Il risultato sarebbe lo smantellamento di quasi tutti i reparti specialistici (esclusa la chirurgia toracica) e la riduzione del nuovo dea (pronto soccorso) a secondo livello, nonostante sia cosi nuovo da essere ancora in costruzione, con uno spreco di denaro pubblico enorme. Il tutto, peraltro, appare velato da scelte politiche ben precise volte a non declassare […]
Il piano prevedeva il dirottamento di un jet Super Tucano contro il palazzo presidenziale nel corso delle manifestazioni per la Giornata della Gioventù – a cui avrebbe partecipato il presidente – e sarebbe dovuto scattare questa settimana. Nella lista degli obiettivi da colpire ci sarebbero stati anche la sede dell’emittente governativa teleSUR e il ministero […]
Al seminario di Milano ho cercato di ragionare attorno a questo scenario di guerra diffusa, prendendo lo spunto dal dimezzamento del prezzo del petrolio, che è la conseguenza di una scelta ben precisa da parte dell’Arabia Saudita in particolare. La scelta consiste nel forzare il prezzo del petrolio non diminuendo la produzione, mettendo in difficoltà […]
Ieri sono stati finalmente pubblicati i dati che Hervé Falciani, funzionario della banca svizzera Hsbc, ha consegnato alle autorità francesi nel 2008. Una goccia nel mare dell’evasione ma che dà uno spaccato delle dimensioni dell’intreccio affare e malaffare ormai indistinguibili nel vortice della finanza globale. L’Italia, con 7.4 miliardi di dollari, è ben piazzata nella […]
La lotta per il diritto all’abitare ha dato un segnale importante il 31 gennaio. Una mobilitazione vera che ha visto scendere in piazza migliaia di persone in tutto il paese. Ha saputo parlare alla composizione sociale che vive nelle occupazioni tanto quanto a tutti quei pezzi che, sia sul terreno della casa che del più […]
In mezzo a tutto questo agitarsi e prendere le misure, le prime concrete mosse e intenzioni esplicite di Tsipras e del suo Ministro delle Finanze, Yanis Varoufakis: innalzamento del salario minimo, rifiuto di nuove sanzioni alla Russia, parziale “disarmo delle forze di polizia (per metà base elettorale dei neonazisti di Alba Dorata). Ma il nodo […]
La March For Houses, promossa da numerosi collettivi e organizzazioni che si oppongono alle politiche abitative del governo, si è strutturata in due cortei, uno partito da Elephant and Castle nel sud di Londra, mentre un altro da Shoreditch, nell’East End. Quest’ultimo è stato guidato dalle giovani madri che nell’ottobre dello scorso anno occuparono alcuni […]
Alla fine anche la Ue ha il suo Quantitative easing (alleggerimento quantitativo: acquisto sistematico da parte della Bce di titoli di stato e privati con immissione di liquidità nei circuiti finanziari). Diventato una misura quasi inevitabile stante la politica della dichiarazione compiuta portata avanti negli ultimi mesi dal presidente della Bce Draghi, i mercati finanziari […]
NEW YORK (WSI) – Se c’è qualcosa che sta spaventando i rialzisti sui mercati, più del petrolio e il crollo dei rendimenti dei bond, è il rame. Il metallo di base è considerato infatti dagli analisti per la sua capacità di prevedere, spesso, un possibile rallentamento dell’attività economica globale. E ora, abbattuto dai sell, al […]
Oppsss! Poi si è accorto della gaffe e che lui è sia capo del governo italiano che presidente della UE e quindi ha genericamente chiamato in causa l’Europa e la politica di austerity che “gli altri” applicano. Ma il commento di Renzi vale come il due di briscola, se non per far spettacolo. O Avanspettacolo! […]