A Suruc – confine tra Turchia e Siria – il 20 luglio del 2015 un attentato colpiva il Centro Culturale Amara, spazio che stava ospitando giovani socialisti pronti ad attraversare il confine e portare solidarietà a Kobane. Il governo turco vietò il passaggio del confine e i giovani stavano svolgendo una conferenza stampa di denuncia, […]
Riceviamo e volentieri pubblichiamo : La polizia spia i notav (o almeno ci prova). L’ossessione della questura torinese per i notav non ha limiti, soprattutto di budget. Lo dimostra la scoperta fatta da alcuni folletti che da sempre aiutano e proteggono i notav e che hanno trovato i loro boschi invasi da una rete di […]
Uccise 15 persone a Oaxaca, l’estrattivismo e le grandi opere non si fermano durante la pandemia e generano violenza nelle comunità indigene. Di Gianpaolo Contestabile e Susanna De Guio Lo scorso 21 giugno 15 persone della comunità di San Mateo del Mar, nello Stato di Oaxaca (Messico), sono state uccise a colpi di arma da […]
Grande giornata di lotta quella di oggi sui sentieri di Giaglione. Tantissimi giovani, di cui molti per la prima volta in Val di Susa, sono arrivati questa mattina al campeggio di Venaus per partecipare a questi tre giorni di lotta organizzati dal movimento No Tav. In centinaia si è partiti dal campo sportivo e ad […]
Due notti di scontri tra martedì e giovedì 16 luglio. L’obiettivo delle mobilitazioni è stato quello di fare pressione sul Parlamento per l’approvazione di un progetto di legge, che permette ai cittadini di prelevare parte dei propri fondi depositati all’interno del sistema pensionistico privato. Una misura che ha visto sconfitto il governo, andato in minoranza […]
La riforma è il tradimento, un patto con il diavolo che promette giorni migliori ma porta solo giorni peggiori. Per anni, in realtà decenni, abbiamo visto il miraggio delle riforme presentate dai dirigenti neoliberali e dai loro burattini nei media, le quali risvegliano solo i macabri incubi di sogni distrutti e speranze tradite. La riforma […]
Inizia in maniera intensa la tre giorni di lotta No Tav, centinaia le persone che dalla mattina hanno piantato le tende al presidio di Venaus. La giornata è iniziata con una riunione di accoglienza al campeggio per dividersi nei i turni per gestire la cucina e tenere il campeggio pulito. Alle 18:30 poi siamo saliti […]
“La maggior frequenza di fenomeni come la supercella che ha provocato il nubifragio che ha colpito Palermo è un’evidenza molto comprovata del cambiamento climatico in atto” . Il professor Massimiliano Fazzini, docente di climatologia, geografia fisica e geologia all’Università di Ferrara e di Camerino, spiega l’evento metereologico verificatosi ieri pomeriggio nella città siciliana, così come […]
Pubblichiamo l’articolo apparso oggi sulla Valsusa a firma di Giorgio Brezzo, che intervista Emili0, agli arresti domiciliari presso la propria abitazione a Bussoleno: BUSSOLENO – Confinato in casa, in strada Monginevro 40, agli arresti domiciliari, Emilio Scalzo può comunque ricevere visite. E così eccolo intento ad affidare i suoi numerosi cani alla moglie Marinella in […]
Dire che in prigione si soffre per le inaudite privazioni è senza dubbio una tautologia. Così come parlare di prigione senza cadere nel cliché è pressoché impossibile. Mi sono chiesto qualche milione di volte se fosse mai stato possibile rendere l’idea, restituire una sola immagine, banale che fosse ma rivelatrice, dell’inafferrabile sofferenza che solo un […]