Una delle novità di questa estate segnata dalle migrazioni è stata il dispiegarsi di una nuova ideologia dell’accoglienza selettiva: il profughismo. Secondo questa rappresentazione, i flussi migratori andrebbero classificati dietro criteri di legittimità che distinguano i migranti “bellici” o “politici” da quelli meramente economici, assicurando soltanto ai primi timbri e firme necessari per restare. Questa […]
Nuovi e violenti scontri sono esplosi oggi a Horgos, sul confine tra Serbia e Ungheria, dove sorge il muro di filo spinato alto 4 metri e lungo 175 chilometri fatto erigere a tempo di record dal premier ungherese Viktor Orban per impedire il transito dei migranti diretti verso il nord Europa. Quest’oggi centinaia di migranti […]
Ogni guerra ritorna nella forma di nuova fortificazione del fronte interno. Le stesse zone di confine sono infatti pur sempre zona di guerra come dimostra la distruzione a bassa intensità dell’austerità condotta contro i livelli bassi della società nella cintura meridionale del continente. Frontiere e guerre predatorie verso l’esterno sono le determinanti materiali dei flussi […]
Inutile andare a cercare nel recente passato – come l’iniezione di 1000 miliardi alle banche per comprare titoli di stato in modo da calmierare debito pubblico fatto per aiutare le stesse banche – fermiamoci al presente. Al rituale discorso del primo giovedì del mese, commentato dal Daily Forex tedesco con parole esemplari: “l’indice della borsa […]
“Numeri allarmanti” “emergenza”: in molte occasioni abbiamo già messo a critica l’utilizzo ormai smodato di queste parole associate alla narrazione del movimento migrante. Parole che ritornano puntuali come orologi svizzeri sulle prime pagine ogni qualvolta sia necessario avviare retoriche strumentali a giustificare decisioni politiche che speculano, e cercano di trarre profitto, dalle aspirazioni di migliaia […]
Persone che muoiono mentre sono inerpicate a raccogliere frutta e ortaggi per pochi spiccioli sotto il sole cocente; barche che affondano con decine di esseri umani a bordo; tir che trasportano morti da uno stato all’altro d’Europa; genocidi in corso ai confini della Turchia contro la dignità di chi, come i curdi, ha scelto di […]
E proprio la Macedonia nella giornata di ieri ha annunciato la chiusura delle proprie frontiere, dichiarando lo stato d’emergenza ai confini meridionali e settentrionali e coinvolgendo l’esercito nelle operazioni di controllo e contenimento, militarizzando così la zona. Una decisione che tuttavia non ha scoraggiato i quotidiani tentativi di attraversamento da parte dei 3mila migranti che […]
Le domande sono legittime, e il confronto merita di essere franco e senza troppe precauzioni (vista anche la misera prova della Syriza di governo). Certo però, la critica dell’opposizione destra-sinistra operata da Iglesias (e la sostituzione di questa col binomio alto-basso) ci pare meno banale di quanto Ciabatti non sia disposto a concedere. Che piaccia […]
[ENG] Era facile prevedere che l’OXI glielo avrebbero fatto pagare carissimo, e così è stato. Alla luce dell’esito durissimo del “negoziato” tra governo greco ed Eurogruppo la discussione ruota ora intorno alle prese di posizione pro/contro Tsipras –ha tradito o non ha tradito il mandato popolare- e/o alla questione se il prezzo per salvare l’Europa […]
Quanto si sta consumando sulla pelle dell’umiliato ma dignitosissimo popolo greco infiamma gli animi e polarizza differenti approcci e posizioni, com’è normale quando si tratta di passaggi politici in cui la posta in gioco è molto alta. Capita allora che le analisi e i commenti si ancorino visceralmente ai posizionamenti sostenuti, annebbiando lo sguardo su […]