InfoAut
Immagine di copertina per il post

Torino: Iren licenzia sei lavoratori interinali

Riceviamo e pubblichiamo volentieri…

Pronto, servizio clienti Iren Mercato Torino? COSA SUCCEDE IN CITTA’? Guarda qui guarda la’ licenziamenti in produzione, boia faus!

Sì, perché succede che 6 lavoratori, collocati tramite Manpower nel call center del Servizio Clienti Iren di via Giordano Bruno 25, hanno ricevuto tra il 15 ed il 16 settembre scorso, la comunicazione che al 30 di settembre si interrompe il rapporto di lavoro. Iren Mercato Torino, per mezzo dell’agenzia, li licenzia.

Il call-center vede impiegati 14 lavoratori interni e ben 41 somministrati, tutti in part-time a 4 ore. La gestione/assistenza clienti (in ambito di luce, gas, acqua e servizi) è pubblicizzata, a vanto dello stesso Gruppo Iren SpA, come servizio interno di eccellenza. E come ripaga Iren Mercato Torino questi lavoratori?…
che ne concretizzano con il loro lavoro sia l’alto standard qualitativo del servizio che i lauti profitti dei dirigenti? Da un lato con lusinghe e promesse, mantenendoli comunque in uno stato di forte precarietà e rivalità tossica; dall’altro con ricatti, mobbing e ritorsioni. Altro che ”Iren no stress”! Lì vige un clima di incertezza e paura, e non solo per via dei tentativi aziendali sempre più pesanti di disciplinamento e controllo sulla forza lavoro, ma anche per via delle lotte intestine esistenti tra i responsabili dei vari uffici.

All’orizzonte sembra farsi strada l’ipotesi della chiusura dell’intero ufficio call center di via giordano bruno 25.

Per ora, di certo e di inaccettabile, c’è che Iren Mercato Torino, nel giro di 2 giorni, ha precipitato 6 lavoratori somministrati nella disoccupazione. Cinque sono donne con figli a carico, alcune mono reddito.
Tra queste una RSA Nidil-Cgil, che per mesi ha tentato di fare valere, per come poteva, i suoi diritti e quelli dei suoi colleghi/e.
Sulle cause che han portato all’interruzione, né Manpower né Iren hanno fornito delle motivazioni. È chiaro che per la delegata RSA dei somministrati si tratta di un licenziamento per rappresaglia. Gli altri 5, colpiti comunque per seminare terrore in sala call center e conquistare sudditanza aziendale; oltre che per fare un
po’ di pulizia tra le macerie che la guerra di potere – e di poltrone- che si è nuovamente scatenata tra i vertici aziendali dei vari uffici del gruppo Iren ( a livello nazionale , e a cascata a livello locale), sta lasciando sul territorio. Guerra che vede interessata, con le sue bande di ruffiani e affaristi di ogni risma, anche
l’amministrazione della Città di Torino! Ricordiamo che Iren Mercato è parte del colosso Gruppo Iren spa, un azienda multiutility partecipata del comune di Torino, appunto! Che macina profitti da nababbi, e che sfoggia alti standard in tema di efficienza energetica, soluzioni smart, etica e diritti. Riteniamo, perciò, responsabile di questa situazione anche il comune di Torino che, pienamente interno alle logiche del libero Mercato, è un attore attivo nelle strategie di sfruttamento, flessibilità e repressione.

Non è più accettabile che padroni e madamine della politica continuino ad arricchirsi e a rafforzare il proprio potere personale sullo sfruttamento delle persone, ad imperare indisturbati .
Così come non è più accettabile lasciare in mano alle direzioni sindacali le sorti di questi lavoratori/trici.
Esse si rivelano incapaci di fornire strumenti di difesa, di unità e lotta adeguati, ai somministrati come a qualsiasi altra categoria, e in generale a tutta la forza lavoro, locale e immigrata.
Alle lavoratrici e lavoratori colpiti va tutta la nostra solidarietà; alla violenza padronale ed al suo terrorismo rispondiamo rilanciando l’iinvito a non arrendersi. Non siete soli né sole!
L’invito che rivolgiamo a chi si muove contro questo stato di cose e a chiunque trovi ingiusti questi licenziamenti è quello di mettere in campo azioni di vicinanza e supporto ai 6 colpiti. Si potrebbe per esempio martellare di telefonate il numero verde 800969696 per manifestare piena solidarietà a queste lavoratrici e lavoratori, e disprezzo e sdegno nei confronti dell’azienda Iren.

Seguiranno aggiornamenti sui possibili sviluppi

Solidali – Torino

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Sfruttamentodi redazioneTag correlati:

call centerIRENlicenziamentisfruttamentotorino

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Firenze: in 10mila per la GKN sfondano il cordone di polizia e occupano l’aeroporto, “Nessuno ferma la rabbia operaia”

Un corteo numeroso e rumoroso, partito intorno a alle 15.30 dal polo universitario di Novoli, area ex Fiat, ha sfilato per le strade di Firenze a sostegno del progetto operaio della fabbrica di Campi Bisenzio, ex Gkn.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Lavoro: la polizia carica gli operai di Gruppo 8 (FO) in sciopero. Tre lavoratori in ospedale, ma la resistenza continua

Violente cariche di polizia ai cancelli della Gruppo 8 di Forlì, dove i lavoratori sono in sciopero e picchetto supportati dal sindacato di base Sudd Cobas. Da undici giorni lavoratori e sindacalisti presidiano i cancelli della fabbrica del Gruppo 8, azienda che produce divani di lusso che vengono venduti anche a 100mila euro l’uno. Difendono […]

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Napoli: scarcerati Angelo e Mimì. Andranno a processo il 12 ottobre. Decine di presidi in tutta Italia

Con le nuove norme introdotte dal governo i due imputati rischiano pene importanti in particolare per l’accusa di resistenza aggravata.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Napoli: tre arresti tra i disoccupati nel corso del click day fallito

Tutte e tutti liberi e lavoro per le platee storiche dei disoccupati. da Movimento di Lotta – Disoccupati 7 novembre Dopo 10 anni di lotta dei disoccupati e delle disoccupate delle platee storiche della città di Napoli, stamattina 10 Luglio si doveva tenere il click-day per la procedura messa a bando per l’assunzione delle platee […]

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Lamezia: difendere le persone!

Una comunicazione fulminea, proveniente dalla Sezione Liquidazione Giudiziale del Tribunale di Lamezia Terme, ha spazzato via da un giorno all’altro ogni certezza per 27 famiglie

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Ex-GKN: partecipata assemblea dopo le notizie di sgombero

In vista della due giorni di mobilitazione del prossimo 11-12 luglio.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

“Restiamo umani”. Lavoratori e lavoratrici AvioAero dicono No al riarmo ed al genocidio

Nel silenzio assordante del governo italiano e dell’Unione Europea assistiamo quotidianamente al massacro in diretta streaming del popolo palestinese. Nessuna parola di condanna per chi sta commettendo crimini contro l’umanità! In un momento così complicato, l’Europa ed in primis l’Italia, al posto di occuparsi ed utilizzare risorse per aumentare e migliorare servizi collegati all’istruzione, alla […]

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Panama: Quasi 200 detenuti e un morto dopo una brutale repressione

l governo di José Raúl Mulino impone lo stato d’emergenza, sospende i diritti costituzionali e silenzia le proteste sociali.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Tubercolosi al Neruda: no alle speculazioni sulla malattia

Riprendiamo il comunicato del Comitato per il diritto alla tutela della salute e alle cure del Piemonte sulla vicenda che vede coinvolto lo Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Intelligenza artificiale: l’umanità è diventata obsoleta per i padroni?

La distopia è già qui. Negli Stati Uniti, negli ultimi giorni, una pubblicità che sembra uscita da un film di fantascienza è apparsa ovunque.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Occupazioni a Torino: cronaca di un mese senza precedenti.

Una cronaca dalle occupazioni e autogestioni delle scuole torinesi del mese di ottobre.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Provocazione fascista al Liceo Einstein di Torino: la polizia carica gli studenti

Gli studenti hanno risposto alla provocazione gettando i volantini nel cestino, ma pronti a difendere i fascisti vi erano gli agenti della digos e la celere che sono intervenuti malmenando gli studenti e le studentesse, caricandoli e fermando un ragazzo di 15 anni con tanto di ammanettamento.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Occupazioni e proteste per la Palestina: gli aggiornamenti da Napoli, Torino e Verona

Proseguono le mobilitazioni in solidarietà con il popolo palestinese.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Torino: cariche alla manifestazione in solidarietà alla popolazione palestinese e contro il governo Meloni “Blocchiamo Tajani”

Una manifestazione indetta per contestare la loro presenza come esponenti del Governo Meloni, complice di Israele nel genocidio in Palestina.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

La Procura, la Mafia e il Dissenso in salsa torinese

Domenica 12 ottobre una intera pagina della Stampa di Torino era dedicata al “Dissenso violento”.
Una pagina immonda (così immonda che non ce la sentiamo di pubblicarla) frutto della ormai consolidata collaborazione tra stampa e procura: il giornalista ricopia fedelmente il dispositivo emesso dal Gip, parola per parola, e correda il tutto con fotografie, nomi e cognomi dei giovanissim3 attivist3.

Immagine di copertina per il post
Traduzioni

El trabajador inexistente

Para las derechas, los trabajadores y las trabajadores son “inexistentes” sino como agentes de la producción capitalista. Están privados de una subjetividad propia: no pueden y no deben tener opiniones, pensar, cabrearse o, dios no lo quiera, ocupar las calles.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Continuano le piazze per la Palestina e nella notte nuovo abbordaggio della Flottilla

Ieri, 7 ottobre, in particolare in due città italiane, Torino e Bologna, si sono tenuti appuntamenti per continuare la mobilitazione in solidarietà alla Palestina. Entrambe le piazze sono state vietate dalle rispettive questure in quanto considerate “inopportune”.