In occasione del 25 aprile quest’anno un dibattito si impone. Il tema è ovviamente riguarda i possibili accostamenti tra quello che è accaduto in Italia tra il 1943 e il 1945 e quello che sta accadendo in Ucraina a seguito dell’abominevole aggressione russa. Di Valerio Romitelli per Machina Deriveapprodi L’Anpi dichiarandosi contro l’invio di armi […]
Un ragazzo buttato a terra per essere bloccato. Una ragazza colpita con una gomitata al volto nella concitazione. Un anziano fermato da due agenti sull’asfalto e un’altra ragazza spinta via con forza. Il video che potete vedere andando su questo link, QUI, non lascia poi senza parole e non ci stupisce nemmeno così tanto ma […]
Condividiamo questo recente video di ArTeMuDATeatro che parla della Resistenza in Val Clarea, valle dove oggi è installato il fortino del TAV Torino-Lione con il suo apparato militare e di polizia. Il video racconta alcuni momenti salienti della lotta di liberazione della valle e della Brigata Partigiana “Bruno Peirolo” che conduceva le proprie azioni in […]
Riceviamo da streen.org e pubblichiamo volentieri… Il 25 Aprile del 2020 si celebra il 75° anniversario della Liberazione dal nazifascismo in Italia. È un anniversario molto particolare per due motivi. Da un lato sancisce anagrafificamente la fifine della memoria storica vivente di persone e di corpi – uomini e donne che hanno lottato per quella […]
Nella mattina del 25 aprile a Modena, come annunciato, si è scelta la giornata della liberazione per portare avanti, oltre alla lotta antifascista essenziale nell’attuale società, anche il piano della riappropriazione degli spazi abbandonati e della socialità dal basso, sempre più osteggiata dal governo cittadino che specula e mercifica luoghi e persone . Un ulteriore […]
Ogni volta che il sindaco di Firenze fa una dichiarazione pubblica c’è sempre da aspettarsi il peggio. Famose le sue dichiarazioni sulle studentesse americane stuprate dai carabinieri a cui si è sentito in dovere di ricordare che Firenze non è la Disneyland dello sballo o le recenti polemiche scatenate dalle sue infelici frasi sulle fioriere […]
E’ uno stanco anniversario quello che ci apprestiamo a commemorare questo 25 aprile, una data oggi poco più che simbolica per una buona parte della popolazione italiana e mai come in questi ultimi anni strumentalizzata, abusata e, allo stesso tempo, svilita da una classe politica troppo inetta per poterne raccogliere l’eredità e infastidita ma succube […]
INVITO ALLA PASSEGGIATA ANTIFASCISTA VERSO I MONUMENTI DI PARTIGIANI E PARTIGIANE NEL QUARTIERE S.SALVARIO Il 24 aprile, le palestre popolari antifasciste di Torino sono in piazza per ricordare i valori della Resistenza e dell’antifascismo e le persone che, in nome di questi valori, hanno combattuto e sacrificato le loro vite. Chi in questi luoghi (segnati dalle […]
Io, mia sorella e i miei due cugini abbiamo una casa in campagna tra i boschi di Lari e Crespina ereditata da mio nonno. È molto isolata su una collina da cui si vede sia Crespina che Lari. I racconti dei nostri confinanti (prima dell’acquisto di mio nonno nel 1976) riguardo alla storia di questa […]
Vedia anche: Squadristi del Terzo Millennio a Trento “Ancora partigiani, ancora banditi: la Resistenza continua” e “Cacciare i fascisti, chiudere Casapound”. Dietro questi striscioni il pomeriggio del 25 aprile per le vie di Trento si sono mosse più di duecentocinquanta persone, con slogan chiari che non hanno lasciato spazio a dubbi di interpretazione: “Il 25 […]