Verso la fine della manifestazione si sono verificati scontri tra i manifestanti e la polizia, la quale ha usato lacrimogeni e l’idrante per disperdere la folla. Gli attivisti hanno iniziato a costruire barricate con le transenne e lanciare oggetti e petardi per resistere agli accaniti getti d’acqua. Proprio questo mercoledì, 300 agenti hanno fatto irruzione […]
L’11 settembre in Cile si celebrerà il quarantesimo anniversario dal colpo di Stato di Pinochet e i politici in lizza per le presidenziali continuano il valzer elettorale, strumentalizzando la giornata di commemorazione. Il 4 settembre, la Bachellet, candidata del Partido Socialista de Chile, ha dichiarato che il suo partito organizzerà un’altra cerimonia al Museo de […]
Il 1° Agosto è iniziato il processo secondo la legge antiterrorista contro 12 comuneros mapuche, con 214 testimoni portati dall’accusa. Va ricordato che la procura ha “riconvertito” il miserabile Raul Castro Antipan, che dopo aver presumibilmente preso parte agli scontri e in seguito arrestato, ha deciso di collaborare con il potere e usufruire del beneficio […]
E’ rabbia in Cile e la tensione non accenna a diminuire. Un gruppo di abitanti di Angol, nel comune di Ercilla, 600 km a sud della capitale Santiago, si è scontrato con i Carabineros (polizia militarizzata) in occasione della restituzione alla famiglia del corpo senza vita di un giovane indigeno Mapuche, trovato morto martedì […]
Nella mattinata di giovedì quindi, diverse barricate sono state erette per bloccare gli accessi alla città, all’interno della mobilitazione portata avanti da lavoratori, studenti e una grande quantità di organizzazioni della zona. Ad aderire allo sciopero anche l’amministrazione comunale che ha di fatto trasformato lo sciopero generale e generalizzato in uno Sciopero comunale per la […]
Alcuni giorni fa migliaia di donne e non solo sono quindi scese in strada per chiedere la fine di tutto questo e la garanzia di un diritto all’aborto che tuteli la salute e la libera scelta delle donne. Il corteo era stato autorizzato nei giorni precedenti ma un’ora prima dell’inizio della manifestazione (che doveva partire […]
La manifestazione, convocata dalle maggiori sigle delle associazioni studentesche, arriva a pochi giorni dalle votazioni per eleggere i candidati unici per gli schieramenti di centrodestra e centrosinistra che concorreranno alle elezioni di novembre per la successione al governo di Pinera. L’imminenza delle votazioni ha portato moltissimi studenti a decidere di occupare da un paio di […]
Secondo i media locali, gli spazi universitari sono sotto controllo degli studenti o hanno sospeso le loro attività. La maggioranza dei centri educativi sono collegati con il Consiglio dei Rettori, organismo che li rappresenta di fronte allo stato. Tra questi si possono menzionare l’Università del Cile, la Casa Centrale e di Santiago. Le parole d’ordine […]
Il corteo di ieri, convocato nella capitale, ha raccolto un’adesione minore rispetto alle ultime scadenze (nelle quali la partecipazione contava numeri oceanici), complice anche la sospensione delle lezioni in alcune zone della città a causa del maltempo, ma ha comunque portato in piazza diverse migliaia di studenti. Nei giorni precedenti alla marcha il sindaco della […]
Di Aigul Safiullina Dopo circa cinque ore di viaggio da Bariloche il nostro autobus si ferma all’improvviso nel mezzo del nulla. “Leleque, La Comunità”, annuncia l’autista. “Siamo arrivati muchacha”. Fuori, i prati si estendono fino alle montagne e gli occhi a fatica riescono a fissare l’orizzonte. Non c’è nulla di simile ad una città […]