InfoAut

crisi

Immagine di copertina per il post

“Storming Brain”: report dei workshop

Riportiamo in sintesi il report dei workshop che si sono svolti l’11 dicembre all’interno della giornata “Storming Brain”. Qui invece potete trovare alcune note sul Simposio organizzato nella stessa giornata. 1) Ecosistemi e impatto dell’uomoAl workshop di ecologia siamo partiti dai temi di studio del professor Ferrari che si occupa di ecologia del paesaggio (studio del […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Grecia: migliaia di contadini dicono no alla tassa sui terreni

Ieri diverse migliaia di contadini sono arrivati nella capitale greca per protestare contro il disegno di legge che prevede la tassazione delle proprietà terriere che superano i mille metri quadri. Molti bus sono arrivati da Creta e altre regioni della Grecia, i bus che arrivavano dal Peloponneso sono stati bloccati in via Stadiou dagli agenti, […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Report incontri “Abitare nella crisi”

La decisione di darsi due luoghi di confronto non sembra aver danneggiato la due giorni di abitare nella crisi. Sia a Torino che a Cosenza ci si è parlati in tanti e tante con una sintonia davvero interessante. Come al solito ci sono facce nuove e altre che non ce l’hanno fatta ad esserci, però […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Da carnefici a vittime…‏

A cavalcare l’onda di quanto accaduto, i sindacati di polizia che si esprimono sull’episodio, se non altro per contornare il tutto con i supposti stati psico-fisici in cui versano le guardie carcerarie e il personale che vi lavora dentro. Lo fanno a più riprese il segretario generale dell’ Osapp, della Sappe e del Coo.sp, che […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Massa: occupata ex sede Banca d’Italia a scopo abitativo

La struttura occupata nella giornata di ieri, è uno dei tanti edifici abbandonati a se stessi (la filiale è stata chiusa nel 2008), e che sono messi in vendita per cercare di rimpolpare le casse vuote delle amministrazioni. Ed è proprio quella la maggiore preoccupazione del primo cittadino che già nella giornata di ieri si […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Massa: occupata ex sede Banca d’Italia a scopo abitativo

La struttura occupata nella giornata di ieri, è uno dei tanti edifici abbandonati a se stessi (la filiale è stata chiusa nel 2008), e che sono messi in vendita per cercare di rimpolpare le casse vuote delle amministrazioni. Ed è proprio quella la maggiore preoccupazione del primo cittadino che già nella giornata di ieri si […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

#nonsoloforconi

Le mobilitazioni partite lunedì 9 dicembre e ridotte dal media mainstream a “movimento dei forconi” hanno fatto discutere molto, in Rete e fuori, compagn* e tanti uomini e donne al di fuori degli ambienti militanti. Segno che “qualcosa è avvenuto” per davvero… A Torino, composizione e numeri delle piazze sono andati molto al di là delle […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Varoufakis: Il Finto Successo del “Salvataggio” Irlandese

Contrariamente al senso comune, l’Irlanda non è mai stata “salvata” e, per di più, non è neanche lontanamente sfuggita alla prigione del debito in cui era stata confinata dal suo, presunto, “salvataggio”.Dopo lo scoppio della bolla del mercato immobiliare, a seguito della crisi creditizia post-2008, la Banca Centrale Europea ha richiesto al governo di spostare le […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Intorno al 9 Dicembre. Quello che è sicuro, è che non è un pranzo di gala

Per continuare il dibattito sul #9dic ed i cosidetti #forconi pubblichiamo questo bel contributo de*** compagn* del centro siociale Gabrio di Torino… “Quella di lunedì sarà una mobilitazione oggettivamente complessa, dove gli sfruttati si troveranno in piazza con i loro sfruttatori. In buona parte, infatti, l’iniziativa sarà in mano ai padroncini ed ai padroni degli […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Assemblea nazionale abitare nella crisi 14/15 dicembre

Come proposto nella due giorni romana del 9 e 10 novembre scorsi, i movimenti sociali impegnati nelle lotte territoriali per il diritto all’abitare contro il consumo di suolo e la precarietà alloggiativa si possono organizzare per un confronto utile e necessario. E possono farlo questa volta in forma dislocata, sperando in un maggiore coinvolgimento e […]