InfoAut

Notizie

Immagine di copertina per il post

Agroindustria, politiche europee e greenwashing: quale futuro per l’agricoltura?

Abbiamo intervistato Fabrizio Garbaino allevatore e contadino della Langa astigiana e presidente nazionale dell’Associazione Rurale Italiana – via Campesina Italia per discutere della nuova PAC (Politica Agricola Comune) di 387 miliardi di euro, che dietro proclami e slogan sulla difesa dell’ambiente, del lavoro e del territorio, promuove l’ennesima concentrazione di risorse nelle mani dell’agroindustria. Buona […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Roma. Alla Sapienza gli studenti occupano il Lucernario

Studentesse e studenti della Sapienza questa mattina hanno occupato simbolicamente il Lucernario. Dopo lo sgombero di ieri del Nuovo Cinema Palazzo e gli scontri al corteo serale, questa mattina i giovani tornano a mobilitarsi. I locali del Lucernario erano già stati occupati nel 2013 e sgomberati nel 2014. L’amministrazione universitaria aveva deciso di eliminare un’esperienza […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

ETIOPIA: SCADUTO L’ULTIMATUM DEL PREMIER ALLE FORZE INDIPENDENTISTE DEL TIGRAY. COSA STA ACCADENDO?

Etiopia. Il primo ministro Abiy Ahmed ha ordinato all’esercito federale di lanciare l’ “offensiva finale” contro le forze separatiste della regione autonoma del Tigrè, dove da settimane è in corso un conflitto armato. ‘L’esercito – ha dichiarato il premier, Nobel per la Pace 2019 – ha ricevuto l’ordine di lanciare la fase finale’ dell’offensiva contro […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico: l’imposizione di mega-progetti sulle terre zapatiste

La nuova avanzata militare di López Obrador contro la resistenza popolare in Messico. Nelle prime ore di lunedì mattina, 23.11.2020 , membri della polizia e della Guardia Nazionale (la nuova forza di sicurezza militare controllata dallo Stato) hanno sfrattato il campo che ejidatarios, contadini e organizzazioni in difesa del territorio tenevano da quattro anni per […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cariche al corteo contro lo sgombero del Nuovo Cinema Palazzo

Questa mattina all’alba un ingente contigente di forze dell’ordine ha proceduto con lo sgombero del Nuovo Cinema Palazzo, luogo di aggregazione, cultura e socialità nel cuore di San Lorenzo, storico quartiere popolare di Roma. Nel tardo pomeriggio un corteo molto partecipato ha attraversato le strade di San Lorenzo. In un primo momento è stato segnalato […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

25 novembre, giornata contro la violenza sulle donne e di genere.

Il 25 novembre è la data della giornata internazionale contro la violenza di genere e oggi, in numerosissime città, si sono svolte iniziative per condannare e indicare tutte le molte facce della violenza di genere. Si è voluta sottolineare l’intenzione di lottare contro ognuna di esse e di non arredersi alla violenza strutturale che queste […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Catalogna: Solidarietà e mobilitazione del vicinato per fermare uno sfratto a Barcellona

A metà pomeriggio di lunedì 23 novembre, i Mossos d’Esquadra hanno iniziato ad effettuare uno sfratto extragiudiziale, violando anche il decreto recentemente approvato dal Governo della Generalitat. In totale, più di 60 poliziotti antisommossa sono stati assegnati a questa operazione. Numerose persone si sono radunate fuori dagli appartamenti in cui stavano cercando di sfrattare le […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Otto attivisti per il clima arrestati durante la protesta contro una nuova zona industriale in Cisgiordania

Attivisti per la  giustizia climatica e i diritti umani si incatenano all’ingresso  di una cava israeliana per protestare contro il furto della terra palestinese e la distruzione dell’ecosistema locale. Fonte: English Version Oren Ziv – 22 novembre 2020 Immagine di copertina: Attivisti israeliani per il clima e i diritti umani si incatenano all’ingresso della cava […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il terremoto infinito… 40 anni dopo

Quarant’anni sono passati dal “minuto che ha rotto l’Italia”. Il terremoto dell’Irpinia con il suo portato catastrofico ha segnato profondamente la memoria collettiva del paese. Sul terremoto saranno costruite narrazioni, miti ed eroi che a quarantanni di distanza risuonano nei telegiornali e sui mezzi di informazione. Mettere in relazione il terremoto e la pandemia di […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Chi ha fermato Donald Trump? Una tragedia promessa finita in farsa e il comando del capitale

di Felice Mometti per Connessioni Precarie Sarebbe fin troppo facile raccontarla come un bmovie pensato come drammatico ma che man mano che scorrono le immagini diventa inconsapevolmente comico. Non basta l’uso compulsivo di Twitter per sovvertire le istituzioni. E nemmeno una squadra raffazzonata di avvocati, dalla quale i grandi studi legali si sono tenuti a […]