InfoAut

elezioni

Immagine di copertina per il post

Sul boicottaggio delle elezioni nel Guerrero

La partecipazione o no alle elezioni convocate per rinnovare le istituzioni statali (governatori, sindaci, legislatori) non è una questione di principi ma meramente tattica, nonostante sia costato molto conquistare il diritto al voto e, nelle occasioni in cui ha un qualche senso utilizzarlo, la cosa migliore è votare anche se per esprimersi con il voto […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Elezioni in Grecia. Vince Syriza, ma la vera partita inizia ora

“Il partito Greci Indipendenti sosterrà il governo che sarà formato dal presidente incaricato Tsipras. Da questo momento il Paese ha un nuovo governo”. E’ quanto ha infatti dichiarato Panos Kammenos, il leader del partito Anel, tendenzialmente inseribile nella categoria della “destra populista” a leggere i giornali di oggi, che ne parlano come un partito fortemente […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Ancora sulle elezioni in Emila-Romagna. Il Progetto Renziano e i nuovi spazi di lotta.

  Ma se il risultato, nella sua profondità, colpisce perfino noi che quotidianamente lavoriamo per approfondire la rottura tra paese reale e sistema politico, probabilmente non stupisce il premier Renzi. Il collasso narrato dal “rottamatore fiorentino” come la “non grande affluenza”, viene visto, da quest’ultimo, come un “problema secondario”. Bisogna dire da subito che chi […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Astensione record in Emilia-Romagna, PD al governo con un pugno di voti

Non il Partito della Nazione di Renzi-piè veloce. Non la Lega in salsa lepenista e iper-xenofoba di Salvini e Fabbri. Non l’ormai svuotato contenitore politico grillino. Non i reduci di un centro-destra ormai diretto verso l’autodistruzione. Nessun partito, nessun leader, nessuna roboante dichiarazione è riuscita a smuovere i cittadini della regione verso le urne. In […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Elezioni in Ucraina, tra riposizionamenti e venti di guerra

Il primo dato che salta all’occhio è ovviamente quello della scarsa affluenza alle urne, che ha di poco superato il 50% degli aventi diritto, in una situazione in cui pesa certamente l’annessione della Crimea e il mancato voto dei distretti del Donbass, ma in cui comunque la partecipazione alla tornata elettorale non sembra essere stata […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Colombia: fra scandali e astensione rieletto Santos alla presidenza

Il vero vincitore quantitativo delle elezioni, anche stavolta, è l’astensionismo; ha votato meno del 48% degli aventi diritto, cui va tolto un ulteriore 4% di voti in bianco.Durante tutta la campagna elettorale i media di regime si sono affannati a ripetere l’assunto che nell’eleggere Zuluaga o Santos si sceglieva fra Guerra e Pace, cosa che […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

A Livorno vincono i 5 stelle. Un voto storico contro il Pd, da sinistra

Su questo risultato elettorale riportiamo un buon commento a caldo da Senza Soste Nogarin batte a sorpresa Ruggeri con il 53% delle preferenze. Altissima l’astensione: solo il 50% alle urne. Filippo Nogarin è il nuovo sindaco di Livorno. Lo hanno deciso i 35.899 che lo hanno votato (1/4 dell’elettorato) e che sono stati sufficienti per […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

A Livorno vincono i 5 stelle. Un voto storico contro il Pd, da sinistra

Su questo risultato elettorale riportiamo un buon commento a caldo da Senza Soste Nogarin batte a sorpresa Ruggeri con il 53% delle preferenze. Altissima l’astensione: solo il 50% alle urne. Filippo Nogarin è il nuovo sindaco di Livorno. Lo hanno deciso i 35.899 che lo hanno votato (1/4 dell’elettorato) e che sono stati sufficienti per […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Grecia: chi vota i neonazisti di Alba Dorata?

Un elettore su dieci ha votato il partito neonazista che diventa così la terza forza politica (con il 9,4%) in 28 circoscrizioni elettorali su 56. Analizzando i dati del ministero degli interni e della Singular Logic sconcertano le percentuali ottenute in alcune circoscrizioni, che raggiungono il 46% dei voti. Alba Dorata ha inoltre raddoppiato le percentuali in […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Elezioni Europee 2014: analisi di alcuni casi esemplari

Certo, è un dato di cui non ci si può rallegrare, soprattutto perché riattizza in larga parte comportamenti reazionari, paure  egoistiche e chiusure identitarie. Ci sono comunque grosse differenze tra la vittoria di un Front National in Francia e la netta affermazione di Syriza in Grecia, o l’affremazione del neonato raggruppamento di Podemos in Spagna. […]