InfoAut

Formazione

Immagine di copertina per il post

Io sto con Anomalia

  Il rettore Lagalla manda la polizia contro gli studenti? Il rettore Lagalla fa murare ogni ingresso,lasciando presupporre che terra’ i locali di via archirafi in uno stato di  abbandono e non utilizzati per tanto tempo? Il rettore Lagalla parla di legalita’ agli studenti quando e’ stato per due anni assessore alla sanita’ del governo […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Unical Cosenza: sgomberato L.s.a. Assalto

Il rettore Giovanni Latorre, da dodici anni signore feudale del territorio universitario, ha deciso di spendere questo mese di agosto a sgomberare ogni posto che nell’ateneo vive e promuove iniziative al di fuori dell’irreggimentazione decisa da logiche aziendali. A fare le spese delle manie assolutiste del rettore, oggi,  è il Laboratorio Sociale Autogestito “Assalto”. Stamattina […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Un Filorosso con l’università calabra spezzato in modo violento

Claudio Dionesalvi per Il Manifesto  Alle prime luci dell’alba, in esecuzione di un’ordinanza firmata dal procuratore di Cosenza Giuseppe Cozzolino, approfittando dello svuotamento estivo del campus, decine di poliziotti e carabinieri hanno occupato l’area di Arcavacata per spianare la strada alle ruspe che hanno proceduto all’abbattimento dei capannoni occupati. Agli attivisti è stata notificata la […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Anomalia ritorna!

Il tentativo di chiudere un’esperienza che pur giovanissima ha già segnato a fondo la vita della città offrendo spazi e tempi per l’elaborazione e l’organizzazione di antagonismo e conflitto, costituendosi come luogo in cui costruire welfare per tutti e per ciascuno. Assurde poi le questioni accampate da chi ha chiesto a più riprese questo sgombero. […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Anomalia occupa il rettorato

Dalla facciata principale dell’edificio è stato calato uno striscione che recitava Lagalla sceriffo – Fuori la polizia dall’università. Uno dei leit-motiv della mobilitazione che si sta costruendo in queste giornate in risposta allo sgombero subito dall’Anomalia il 3 Agosto. Una giornata quella di oggi che ha già dimostrato, con ieri, che, lo sgombero, se voleva […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Ripartiamo dalla Val Susa. Dentro contro e oltre l’università della crisi

In più di vent’anni di movimento il no all’alta velocità è diventato qualcosa di più profondo, una comunità formatasi nella e per la lotta, costituente d’alterità, dai prati liberati di Venaus alla Libera Repubblica della Maddalena: dietro l’opera si scorge l’attacco rapace ai beni comuni, lo schiacciamento autoritario del debito contro il basso, quindi la […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Stalingrad 365, How to do. Gli studenti medi incontrano il movimento No Tav

E noi come student* med* abbiamo spesso attraversato questo movimento, in maniera pienamente organica, solamente in maniera collaterale o anche in modo solidaristico. Dentro questo il network Studaut ha seguito da vicino le vicende di quest’estate e dal contatto reale con i moltissimi volti del movimento sono nate alcune riflessioni di raccordo tra il No […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Cile, le lotte studentesche buttano giù il ministro Lavin

Gli studenti cileni incassano il primo risultato di una battaglia per un’altra istruzione, che da mesi stanno conducendo in scuole e università. Joaquín Lavín, il ministro dell’istruzione cileno, ha consegnato le sue dimissioni. Ieri, lunedì 18 luglio, il presidente cileno Sebastián Piñera ha quindi operato un rimpasto di governo che ha coinvolto otto ministri del […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Sentenza Darwin, il sistema si auto-assolve

Ricordiamo molto bene la giornata del 22 Novembre 2008 quando il controsoffitto del liceo scientifico Darwin crollò, uccidendo Vito Scafidi e ferendo gravemente numerosi studenti. I giorni seguenti la nostra rabbia aveva attraversato scuole e strade. Dicevamo “di scuola non si può morire”. Per quanto abbiano deciso di scaricare le colpe su una pedina minore, […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Quegli studenti che sconvolgono il Cile

di Fabio Bozzato per Il Manifesto Un’altra grande folla di giovani ha invaso ieri le strade di Santiago e delle più importanti città del Cile. Con loro i docenti e persino i rettori. Hanno bissato il successo deI 30 giugno, quando nella sola capitale si erano ritrovati in 200 mila. Chiedono la riforma radicale del […]