Redazione Desinformémonos Città del Messico / Le organizzazioni Diritti dei Popoli Indigeni Internazionale (IPRI, nella sigla in inglese) e Front Line Defenders hanno manifestato la propria preoccupazione per il “clima di impunità e la mancanza di condizioni di sicurezza” per le comunità tsotsiles e tseltales dei municipi di Aldama, Ocosingo, Chalchihuitán, Chenalhó, Chilón e Pantelhó, […]
Nel cantone di Afrin le cose non sembrano andare tutte lisce e tranquille per gli invasori turchi e i loro ascari. Come riportato dall’agenzia di stampa Hawar (ANHA), sabato 15 gennaio un’esplosione (di cui al momento non si conoscono le cause) nel distretto di Jindires ha devastato quello che rappresenta(va) il vero quartier generale delle […]
Riprendiamo, con un po’ di ritardo, questo interessante scritto di Azione Antifascista Roma Est, che sebbene venga da un substrato teorico leggermente dissimile al nostro, ci pare convincente nell’analisi dei fenomeni pandemici, mantenendo i livelli di complessità con cui ci troviamo ad interfacciarci. Il testo è frutto di un’inchiesta sul campo come si può notare […]
Assume sempre più caratteristiche globali lo sciopero più o meno informale che studenti e personale scolastico stanno mettendo in atto di fronte alla ripresa della scuola senza norme di sicurezza in piena quarta ondata. Secondo quanto riporta It’s going down anche negli Stati Uniti è sempre più diffuso un movimento che chiede l’implementazione delle misure […]
Secondo la Cnn gli Usa avrebbero informazioni secondo cui la Russia ha posizionato un gruppo di operativi per condurre un’operazione sotto falsa bandiera nell’Ucraina orientale e creare un pretesto per un’invasione. Gli operativi, secondo queste fonti, sono addestrati nella guerriglia urbana e nell’uso di esplosivi per compiere atti di sabotaggio contro le stesse forze sostenute […]
In questi mesi, su queste pagine, abbiamo descritto il “green deal” europeo in termini di un salto di qualità dell’aggressione del profitto contro i territori, sotto le forme dell’estrazione mineraria, dell’espandersi dell’agroindustria, della proliferazione di infrastrutture e di grandi opere devastanti, e di scelte energetiche che – senza mai abbandonare il fossile – producono distruzione […]
Approfondimento sul progetto nell’area ex Westinghouse, sul vivere la città e sulle priorità di chi amministra. Quando nel 2014 Regione Piemonte e Città di Torino firmarono l’Accordo di Programma per gli interventi che avrebbero coinvolto diverse aree urbane, tra le quali la ex Westinghouse, un assessore della giunta PD si espresse particolarmente a favore della costruzione […]
Dal Nord al Sud Italia è da mesi che si aspetta di conoscere il luogo dove la società che gestisce gli impianti nucleari nel nostro paese (la Sogin) deciderà di installare il Deposito Unico di Scorie Nucleari e, da Nord a Sud, si sono manifestate forti opposizioni a quest’opera. Una delle ragioni principali è la […]
In Francia è sciopero generale della scuola. In diverse città lo scorso 13 gennaio ci sono state manifestazioni e scioperi particolarmente partecipati, i sindacati chiamano a un nuovo sciopero per giovedì 20 gennaio. Tra le rivendicazioni vi sono l’assunzione di personale, dotare le scuole di dispositivi di protezione adeguati, la richiesta di rimandare le prove […]
Vergognosa gestione dell’ordine pubblico da parte della questura torinese durante l’iniziativa del comitato EsseNon che si oppone all’assurdo progetto che si sta per abbattere sul Parco Artiglieri da Montagna: la costruzione di un mega supermercato dell’Esselunga. Doveva trattarsi di una semplice passeggiata informativa tra i quartieri San Paolo e Cenischia rispetto al progetto di “riqualificazione” […]