La battaglia per la legalizzazione si sta muovendo, da un lato, su un piano istituzionale: dal 2007 a oggi la richiesta di legalizzazione è stata già bocciata diverse volte ma gli ultimi sviluppi a livello legale fanno ben sperare per il futuro; dall’altro, diversi gruppi di donne si adoperano quotidianamente per fornire strumenti alternativi alle […]
L’omicidio di Vanessa Scialfa, ventenne assassinata dal fidanzato ad Enna (Palermo), non fa eccezione: la gelosia, la furia emotiva, il raptus di collera con l’aggiunta di un po’ di cocaina, vanno a descrivere quello che diviene un fatto di pura cronaca, cancellandone ogni traccia di responsabilità sociale collettiva e culturale. Oltre a creare un muro […]
In vista del 25 aprile, come laboratorio Sguardi Sui Generis, vorremmo pubblicare le interviste realizzate con alcune donne della Valsusa. Tali audio erano stati da noi realizzati a ridosso dell’8 Marzo ma riteniamo significativo diffonderli in occasione dell’anniversario della Liberazione, per l’importanza di sottolineare il filo rosso della Resistenza che unisce le partigiane di ieri […]
Questo messaggio accompagnato dalla foto che abbiamo pubblicato sta facendo il giro di tutti i social network della Tunisia e non solo con il testo già tradotto in francese e in lingua araba. La routine dell’internamento nei CIE e dell’espulsione dei migranti amministrata dalle istituzioni italiane diventa una notizia shock per il mondo che […]
Una sentenza che fa discutere ma che finalmente comincia a mettere in discussione, creando un precedente importate, il sistema dei Lager CIE. La storia dei due fratelli bosniaci rinchiusi nel CIE della rossa Modena, ha avuto del paradossale sin da subito. Italiani nati da genitori stranieri, rinchiusi dentro a questa struttura per delle colpe già […]
Col il ritorno della bella stagione ricominciano i viaggi dei migranti che partono dall’Africa settentrionale per cercare di raggiungere le coste siciliane con ogni mezzo necessario. Viaggi dove uomini, donne e bambini sono ammassati tutti in piccole imbarcazioni in completa balia del mare senza aver la minima certezza di poter giungere a destinazione sani e […]
La giornata è iniziata in piazza Castello, sotto la sede della Regione, luogo simbolo delle politiche di attacco all’autodeterminazione e alla libertà di scelta delle donne, in particolare attraverso la proposta di legge 160 che promuove l’ingresso dei volontari antiabortisti nei consultori pubblici e l’istituzione di un fondo destinato alle donne che decidono di non […]
Questo è un 8 marzo particolare per noi donne che viviamo in Piemonte.I tagli alla sanità, ai servizi e agli asili, le proposte di legge che promuovono l’ingresso degli antiabortisti nei consultori pubblici, la controriforma del mercato del lavoro che aumenta la precarietà e annulla i diritti, lo spreco di risorse pubbliche per grandi opere […]
Il corteo ha attraversato le vie del centro cittadino diregendosi verso il Palazzo della Regione, unica controparte istituzionale rimasta nella città, città abbandonata allo sfacelo totale e con la poltrona del sindaco ancora vuota vista la fuga del fu sindaco Cammarata. Le lavoratrici vogliono delle risposte, sono stanche della precarietà alla quale sono relegate […]
Questo è un 8 marzo particolare per noi donne che viviamo in Piemonte. I tagli alla sanità, ai servizi e agli asili, le proposte di legge che promuovono l’ingresso degli antiabortisti nei consultori pubblici, la controriforma del mercato del lavoro che aumenta la precarietà e annulla i diritti, lo spreco di risorse pubbliche per grandi […]