Vogliamo prima di tutto prendere le distanze dalle accuse di aggressione a danno di un’ipotetica segretaria che, a detta dei militanti del Pdl, si trovava all’interno della sala. Le aggressioni ci sono state, ma tutte a danno nostro, tre di noi hanno infatti riportato lesioni, documentate dai referti del pronto soccorso. Tra gli […]
[Aggiornamento 19:30] Sono state tutte rilasciate le 5 compagne fermate oggi e portate nella questura torinese. Dopo due ore e mezza circa di fermo in questura sono state tutte liberate con accuse che vanno dalla violenza privata alla resistenza e lesione. A due compagne sono state date anche delle aggravanti. Purtroppo non e’ stato possibile […]
Il 13 febbraio in tutta Italia e qui a Torino é prevista una manifestazione indetta con un appello dal titolo “Se non ora quando?” Questa manifestazione ha come retroterra la “campagna di indignazione” portata avanti da Repubblica, PD, ecc… . Nell’appello si afferma, fra le altre cose, che ” Una cultura diffusa propone alle giovani […]
La notizia dell’assoluzione dell’ispettore di polizia, Vittorio Addesso accusato di violenza sessuale aggravata perpetrata nei confronti di Joy, ragazza nigeriana detenuta nel CIE di via Corelli, di cui tutti e tutte abbiamo seguito la vicenda, è arrivata come un pugno nello stomaco; ancora più forte nel clima mediatico di questi giorni. Un potere che si […]
Una segnalazione da: http://vitadastreghe.blogspot.com In tante sul web ne hanno parlato. E su Facebook è partita anche una proposta di mail action nei confronti delle redazioni di Repubblica e l’Unità per chiedere coerenza. Come campagna IO NON CI STO agli stereotipi non possiamo che concordare e proporre a nostra volta una FACEBOOK ACTION. Copincollate la […]
E’ stato assolto con formula piena l’ispettore di polizia Vittorio Addesso, in servizio al Cie di Milano, accusato di violenza sessuale aggravata per aver molestato nel 2009 Joy, una ragazza nigeriana detenuta nel lager di Stato per migranti del capoluogo lombardo. La sentenza di assoluzione è stata emessa oggi con rito abbreviato dal gup di […]
Abbiamo commentato con la sociologa il dibattito mediatico creatosi attorno al caso Berlusconi. Dal punto di vista della comunicazione Anna Simone critica il fatto che venga definito “caso Ruby” ponendo l’accento su di lei e facendone un caso, invece che su di Berlusconi. Probabilmente questo ha contribuito a far sì che fossero le donne a […]
(Pier Paolo Pasolini) Ogni riferimento a fatti, cose, persone è puramente casuale… Salò o le 120 giornate di Sodoma è l’ultimo film scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini nel 1975. L’ispirazione del regista trova radici nel romanzo del marchese De Sade, Le centoventi giornate di Sodoma. Il film é ambientato tra il 1944 e […]
Venerdì l’hanno ripetuto, davanti al portone del ministero dell’agricoltura: “Le vostre arance non cadono dal cielo” hanno scritto sugli striscioni. Mentre i migranti e le associazioni e i movimenti antirazzisti mettevano in luce che le condizioni di vita a Rosarno sono e continuano ad essere figlie di un sistema di sfruttamento, le risposte da parte […]
Cade quest’oggi l’anniversario della rivolta di Rosarno, comune calabrese nel quale il 7 gennaio 2010 esplose l’insubordinazione dei braccianti africani impegnati nelle campagne della piana di Gioia Tauro. Le condizioni schiavistiche e sciagurate contro le quali si sono ribellati restano intatte, le istituzioni alla rivolta hanno fatto seguire solamente provvedimenti di ordine pubblico, le deportazioni […]