Piazze riempite dallo sciopero generale indetto dalla Cgil. Prove tecniche di rifiuto dell’austerity? Prove tecniche di sciopero contro l’austerity, con un primo stop generale che – a caldo – sembra poter andare ad assumere il carattere di apripista (quasi timido) di una stagione della crisi che deve essere inaugurata dalle lotte e dai conflitti contro […]
Tutti questi segnali ci dicono che siamo alle porte di una nuova grande trasformazione che potrebbe durare anni e in cui si giocherà una partita fondamentale per determinare i nuovi equilibri di potere e ricchezza tra le classi. Uno scontro che non si giocherà solo alle nostre latitudini di provincia ma su uno scenario mondiale. […]
Non ci stiamo al toto-manovra, a chi predica austerity e ruba ai poveri per salvare i soliti, le banche e i poteri forti di questo paese tagliando welfare, servizi e diritti. Non ci stiamo alla precarietà in cui siamo costretti a vivere, stritolati tra lavori intermittenti, prezzi del mattone folli, mutui, multe e debito pubblico. […]
Dopo la fine dell’estate arriva sempre il tempo dei bilanci. L’Italia si avvia verso la stagione autunnale stretta tra l’ultima manovra economica e nuove promesse di povertà. Così un’autunno piuttosto caldo sembra prospettarsi sul piano delle lotte. Se si prova a cercare su Google la voce “lotta”, scorrono tra le ultime notizie risultati molteplici: i […]
I fans sono accontentati: Napolitano vuole l’approvazione della manovra bis del governo, e subito. Per tranquillizzare i mercati, of course. Come per l’affaire libico, con il cavaliere e tutto il governo in estrema difficoltà l’autorevole supplente entra in campo a supporto dei veri mandanti: il comitato di consulenza Draghi&Monti celere a recapitare a Roma i […]
Purtroppo lo avevamo ampiamente previsto. La ricetta di questo governo è ormai nota: a) si prende un obiettivo qualsiasi tipo la distruzione dei diritti più elementari dei lavoratori, b) si inserisce in un maxidecreto cacciuccato all’interno del quale si introducono riforme idiote in grado di catturare l’attenzione dei media e di quegli allocchi dell’opposizione. c) […]
Drammatica anche la sconfitta degli alleati di Merkel nel governo nazionale, i liberal-democratici dell’Fdp, che perdono 6,8 punti scivolando al 2,8%, ben al di sotto della soglia di sbarramento del 5%. Tra i perdenti tiene comunque il partito di estrema destra Npd, che si attesta al 5,8%, un punto e mezzo in meno rispetto al […]
Praise be to Nero’s Neptune The Titanic sails at dawnAnd everybody’s shouting“Which Side Are You On?”(Bob Dylan, Desolation Row) Ricordate il film Titanic?Ricordate cosa succede, quando la nave comincia ad andar giù e il comandante realizza che non c’è possibilità di salvezza?I viaggiatori di terza classe vengono imprigionati nella stiva, dietro le cancellate chiuse, […]
La ripetizione, secondo Hegel, svolge un ruolo storico fondamentale: una cosa che accade solo una volta può essere liquidata come un caso, un evento che avrebbe potuto essere evitato se la situazione fosse stata gestita diversamente; ma il suo ripetersi è sintomo di una dinamica storica più profonda. Quando Napoleone fu sconfitto a Lipsia, nel […]
Solo il diritto all’insolvenza degli stati potrebbe smontare il potere finanziario. L’Euopa potrebbe cambiare le regole e unire le sue politiche fiscali. Una finanza mondiale grande otto volte l’economia reale non è sopportabile e la politica monetaria aiuta la speculazione In queste settimane di crisi finanziaria e di pressione speculativa sui paesi mediterranei, l’Europa non […]