InfoAut

Formazione

Immagine di copertina per il post

Bartleby 2.0

Scegliere: la ricchezza del possibile Ci sono momenti precisi, momenti in cui delle scelte vanno fatte con coraggio e determinazione. Bartleby nasce proprio da qui. Noi ripartiamo da qui. Perché non sono tempi in cui la fase permette di stare fermi. Noi siamo in movimento contro la crisi. Uniti ed unite. In tanti e tante […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

UniRiot, proposta o diktat?!

Il documento inoltrato da ‘Anomalia Sapienza – UniRiot’ il 17 gennaio 2011, a ridosso della due giorni di Marghera di ‘Uniti contro la crisi’ del 22 e 23 gennaio 2011. Segue il documento di risposta di ‘UniRiot Torino’ del 20 gennaio 2011.   «Se non ora, quando?»   Riflessioni verso il seminario/meeting di Marghera Circa […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

12 marzo: i piccoli e i grandi assenti

D’altro canto però questa accozzaglia di giustizialisti, perbenisti, benpensati et similia puntava su questa data anche in un altro senso: dopo il lungo ciclo di lotte che ha attraversato questo autunno l’obbiettivo era quello di intercettare gli studenti in lotta e metterli sul piatto di una autorappresentazione del centro-sinistra (anche meno sinistra vista la presenza […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Uno sguardo sul ’12 marzo’ torinese

In una commistione piuttosto disorganica di patriottismo, giustizialismo, perbenismo e sussulti di indignazione vari si è dato questo tentativo di emulazione della sicuramente meglio riuscita manifestazione del 13 febbraio dal nome “Se non ora quando?”. La giornata di oggi ha visto a Torino una partecipazione visibilmente minore, intorno al migliaio di persone (stimate per eccesso) […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Dall’Europa al Maghreb, passando per le banche…

  Una importantissima energia si è messa in moto negli ultimi mesi, una forza multiforme in grado di agire dentro e contro la crisi imponendo nuovi spazi di produzione del sapere e delle lotte, una temporalità scandita non dalle riforme e dal Bologna Process ma dal battito dei conflitti. É un’energia in grado di ridefinire […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Parigi: “abbiamo bisogno di uno spazio per stare nel mondo!”

Siamo una generazione a cui hanno sottratto e sconvolto il futuro, abbiamo imparato e stiamo imparando dai movimenti di liberazione in Nord Africa. La lezione è che dobbiamo passare all’azione determinata ora. Per costruire una lotta comune ci siamo messi in contatto con gruppi locali: l CIP (Cordinament des intermittents et précaires) è un gruppo […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Pisa: occupata la facoltà di Scienze Politiche

Questa mattina gli studenti e le studentesse di Scienze Politiche si sono ritrovati in assemblea di facoltà per discutere degli effetti della legge Gelmini sui loro corsi di laurea e dei possibili futuri scenari di lotta.Il dibattito si è concentrato sull’attuale strumento di applicazione della riforma utilizzato dalla governance universitaria, la commissione statuto, un organo […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Area medica in protesta: “vogliamo spazi, saperi, diritti…”

La scorsa stagione di lotta ha visto negli studenti e nelle studentesse la capacità di travalicare il discorso “noGelmini”, che è divenuto collante di un’opposizione più ampia alla precarietà e all’austerità.E’ a partire da questo che negli atenei sono nate sacche di resistenza che si sono spesso tradotte nella riappropriazione di spazi: a Napoli come […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Non capitale umano, ma bisogni e desideri!

Immediatamente prima dell’inizio del Convegno, gli studenti, ‘armati’ di mascherine bianche (a testimoniare la condizione di spersonalizzazione che si vive dentro l’università) e cartelli (‘studente precario’, ‘migrante libico’, ‘ricercatore a contratto’, ‘stagista’,’metalmeccanico’) hanno bloccato l’ingresso principale per oltre un’ora con uno striscione quantomai eloquente (“Non capitale umano, ma bisogni e desideri”), impedendo di fatto  l’inizio […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Studenti milanesi in piazza vs Berlusconi

  Oggi i collettivi studenteschi sono scesi in piazza perchè non tolleriamo i continui attacchi da parte del governo alla scuola pubblica, in favore di quella privata (che addirittura in Lombardia viene finanziata con l’80% delle risorse regionali per il diritto allo studio!). Rispondiamo al premier che ci vorrebbe ignoranti, controllabili e sottomessi, che invece […]