InfoAut

Notizie

Immagine di copertina per il post

21 settembre: in ricordo di Zakie Oh!

Il 21 settembre 2018, Zakie Oh! – un membro della comunità LGBTQIA+ ateniese, sieropositiv*, genderqueer, drag queen, antifascista e attivista per i diritti umani –  viene brutalmente assassinat* da due commercianti Evangelos Dimopoulos e Athanasios Hortarias in Gladstonos Street a Omonia. L’omicidio si è consumato in pieno giorno in nome della difesa della proprietà del […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Con i piedi nel fango – Un’intervista sull’alluvione nelle Marche

Abbiamo intervistato Nicola dello Spazio Autogestito Arvultura sull’alluvione che ha colpito Senigallia ed i suoi dintorni. Il disastro è già passato nelle seconde pagine dei giornali travolto da questa assurda campagna elettorale, ma la scia di morte, devastazione e danni che ha lasciato presenta delle responsabilità precise che vanno comprese. Un intero territorio rischia di […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Preparazioni Invernali. Sul discorso di Putin e le mosse della Russia

Riprendiamo questo intervento di Pierluigi Fagan sulle ultime mosse della Russia nello scenario di guerra ucraino. Una lettura differente della strategia messa in campo da Putin alle soglie dell’inverno che sembra mostrare l’inizio di una nuova fase del conflitto.   Impazzano le analisi ed i commenti sulla mossa referendaria voluta dai russi per i territori […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Scarsità energetica: quali “alternative”?

Abbiamo approfondito con Oscar di Pro Natura la questione energetica e le implicazioni di soluzioni “alternative”, come idrogeno e gas metano, promosse nel quadro del PNNR nel contesto di scarsità energetica. Per quanto riguarda il gas metano occorre sottolineare quali conseguenze per l’ambiente, la vita umana, i territori potrebbe alimentare questa scelta. Il biometano per […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Qatar: il mondiale più sporco e sanguinoso della storia

Il Qatar è pronto a ospitare i mondiali di calcio, il più grande evento sportivo del pianeta reso possibile dal lavoro sfruttato di migliaia di migranti. L’emirato del gas è il regno degli eccessi: schiavitù moderna, devastazioni ambientali, città e stadi futuristici di Rachida El Azzouzi Doha (Qatar) – “Abbiamo bisogno del tuo aiuto. Un […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

La maledetta scuola del “ritorno alla normalità”

Lo chiamano “l’anno del ritorno alla normalità”. Un appellativo che non promette bene. Due anni fa ci siamo resi conto dei danni che la loro “normalità” può provocare, tutte le conseguenze di decenni di scelte e priorità sbagliate si sono scagliate contro di noi senza sconti, rendendo noto quanto ci è stato rapinato fin quando […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Exarchia, il quartiere minacciato da repressione, speculazione e progetto di metropolitana

Cosa è successo nell’estate ateniese ad Exarchia, storico quartiere di resistenza della capitale greca? Il governo con la scusa di voler costruire una stazione della metropolitana della linea 4, ha militarizzato il quartiere. Un pretesto, quella di portare il “traspotro pubblico” nell’area, che cela la volontà di assoggettare e speculare sempre di più sul quartiere […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il fiore della trasformazione sboccia in Kurdistan.

La piena fioritura del Fiore della Trasformazione comporterà lotte difficili e a lungo termine. Ma ciò che la società curda sta cercando di realizzare può essere definito una “nowtopia” in divenire, e molte altre sono visibili all’orizzonte in tutto il mondo, un vero e proprio pluriverso di pratiche e visioni del mondo.  Immaginate questo scenario. […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Vincenzo, il rischio di “estradizione” e il mandato di arresto europeo. Appello alla Solidarietà

A più di vent’anni da Genova 2001, dopo una lunga latitanza, e a tre anni dal giorno della sua cattura in Francia, Vincenzo è nuovamente a forte rischio “estradizione”. Nell’autunno 2020 la Corte di Anger aveva deciso di non consegnarlo all’Italia, per l’accusa di “Devastazione e Saccheggio”, ma lo scorso 14 luglio la Corte di […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Viaggio nei centri di formazione professionale tra sforzo educativo e imprese “poco etiche”

Condividiamo questo iteressante articolo di Radio Popolare a firma Massimo Alberti del febbraio 2022 che ci offre un affresco dei Centri di Formazione Professionale. Il testo ha la virtù di proporre uno sguardo demistificante su cosa rappresentano oggi i percorsi di Formazione Professionale e sulla loro eterogeneità, ma è un po’ debole su due punti: in […]