Per Senza Soste, Vita Fini Rognoni
di Silvana Silvestri (Il Manifesto) Non ha fatto in tempo per il final cut Claudio Caligari, è scomparso dopo aver terminato il montaggio del suo film Non essere cattivo, prodotto da Valerio Mastandrea che aveva scritto a Scorsese perché lo aiutasse a portare a termine il progetto («Caro Martino…» inizia così la famosa missiva, «Ti scrivo per una ragione semplice. Tu ami […]
di Elena Foiadelli tratto da Charta Sporca Una vita racchiusa in scatti fotografici. Ma non una vita normale, non quella che ci siamo abituati a “immortalare” narcisisticamente nei celebri selfie, che ritraggono incessantemente pose costruite corredate di mano – o peggio, di bastone – che regge lo smart-phone rivolto verso se stessi. No, Il sale della […]
Gli americani, come al solito, primeggiano. Sono i più grandi commercianti del mondo e di tutti i tempi, ha scritto Don Winslow in Satori (un testo piuttosto commerciale, cvd), il prequel del classico di Trevanian, Shibumi. Tutto in loro è commercio: il bene, il male, le emozioni, gli ideali, l’etica, la religione, lo spettacolo. Commerciano […]
Quando si sente che sta per uscire un fi Stavolta il regista ritorna ai film storici ripartendo dal periodo e dai luoghi in cui aveva ambientato “Il vento che accarezza l’erba”, forse il suo più grande capolavoro. “Jimmy’s Hall” è la storia di un comunista nell’Irlanda dei primi anni ’30. Fuggito negli Stati Uniti perché […]
Il film inizia con la voce narrante di Wenders che definisce il termine ‘fotografo’ a partire dalle sue origini etimologiche: colui che disegna con la luce. Il bianco e nero di Salgado – non ci sono nella sua opera scatti a colori – proprio di questo parla: del disegno con la luce bianca, che contiene […]
Chi è il giovane favoloso? La domanda è provocatoria, ed anche la risposta: un personaggio di fantasia mutuato e derivato dalle letture e passioni del regista combinate con l’arte e la bravura di Germano. Una storia, non tanto un ritratto cinematografico di Giacomo Leopardi. Perché questo film è un’occasione persa, un tentativo fallito di […]
“Siamo un gruppo di lavoratori dello spettacolo…” esordisce la regista nel suo ultimo film, La Trattativa. È attorniata da attori che vestiranno i panni di Enzo Scarantino, Vito e Massimo Ciancimino, Gaspare Spatuzza e altri protagonisti della stagione di segreti che dal 1992 (12 marzo, omicidio di Salvo Lima) arriva ai giorni nostri, con le […]
Guarda il trailer ufficiale ROMA – Un finto corteo nuziale, che parte da Milano e arriva a Stoccolma, sfidando le regole e i controlli della Fortezza Europa, per permettere a cinque ragazzi in fuga da un paese in guerra di avere un futuro migliore. Si chiama “Io sto con la sposa” il film documentario […]
che parte da Che Guevara e arriva fino a Madre Teresa passando da Malcolm X attraverso Gandhi e San Patrignano arriva da un prete in periferia che va avanti nonostante il Vaticano L. Cherubini – Io penso positivo Confessiamo che è con notevole sforzo, pari a quello che ci è servito per recarci in sala, […]