Egidio è morto stamattina 6 settembre 2019. Era da tempo malato ma le sue condizioni si sono aggravate moltissimo negli ultimi mesi di vita. Egidio Tiraborrelli aveva 82 anni e il 18 dicembre 2018 è stato messo in carcere per un reato accertato nel 2012 e per il quale era stato condannato in contumacia a sua insaputa. […]
Il 6 e 7 settembre sono state giornate di azione internazionale all’interno della campagna Riseup4Rojava, nata per sostenere la Rivoluzione in Siria del Nord e dell’Est e contro le collaborazioni militari, politiche ed economiche con lo stato turco. Da quando le Forze Siriane Democratiche hanno ridotto lo Stato Islamico a un fazzoletto di terra – […]
Pubblichiamo questa lettera di Cesare Battisti rivolta ai compagni perché crediamo che sia importante continuare a discutere di questa vicenda che è stata masticata, risputata dai media e completamente dimenticata. Pensiamo che sia necessario prendere atto del contesto in cui la “confessione” di Battisti ha avuto luogo, dopo anni di costruzione del capro espiatorio, dopo […]
Dopo più di un anno di tavoli e dichiarazioni da parte del Ministro Di Maio entra in vigore il Decreto per la tutela del lavoro e per la risoluzione di crisi aziendali, nel quale sono contenute anche le disposizioni che riguardano i riders, lavoratori del food-delivery. Come nei film dell’orrore da quattro soldi è più […]
Centinaia di attivisti all’alba sono partiti dal Venice Climate Camp per prendersi la scena nella giornata della consegna dei leoni d’oro alla Mostra internazionale di arte cinematografica occupando il red carpet. Dopo la battaglia navale di ieri con l’obbiettivo di bloccare le Grandi Navi che ancora passano dalla laguna indisturbate nonostante le tragedie sfiorate, oggi […]
Riportiamo qui un comunicato dei guerriglieri e delle guerrigliere Curd* Gerîla TV ha pubblicato le riprese di due azioni di guerriglia nelle campagne della provincia di Hakkari nel Kurdistan settentrionale nei mesi di luglio e agosto. Secondo il comunicato dell’Ufficio Stampa dell’HPG (People’s Defense Forces), i guerriglieri hanno colpito i soldati turchi di stanza […]
Da ieri Mimmo Lucano è tornato nella sua Riace. Come fatto notare da Claudio Dionesalvi sulle colonne del Manifesto, il nuovo clima a Roma ha reso più mansueto il giudice che si occupava del suo caso. Caso che più politico non si poteva, e che ora finalmente viene risolto permettendo a Mimmo di poter tornare da suo padre, malato di leucemia. Bene ha […]
“La lotta di classe esiste da venti anni e la mia classe l’ha vinta.” Le note parole del miliardario americano Warren Buffett, di commento all’esito dei primi decenni di globalizzazione neoliberista, tornano utili ancora una volta. Sono infatti adatte a commentare i recenti dati Eurostat, per i quali dal 2008 ad oggi la ricchezza in […]
Il mio nome è Bager Nûjiyan, prima ancora era Xelîl Viyan. Il mio nome di famiglia è Michael Panser. Sono nato il 1 settembre 1988 nella città di Potsdam, in Germania dell‘est. La mia famiglia è fatta di persone che amano la terra e la società e che all‘epoca erano legate al paradigma del socialismo […]
Nella giornata del 29 agosto 2019 migliaia di manifestanti sono scesi in piazza a Jayapura, chiedendo la fine del razzismo contro i Papuasi occidentali in Indonesia e la piena indipendenza dall’occupazione indonesiana. Le forze di sicurezza hanno attaccato la folla in maniera molto violenta sparando proiettili di gomma e moltissimi gas lacrimogeni, a cui ha […]