Pubblichiamo un report articolato della situazione odierna sul sito della ZAD a Notre Dame des Landes, dove il progetto di costruzione di un aeroporto ha prodotto una delle lotte più importanti nella Francia degli ultimi anni.Il report è frutto dell’elaborazione collettiva di alcuni compagn* italian* che hanno partecipato alle mobilitazioni dello scorso aprile. […]
Architettata in base ai migliori dispositivi polizieschi, l’operazione ha avuto luogo in diversi punti del territorio francese, in collaborazione con la Guardia Civil spagnola. Arresti mirati quelli di questa mattina, accompagnati da perquisizioni in numerosi appartamenti delle località dove si sono prodotte le detenzioni. Nonostante le identità delle persone arrestate non siano state ancora confermate […]
Aveva già avuto problemi cardiovascolari e l’11 marzo la sua situazione era peggiorata notevolmente, tanto da essere trasferito dalla prigione francese Fleury-Merogis all’ospedale Corbeil-Essonnes e poi al più specializzato Pitié-Salpêtrière di Parigi. Sebbene le sue condizione sono apparse da subito critiche, nessuno dei familiari o degli avvocati è stato informato del suo ricovero fino al […]
Quest’autunno, i collettivi Anti-Nddl di tutta la Francia hanno dato vita al presidio “La Chateigne”, dopo una manifestazione di 30 000 persone che continuano a opporsi fermamente alla costruzione dell’aeroporto. Con il tempo, sono sorti dodici casotti sul pezzo di terreno sul quale, secondo i progetti della società Aéroport du Grand Ouest (Vinci), verrà trasferito […]
Di fatto, però, le autorità francesi continuano a rendere inoperante la decisione del tribunale non emettendo l’ordinanza di espulsione. A Beirut, la manifestazione di protesta organizzata ieri dall’Unione della Gioventù Democratica libanese di fronte l’ambasciata francese si è conclusa in scontri con la polizia con un bilancio provvisorio di tre manifestanti feriti ricoverati in ospedale […]
Fuori dall’edificio, un ingente schieramento delle forze dell’ordine a presidiare la zona, una presenza vista come una mera provocazione dagli operai, i quali hanno deciso di non abbassare la testa davanti ai diktat dell’azienda. In seguito ai fronteggiamenti e a una prima carica, la polizia ha sparato lacrimogeni e ha usato spray irritanti con l’intento […]
Secondo i tempi prospettati da Michel Sapin, ministro del lavoro, dopo la presentazione di oggi e la discussione in Assemblea con procedura d’urgenza, il testo dovrebbe arrivare al Senato alla fine di aprile per diventare operativo all’inizio di maggio. Lo sciopero di ieri era stato convocato dai due sindacati che hanno respinto la firma dell’accordo, […]
Ma i lavoratori dello stabilimento di pneumatici della Good Year non si rassegnano davanti all’annuncio della chiusura della fabbrica e nella giornata di ieri in centinaia hanno protestato fuori dalla sede dell’azienda americana a Parigi. A caratterizzare la giornata, la rabbia degli operai destinati a perdere il posto di lavoro e una sede, quella […]
Dietro la retorica della guerra al terrorismo, le democrazie occidentali contendono alla Cina il primato economico sulla regione, assicurandosi l’accesso alle risorse strategicamente fondamentali a forza di interventi militari sotto il cappello dell’Onu. di Andrea Camboni (osservatorioiraq.it) Recita un proverbio russo: “il formaggio gratis si trova solo nella trappola dei topi”. Può essere letta […]
L’intervento dell’esercito francese in Mali, considerato fino a pochi anni fa un modello di democrazia nella regione, va interpretato come segnale di continuità rispetto alle strategie di global governance della Casa Bianca, che dal primo mandato di Obama si articolano con interventi limitati, coperti e ad alta tecnologia. Con l’avvicinarsi del disimpegno dall’Afghanistan il continente […]