InfoAut
Immagine di copertina per il post

ETIOPIA: SCADUTO L’ULTIMATUM DEL PREMIER ALLE FORZE INDIPENDENTISTE DEL TIGRAY. COSA STA ACCADENDO?

||||

Etiopia. Il primo ministro Abiy Ahmed ha ordinato all’esercito federale di lanciare l’ “offensiva finale” contro le forze separatiste della regione autonoma del Tigrè, dove da settimane è in corso un conflitto armato.

‘L’esercito – ha dichiarato il premier, Nobel per la Pace 2019 – ha ricevuto l’ordine di lanciare la fase finale’ dell’offensiva contro le forze armate ribelli tigrine facenti capo al Fronte di liberazione del popolo del Tigrè. Obiettivo dell’avanzata è il capoluogo Mekele (Macallè). ‘Si farà di tutto – assicura Abiy – per proteggere i civili’ e ‘perché la città di Mekele non subisca gravi danni’.

L’intervista a Cornelia Tolgyes, vicedirettrice del portale Africa-Express. Ascolta o Scarica.

{mp3remote}https://www.radiondadurto.org/wp-content/uploads/2020/11/Cornelia-Etiopia.mp3{/mp3remote}

Da Radio Onda d’Urto

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

etiopia

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bombardamenti israeliani contro il Libano: 5 morti, tra cui l’Alto comandante di Hezbollah, Haytham Ali Tabatabaei

Beirut-InfoPal. Il ministero della Salute Pubblica libanese ha diffuso il bilancio ufficiale dell’attacco israeliano senza precedenti contro un’area residenziale alla periferia sud di Beirut, domenica 23 novembre: cinque morti e 28 feriti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Verso il 28 novembre: i comitati sardi chiamano alla mobilitazione

Diffondiamo l’appello uscito dalla rete Pratobello24 che invita tutti i comitati che lottano contro la speculazione energetica a unirsi allo sciopero e alla mobilitazione del 28 novembre.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Non ci sarebbe mai stata una fase due, il cessate il fuoco era la strategia

Il cessate il fuoco, come i negoziati, sono diventati un altro campo di battaglia in cui Tel Aviv temporeggia e Washington ne scrive l’esito.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cile: le grandi possibilità del nazi Kast di essere presidente

Il primo turno delle elezioni presidenziali in Cile di ieri sono terminate in modo triste e prevedibile.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bologna: corteo “Show Israel Red Card” contro la partita della vergogna tra Virtus e Maccabi Tel Aviv

Ieri, venerdì 21 novembre, corteo a Bologna contro la partita della vergogna, quella di basket tra Virtus e Maccabi Tel Aviv prevista alle 20.30 al PalaDozza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ecuador: il trionfo di un popolo che non rinuncia alla sua sovranità

Nel referendum del 16 novembre il popolo ecuadoriano ha detto NO

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Levante: il Giappone ai tempi del neogoverno nazionalista della Premier Sanae Takaichi

A livello internazionale, una delle prime mosse della Takaichi è stata aprire un profondo scontro diplomatico con Pechino

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Medici per i diritti umani denuncia uccisioni prigionieri di Gaza nelle carceri israeliane

Il nuovo rapporto diffuso da Medici per i diritti umani-Israele (Phri) apre uno squarcio ulteriore su un sistema detentivo che negli ultimi due anni ha raggiunto un livello di letalità senza precedenti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

«La cosa più importante è salvare il maggior numero possibile di vite umane e infrastrutture in Ucraina»

Maidan illustra quindi i principali dilemmi dei movimenti e delle mobilitazioni globali: la classe operaia ha una capacità molto limitata di organizzarsi, di articolare gli interessi di classe e di fornire almeno una leadership nazionale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Tunisia, a Gabes respirare è diventato un atto di resistenza

Abbiamo tradotto questo articolo di inkyfada.media che racconta la vicenda di Gabes, un paese in Tunisia dove da mesi continuano proteste significative a causa di un polo chimico che mette a rischio la salute della popolazione.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Guerra civile in Etiopia

Abbiamo raggiunto telefonicamente Matteo Palamidesse, giornalista freelance esperto di Etiopia ed Eritrea, per un aggiornamento sulla guerra interna che si è sviluppata in Etiopia nell’ultimo anno e sulla quale la maggior parte delle fonti di informazione italiane continuano a tacere. Il conflitto, nato nella regione del Tigray ma espansosi ora fino a lambire la regione […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

ETIOPIA: VENTI DI GUERRA NELLA REGIONE DEL TIGRAY

L’Etiopia, gigante africano da 110 milioni di abitanti, vive giorni di altissima tensione dopo la ribellione, con intenti secessionisti, della regione del Tigray, 5 milioni di abitanti al confine con l’Eritrea. A inizio settimana il Fronte rivoluzionario del Tigray, che controlla il Parlamento locale, rinnovato nonostante la contrarietà del governo centrale di Addis Abeba, ha […]