La corte d’appello della Grecia centrale ha ribaltato la condanna di primo grado all’agente di polizia che il 6 dicembre 2008 ha ucciso un quindicenne sparandogli, dalla condanna a vita si è scesi a soli 13 anni e l’agente di polizia è stato rilasciato dopo aver scontato un terzo della pena e il collega condannato […]
L’anno scolastico 2019/2020 inizierà con un record di supplenze, alla faccia delle promesse fatte dal governo giallo-verde. Le cattedre che non andranno assegnate saranno circa 28mila a cui si aggiungono le cattedre che si sono svuotate in seguito ai pensionamenti per quota cento e non ancora comunicati (sarebbero circa 20 mila). A tutto ciò si […]
Durante il Festival Alta Felicità, come redazione di InfoAut, abbiamo avuto l’occasione di incontrare ed intervistare molti e molte esponenti di lotte territoriali in giro per l’Europa, ricercatori che si occupano da diversi punti di vista di grandi opere e devastazione ambientale, semplici militanti e attivisti e avventori del festival. Durante questo mese di agosto […]
Riceviamo e pubblichiamo questa segnalazione di Diego, ragazzo torinese, che ieri ha vissuto una spiacevole situazione perchè indossava una maglietta antifa. Il clima di leggittimazione dei fascisti e dei razzisti che si respira nel nostro paese sta facendo ringalluzzire quei poco numerosi e vigliacchi nostalgici del regime che sempre più spesso si permettono atteggiamenti del […]
Riceviamo e pubblichiamo un’itervista che ci ha inviato una compagna a Erol Aydemir, rifugiato curdo, tra i militanti e le militanti che hanno aderito allo sciopero della fame iniziato qualche mese fa contro l’isolamento in cui lo stato turco costringe Abdullah Ocalan da vent’anni nell’isola prigione di Imrali. Sembra quasi impossibile cambiare qualcosa a […]
A pochi giorno dalla marcia notav del 27 luglio che è arrivata fino alle reti del cantiere circondandolo con migliaia e migliaia di persone, arriva la vendetta della Questura di Torino e della sua Procura. La polizia politica DIGOS ha annunciato ieri a mezzo stampa che 46 persone sono state denunciate per aver partecipato al […]
Continua in questo articolo la pubblicazione di un lungo approfondimento scritto da Kris De Decker (e curato da Deva Lee) uscito su Low-tech Magazine (https://solar.lowtechmagazine.com/drafts/high-speed-trains-are-not-sustainable.html). La prima parte è disponibile QUI. Traduzione a cura di notav.info I treni ad alta velocità alimentano il traffico aereo In secondo luogo, gli studi che sostengono un vantaggio ecologico […]
Sono giorni di unanime e ipocrita cordoglio dopo la morte del presidente tunisino Beji Caid Essebsi, avvenuta il 25 luglio all’età di 92 anni. Lo statista Essebsi, l’uomo della transizione democratica per l’occidente compiacente e neocoloniale, il complice dei padroni di sempre per il popolo tunisino. Riceviamo e pubblichiamo di seguito alcune riflessioni di una […]
Steve Maia Caniço era disperso dal 21 giugno, quando durante una festa della musica a Nantes la polizia aveva gasato, caricato e colpito con proiettili di gomma indistintamente i centinaia di partecipanti al party. 14 persone erano finite nel fiume Loira e tra questi Steve che non era mai più risalito. Lunedì 29 luglio il […]
Più carcere più reati: alcuni politici, per aver consenso elettorale, vorrebbero non solo imprigionare i nostri corpi, ma anche i nostri cuori e, se fosse sulla terra, imprigionerebbero pure il cielo. (Dal mio diario dal carcere) Alcuni giorni fa i giudici del Tribunale di Sorveglianza di Milano hanno concesso gli arresti domiciliari a Roberto Formigoni, […]