InfoAut

crisi

Immagine di copertina per il post

4 Ottobre – Mobilitazione studentesca in tutta Italia [DIRETTA]

Importante giornata di mobilitazione oggi, con tantissime piazze riempitesi dell’energia di studenti e studentesse che hanno attraversato i cortei convocati dai collettivi aderenti al network StudAut e non solo. Piazze unite dal forte no nei confronti delle ricadute pratiche dell’austerità e del caro-vita: sistema dei trasporti, edilizia scolastica, prezzo dei libri di testo..ma non solo! […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

L’ombra lunga dei cadaveri. Il Pd e la Sicilia tra corruzione e personalismi

Quello che sta succedendo in Sicilia – con la prossima probabilissima apertura della crisi di governo a seguito dell scelta del Pd di togliere l’appoggio al governatore Crocetta – ha però un duplice significato: da un lato ci mette di fronte alla vera “miseria” cui è giunta spudoratamente la corruzione politica dei partiti; dall’altro ci […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Appunti sulla guerra valutaria

Riprendiamo, dal nuovo blog Effimera legato ai ‘Quaderni disan Precario’, questo contributo dell’economista Stefano Lucarelli dove si fa il punto sulla guerra valutaria made in Usa e le ricadute europee (soprattutto a Sud) della politica di contenimento tedesca. Molto interessanti anche le osservazione sulle possibili conseguenze geopolitiche e geonergetiche dell’accelerazione americana in termini di estrazione […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Kill, kill, kill for growth. Dalla Siria, Obama dopo Obama

(Libero adattamento da un titolo dei Fugs)di Nicola Casale, Raffaele Sciortino   Quello che fino a qualche giorno fa sembrava l’inevitabile attacco Usa alla Siria è dunque al momento stoppato, lo scontro si è mantenuto all’interno del quadro diplomatico dove un abile Putin ha offerto una foglia di fico a un’Obama in difficoltà. La vicenda […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Le due morti di Thanassis Kanaoutis

C’è la prima morte di Thanassis Kanaoutis. Per la gente seria, moderata, il buon padre di famiglia conservatore che vede la sequenza delle cose così: 1. La Grecia ha dei debiti, creati dalla cattiva gestione dei governi, l’incapacità dell’apparato statale, dall’evasione fiscale, dalla grande festa alla quale abbiamo tutti più o meno partecipato. 2. Questi debiti […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Dalla crisi dei Brics all’esplosione dell’euro: problemi e prospettive

Partiamo da quelle che possiamo definire le lotte nei Brics. Il primo elemento con cui ci dobbiamo confrontare è la situazione per certi versi rovesciata rispetto ad Europa e Nord America: in questo caso parliamo infatti di società non in recessione ma in crescita, dove più che di politiche di austerity è necessario parlare di […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Roma, precaria tenta di darsi fuoco davanti a Montecitorio

Sono scesi in piazza per protestare contro la questione dei docenti cosiddetti ‘inidonei’, una delle tante conseguenze della riforma Fornero che ha fatto allungare lo spettro della precarietà su parti sempre più ampie del mondo del lavoro, colpendo anche gli insegnanti in uscita, i tecnici e gli amministrativi non di ruolo impegnati nella formazione. Con […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Vio.me: così siamo ripartiti, nella Grecia in default

Dall’edilizia ai detersivi naturali. La Vio.me di Salonicco ha riconvertito la produzione e prova a ripartire dall’autogestione. Parla un lavoratore A febbraio scorso i lavoratori della azienda di materiali edili Vio.Me di Salonicco, senza stipendio da maggio del 2011, hanno rimesso in moto la loro fabbrica avviando la produzione autogestita di detersivi naturali. Con questo […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Dalla valle alle metropoli, per un autunno di conflitto

(Riportiamo qui di seguito il comunicato uscito dalla due giorni di discussione assembleare tenutasi al campeggio notav di Venaus il 20 e 21 luglio 2013).   Movimenti di lotta per la casa e per il diritto all’abitare, centri sociali e spazi occupati, collettivi studenteschi e precari, militanti del movimento no tav e di altre lotte […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il Datagate, l’Europa e il rimosso della sinistra

L’affare Snowden sta facendo da rilevatore di dinamiche geopolitiche cruciali che la crisi globale catalizza e rende sempre meno gestibili. Dunque gli States, cuore della finanza transnazionale, sono il centro di una rete globale di controllo. (Del resto la finanza non è fatta solo di click nello spazio virtuale, ha bisogno di complessi apparati territorializzati, […]