A partire dal contributo su Start-upper e black bloc, pubblicato su queste pagine all’indomani della brutta puntata di “Piazza Pulita” che contrapponeva forzosamente i looser che vanno alle manifestazioni agli intraprendenti che (si) auto-impresizzano, il sito Commonware ha aperto uno spazio di dibattito sulle sue pagine (vedi qui). Riprendiamo qui il contributo di SIMONA […]
La leggerezza con cui il Ministro Lupi ha snobbato le ragioni portate dai rappresentanti del movimento di lotta per la casa la scorsa settimana, sono emblematiche dell’atteggiamento delle istituzioni centrali di fronte a quella che emerge, giorno dopo giorno, come una delle contraddizioni sociali più evidenti e palpabili di questi tempi di crisi. A poche […]
Riprendiamo l’editoriale appena pubblicato da COMMONWARE che ci sembra riesca a cogliere i punti forti della piazza del #19o, senza omettere le difficoltà che avremo di fronte nel futuro che abbiamo appena iniziato a riprenderci… Cosa significa sollevarsi? Nessuno pensava che il 19 ottobre avrebbe dato una riposta, porre la domanda era già un obiettivo ambizioso. […]
Adesioni e intensità alla giornata di lotta del #19o crescono di giorno in giorno. La data di mobilitazione si fa europea: mobilitazioni e iniziative si svolgeranno in comtemporanea ai 4 angoli del continente, da Madrid a Parigi, in moltissime città tedesche, da Poznań a Dublino, da Malaga ad Amsterdam. A questo indirizzo (European Day of Action […]
Nella giornata nazionale delle realtà universitarie (sciopero dell’università) verso la manifestazione di sabato #19O anche Palermo batte il colpo e lancia la sua mobilitazione occupando il Rettorato dell’Università di p.zza Marina. Aumento delle tasse, servizi scadenti o inesistenti, assenza di ogni forma di welare e tutela per gli studenti, crollo dei tetti delle facoltà: sono […]
Nella giornata nazionale delle realtà universitarie (sciopero dell’università) verso la manifestazione di sabato #19O anche Palermo batte il colpo e lancia la sua mobilitazione occupando il Rettorato dell’Università di p.zza Marina. Aumento delle tasse, servizi scadenti o inesistenti, assenza di ogni forma di welare e tutela per gli studenti, crollo dei tetti delle facoltà: sono […]
Nella giornata nazionale delle realtà universitarie (sciopero dell’università) verso la manifestazione di sabato #19O anche Palermo batte il colpo e lancia la sua mobilitazione occupando il Rettorato dell’Università di p.zza Marina. Aumento delle tasse, servizi scadenti o inesistenti, assenza di ogni forma di welare e tutela per gli studenti, crollo dei tetti delle facoltà: sono […]
Sull’informazione economica negli Stati Uniti di Alfio Neri (Carmilla.online) “Il wasn’t a natural disaster. The Bubble was man-made” (Elisabeth Warren) 2. All’epoca il Wall Street Journal scriveva articoli di fuoco sulla terribile situazione della Spagna. Il paese era travolto dalla crisi. Le responsabilità erano da imputare a governi corrotti e ai tecnocrati incapaci della BCE; […]
La tempesta perfetta più famosa, dal punto di vista meteorologico, fu quella che si abbatté sull’Oceano Atlantico in prossimità dei banchi di Terranova nel 1991, descritta nell’omonimo libro di Sebastian Junger del 1997 e nel film di Wolfang Petersen, dallo stesso titolo, del 2000. Ma la tempesta perfetta di cui occorre qui parlare è quella […]
Al suddetto tavolo ha partecipato anche Massimo De Angelis, professore alla East London University e redattore della rivista Commoner.uk, tra le più interessanti a livello internazionale nella formulazione del dibattito su commons e “nuove recinzioni”. Abbiamo diviso il suo intervento in tre parti e lo proponiamo qui di seguito ai nostri lettori: Parte 1_ […]