Il covid19 è l’irruzione violenta, rapida e ingovernabile di un virus che sta piegando la salute della popolazione globale diffondendosi tramite contatto umano nelle vie respiratorie, compromettendole, e uccidendo decine di migliaia di persone, per ora. Il covid19, con la sua diffusione tramite le reti del commercio globale, è stato, da subito, una crisi sanitaria. […]
Cit. Manzoni, I Promessi Sposi, Capitolo XII Da Catania a Napoli, da Bari a Palermo, il Meridione assume sempre più i connotati di una polveriera pronta ad esplodere: si moltiplicano i tentativi di esproprio nei supermercati, si diffondono con velocità incoraggiante forme embrionali di organizzazione in tal senso, addirittura un tir carico di alimenti viene […]
La lotta contro la mercificazione durante la crisi da Coronavirus In questa crisi inedita, non tanto nelle sue caratteristiche intrinseche, quanto nella portata esponenziale e diffusa per via della globalizzazione, si sta dando un’esperienza di massa di spiazzamento. Qualcuno ha definito quest’esperienza come simile a quella di una guerra, qualcun altro l’ha paragonata a uno […]
La rivolta scoppiata nelle scorse settimane nelle carceri è un boccone avvelenato per tutti i giustizialisti di questo paese. Lo è per un semplice motivo: le rivolte e le proteste rompono la retorica della “terapia delle manette” di cui questi personaggi si fanno alfieri. Il fatto che si materializzino sugli schermi delle TV e dei […]
Dopo le carceri iniziano a muoversi le fabbriche. Come una reazione a catena, a partire dallo sciopero spontaneo di ieri a Pomigliano, in alcune delle zone a maggiore concentrazione operaia d’Italia si sta diffondendo la mobilitazione. Le richieste sono chiare, ovvie, necessarie. In molti si aspettavano che il discorso di ieri del Presidente del Consiglio […]
Da giorni praticamente tutti gli istituti penitenziari della penisola sono attraversati da una vampata di rivolte mai vista prima per caratteristiche, spontaneità e diffusione. Contemporaneamente insorgono Modena, Pavia, Poggioreale, Salerno, Frosinone, Foggia, Rebibbia, Vercelli, Alessandria, Torino, Milano, Palermo, Venezia. La lista è lunga e anche le colonne di fumo che si alzano da dietro i […]
Un ragazzo di quindici anni è stato ucciso da un carabiniere fuori servizio. Questo già di per sé dovrebbe far riflettere su quanto è successo la scorsa notte a Napoli. Sciacalli d’ogni tempra provano a distogliere l’attenzione dal fatto concentrandosi sulla reazione di amici e familiari che in un normale moto di rabbia, alla notizia […]
Da mesi sui maggiori giornali italiani va in scena un dibattito sull’accesso ai mutui per i giovani. Tra gli under 35 la quota di chi richiede un finanziamento si è dimezzata negli ultimi quindici anni. I motivi snocciolati da analisti e opinionisti rasentano l’ovvietà: la precarietà, l’instabilità, la rigidità delle banche nel concederli, la difficoltà […]
Sull’uso politico e geopolitico del coronavirus Il coronavirus, il suo uso politico e mediatico sono una buona chiave per comprendere la contemporaneità. Appena sono giunte le prime notizie del contagio i media e i politici hanno iniziato a soffiare sul fuoco del timore della pandemia globale. Perché una polmonite infettiva che, per il momento, ha […]
Esistono momenti nella storia in cui scegliendo di prendere parte se ne può determinare la direzione. Oggi più che mai scegliere sembra qualcosa di irraggiungibile, di molto lontano rispetto alla quotidianità delle esistenze di ciascuno. Ci sono uomini e donne però che scelgono ancora, con giustezza e coraggio, e oggi proprio per questo sono in […]