Riprendiamo questo commento di Kollettivo Studenti Autorganizzati sulle interviste che il Questore di Torino sta quotidianamente rilasciando ai giornali per difendere la propria posizione di fronte all’indignazione generale che ha provocato la gestione dell’ordine pubblico di venerdì scorso durante la manifestazione studentesca contro l’alternanza scuola – lavoro. Il Questore di Torino continua a presentarsi alle […]
Sabato 29 gennaio 2022 – In bici per le vie di borgo San Paolo, a Torino, per dire no alla realizzazione del maxi-centro commerciale nell’area dell’ex Westinghouse. Almeno trecento persone hanno partecipato alla critical-mass del comitato EssenNon, di cui fanno parte diverse sigle ambientaliste, l’associazione ‘Comala’, studenti e varie realtà sociali. Attiviste e attivisti si […]
Condividiamo di seguito l’introduzione del Manuale di Autodifesa dagli Sfratti a cura della rete Sciopero degli Affitti. Al fondo della pagina trovate il link al pdf completo scaricabile. Buona lettura! La società in cui viviamo ci mette in costante competizione, ci rende l’uno nemico dell’altro, e attribuisce una responsabilità individuale a problematiche di carattere strutturale […]
Condividiamo il comunicato della Piattaforma Soluzioni Abitative in merito alla mobilitazione per il diritto all’abitare. Stamani in tantissime persone hanno difeso l’abitazione di una famiglia con 4 bambini piccoli, rinviando l’accesso dell’ufficiale giudiziario al 4 marzo. Ma è stata anche l’occasione per aprire un dibattito e mettere sotto i riflettori l’ingiustizia di debiti accumulati per […]
La Camera dei Deputati ha approvato la richiesta del Governo di Sebastián Piñera con 70 voti a favore su 124 possibili. Questo mercoledì il Parlamento cileno ha approvato il prolungamento per altri quindici giorni della militarizzazione di una zona del sud del paese. In detta regione c’è da decenni un conflitto territoriale tra lo stato […]
Roberto Ciccarelli in un articolo apparso su Il Manifesto parla delle cause meteorologiche che si inseriscono dell’aumento del prezzo del gas e dell’energia in questi ultimi mesi. Approfondiamo con lui le questioni geopolitiche legate alla pandemia che hanno avuto l’effetto di rincarare l’approvigionamento, il tema dell’esportazione del gas e la gestione del gasdotto Nord Stream […]
Coinvolgimento delle basi Nato di Verona nella strage di Piazza Loggia. Rapporti tra il neofascista Silvio Ferrari – dilaniato dall’ordigno che trasportava il 19 maggio 1974 e che sarebbe stato informatore del vicequestore Lamanna della questura di Brescia – e l’allora capitano Delfino con cui avrebbe partecipato a riunioni a Verona nella sede dei Servizi […]
Pochi giorni fa son stati inaugurati i nuovi licei TED: il Liceo per la Transizione Ecologica e Digitale. Obiettivi di questo nuovo corso di studi, per ora avviato in forma sperimentale da 28 istituti, ma che punta come sostiene lo stesso ministro bianchi a 1000 istituti dall’anno prossimo, sarebbero quelli di “preparare gli studenti a […]
Oggi in diverse piazze d’Italia gli studenti e le studentesse si stanno mobilitando dopo la morte di Lorenzo ad Udine durante il suo ultimo giorno di alternanza scuola-lavoro. Continua l’atteggiamento intimidatorio delle Questure del nostro paese contro i giovani che scendono nelle piazze. A Torino la polizia schierata in forze impedisce la partenza del corteo […]
Le forze democratiche siriane hanno annunciato di aver ripreso il pieno controllo della prigione di Gweiran, a Hasake, capoluogo del nord-est della Siria, assaltata giovedì scorso da miliziani dell’Isis e fino a oggi ancora teatro di scontri tra le Fds e jihadisti. I vertici della coalizione curdo-siriana affermano che le operazioni, sostenute anche dalle forze […]