
Tutti casi distinti da genealogie politiche differenti, ma egualmente toccate dallo scoppio della crisi del 2008 e le sue ripercussioni geopolitiche, dalla questione cubana che proprio in queste ore con la visita di Obama a Cuba conosce una svolta simbolica non certo favorevole a queste esperienze, così come dallo scorrere storico che ha visto la […]

Da molti anni Raul Zibechi, giornalista militante e studioso dei movimenti sociali, porta avanti un coerente lavoro di vera e propria conricerca con e sui movimenti dell’America Latina. L’attenzione alla composizione sociale e di classe dei movimenti, alle modificazioni della soggettività, l’assidua frequentazione delle realtà in lotta, il confronto sitematico con la letteratura accademica e […]

Di fronte al crollo dei prezzi delle materie prime (commodities) e al rallentamento economico della Cina, i paesi sudamericani trovano sempre più maggiori ostacoli sui loro passi per espandere le loro economie esportando merci di origine primaria (petrolio, gas, metalli, minerali, cereali, eccetera). L’estrema fiducia posta nell’ascesa economica dell’Oriente è andata in frantumi. Durante il […]

Un dato rilevante in questa ultima tornata elettorale viene rappresentato dai risultati nelle singole circoscrizioni: Morales ha vinto infatti in tutte le circoscrizioni, tranne in di Beni. Ma a portare una novità è la vittoria nella regione di Santa Cruz (con il 49% dei voti contro il 38% di quelli andati all’avversario Doria) una delle […]

Bolivia e non solo. L’america latina negli ultimi anni. Dopo l’elezione di Evo Morales nel 2006 alla presidenza della Repubblica Boliviana, la futura “Presidenta” argentina Cristina Kirchner poteva affermare che finalmente la Bolivia aveva un presidente capace di parlare spagnolo. Uno dei vantaggi della lingua di Cervantes è quello di viaggiare dal Texas alla Terra […]

Fino ad ora non è stato possibile sapere il grado di relazione con una decisione presa alla Casa Bianca, ma a meno di 24 ore dalla pubblicazione, da parte di questo medesimo media, di un articolo che ha messo allo scoperto l’operazione sotto copertura (La CIA e la DEA portano avanti una nuova cospirazione contro […]

La motivazione è quella dello scarsissimo investimento (appena 5 milioni di euro all’anno) che l’impresa spagnola avrebbe effettuato negli scorsi anni, oltre che la volontà dello Stato Plurinazionale di recuperare la gestione delle proprie risorse naturali. La battaglia sul controllo delle risorse in questa fase di crisi assume dunque toni non solo retorici ma anche […]

Impedire la costruzione di quella strada era il principale obiettivo della protesta. Clamorosa protesta: oltre 1.500 persone – tra cui donne e uomini, bambini, adolescenti, anziani – avevano camminato ben 64 giorni dalla cittadina di Trinidad, nel bacino amazzonico, su fino a La Paz, sulle alture andine, per difendere quella che chiamano la loro «casa […]

Il ministro dell’Interno della Bolivia, Sacha Llorenti, ha annunciato che si dimetterà in seguito alla violenta repressione da parte della polizia di una manifestazione di indios contro la costruzione di una strada. In Bolivia dal 15 agosto è in corso una marcia di protesta contro la costruzione di una strada che attraverserebbe la riserva naturale […]

Il presidente ha però negato la morte, negli scontri, di un bambino di tre mesi, come riferito invece da alcuni media, e ha chiesto che, se vi sono state vittime, se ne pubblichino i nomi e i luoghi dove si troverebbero i loro corpi. La marcia degli indios è finalizzata a impedire la costruzione di […]