Stamane i quotidiani riportano le parole della segretaria Cgil Camusso, menzionando la conferenza stampa tenutasi ieri per lo sciopero generale del 6 settembre: ‘Sulle pensioni il governo ha fatto un golpe: e se sarà confermato tutto quello che è uscito dal vertice tra Bossi e Berlusconi, ho l’impressione che vedrete una lunga presenza della Cgil […]
Sindaci “buoni” e calciatori “cattivi”. L’immagine più rappresentativa della crisi della politica istituzionale nel nostro paese è ben sintetizzata dal montaggio che contrappone i vertici del governo in riunione a porte chiuse ad Arcore (campo) alla protesta di piazza dei sindaci convenuti ieri mattina a Milano (contro-campo). La prima tentazione, invero un po’ superficiale, sarebbe […]
Qualche giorno fa ascoltavo una ragazza italiana che vive a Londra tornata a farsi le vacanze in Italia raccontarmi i riots: ho visto un ragazzo forse di sedici-diciassette anni, diceva, che dopo aver saccheggiato un negozio di smartphone, ne aveva presi così tanti che non sapeva che farci e li rivendeva a cinque pounds l’uno. […]
A questo giro però qualcosa non è andato come storia avrebbe voluto: il tassello della manovra economica lacrime e sangue della destra c’è, quello dello sciopero generale Cgil pure (questa volta rafforzato anche da quello del sindacalismo di base che ha intelligentemente scelto la stessa data), ma all’appello è mancata la chiusura del cerchio, ossia […]
In questa fase molto critica per il paese Italia, con addosso la manovra pesante imposta dalla Bce nel labirinto della crisi, quel che è interessante indagare ed osservare saranno i passaggi in direzione e quelli successivi allo sciopero indetto per il 6 settembre. Diventa sempre più importante cambiare passo dentro questa crisi, dare segni determinati […]
Mercati in picchiata, dibattito sul deficit, agenzie di rating che squalificano l’economia: gli ingredienti per parlare di ‘nuova povertà’ negli Stati Uniti ci sono tutti. Nonostante la loro esistenza ben prima di queste avvisaglie di recessione, tuttavia, dei vecchi poveri americani non si sta facendo carico ancora nessuno. Ma se ne comincia a parlare, con […]
A fronte di un crescendo di simpatie verso gli studenti e di astio nei confronti del governo, la Central Unitaria de los Trabajadores (CUT) ha deciso di indire uno sciopero generale nazionale per i giorni di mercoledì 24 e giovedì 25 agosto. La partita evidentemente non si è mai giocata solo sul terreno della formazione, […]
“Lo sciopero generale vero – afferma -, che prova a fermare il paese e a far sentire al Parlamento e alle istituzioni la rabbia di un mondo del lavoro che non ne può più di pagare e che è arcistufo di questo governo, è una rottura sacrosanta con il teatrino delle parti sociali. Occorre costruire […]
Il caldo agosto 2011 ha visto sulla sua scena una molteplicità di eventi ed indicazioni eccezionali: l’esplosione riottosa dei quartieri di Londra traducibile come insurrezione alla crisi, la manovra berlusconiana infarcita dalle misure ‘lacrime e sangue’ da rovesciare in fucina di sollevazioni contro l’austerity, la mobilitazione perpetua del movimento No Tav in opposizione ad un […]
Colta da un improvvisa preoccupazione, forse sarà stato il lungo week end, una preoccupatissima assessore Maletti si auspica che si arrivi ad un patto sociale per rilanciare il territorio modenese con la speranza che tutti facciano un passo indietro. Ma chi sono questi tutti, i soliti noti o le figure di spicco della ridente […]