci lascino in pace.

“Neruda united will never be defeated” abbiamo gridato. Ed è stato evidente che su una cosa abbiamo già vinto: unitə abbiamo riconquistato la dignità che cercano di toglierci con soprusi e umiliazioni, che affrontiamo a testa alta, tutto il resto è da conquistare, insieme, associandoci per resistere alle condizioni di vita che ci impongono, non solo per noi ma per tuttə.

Vogliamo Alice, Giorgio, Andrea, Umberto e tuttə liberə: la libertà o è collettiva o non è.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Divise & Poteredi redazioneTag correlati:

askatasunaASSOCIAZIONE A RESISTEREcassazionelotta per la casanotavspazio popolare neruda

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Associamoci per resistere anche al di là delle Alpi: solidarietà dal popolo No Tav ai compagni e alle compagne di Soulèvements de la Terre.

Durante la mattina di ieri il governo francese ha mobilitato un importante numero di forze dell’ordine insieme alla SDAT (Sotto Direzione Anti Terrorismo) per operare una serie di perquisizioni in tutta la Francia.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il movimento No Tav in Valsusa verso una primavera di lotta

Mentre sui giornali continuano le prese di parola ipocrite dei politici di fronte al disastro ambientale in Emilia Romagna, e mentre Salvini porta avanti il suo progetto per l’ennesima grande opera inutile, il ponte sullo stretto di Messina, in Valsusa il movimento No Tav non si ferma.

Immagine di copertina per il post
Culture

InfoAut Podcast: Il partigiano Orso – Incontro con Alessandro Orsetti

Lorenzo è caduto nel 2019, ma la sua storia e il suo martirio continuano a dare un esempio prezioso di come si possa uscire dall’isolamento e dalla frustrazione, e iniziare a cambiare il mondo a partire dalle proprie azioni.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Emilio, il pescivendolo.

Da un’intervista realizzata da tre membri della Mauvaise Troupe nell’aprile 2015, nel mercato di Sant’Ambrogio e pubblicata sul sito MarsInfo e poi tradotta su notavinfo

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Autostrade: stoppiamo i lavori perché la giustizia arriva troppo tardi.

In seguito alle mobilitazioni di questi giorni in Francia contro diversi progetti autostradali che andrebbero a distruggere interi territori e ecosistemi, ripubblichiamo un contributo apparso su Reporterre.net a proposito delle prospettive per la lotta contro questa tendenza del governo.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

La foresta di Bord si difende contro il progetto dell’autostrada A133-134 a est di Rouen

Sabato 6 maggio, nella regione dell’Eure, più di 1.500 persone si sono riunite a Léry su invito del Collectif Non à l’autoroute A133-A134, di Soulèvements de la Terre e di Naturalistes Des Terres per una serie di azioni volte a porre le basi per una resistenza in caso di inizio dei lavori dell’autostrada A133-134 alla fine dell’anno.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Repressione quanto (ci) costi: 30 milioni di filo spinato in Val Susa

A Maurizio Bufalini (nomen omen), eterno direttore generale prima di LTF e ora di TELT, l’infame compito di presentare il conto di questa infinita militarizzazione del territorio. A quanto dichiarato in aula sarebbero stati spesi circa 30 milioni di euro (!!!) in 10 anni.

Immagine di copertina per il post
Culture

Spazi Sociali 2023 – Il giornale del Network Antagonista Torinese

Questo Primo Maggio come da tradizione è stato diffuso il volantone “Spazi Sociali”, il giornale del Network Antagonista Torinese. Al centro dell’edizione di quest’anno la questione della guerra e della crisi sociale, ma anche la libertà d’aborto e gli attacchi giudiziari ai movimenti sociali.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Primo Maggio: contro la guerra e contro chi la a(r)ma

Primo Maggio per noi significa dire forte e chiaro ciò che nessuno dice: la guerra che si sta consumando in Ucraina è un crimine voluto da chi antepone la tenuta del sistema egemonico targato USA alle vite umane ed è disposto a tutto pur di mantenere i propri profitti mortiferi. Gli interessi delle classi popolari sappiamo bene non coincidere con quelli delle élite russe, cinesi o occidentali.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Mobilitazione storica: 8200 persone manifestano e erigono un muro contro la A69 Castres-Touluse.

Su appello dei collettivi La Voie est libre, Extinction Rébellion, Confédération Paysanne e Soulèvements de la Terre, più di 8200 persone hanno manifestato questo sabato contro il progetto dell’autostrada A69 Castres-Tolosa.