InfoAut

medio oriente

Immagine di copertina per il post

Yemen: navi cargo attaccate dagli Houthi nel Mar Rosso. Navi della marina militare degli Stati Uniti convergono in zona

Sono ormai numerose le imbarcazioni commerciali in navigazione nel Mar Rosso, che vengono colpite da droni e missili lanciati dallo Yemen dai ribelli Houthi che avevano annunciato di fermare i mercantili diretti in Israele se non cessano i bombardamenti su Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’abuso dei poteri delle leggi “antiterrorismo” soffoca la libertà della società civile in Medio Oriente.

L’uso improprio della retorica e delle autorità antiterrorismo stanno incoraggiando gli Stati autoritari, contribuendo a un regresso democratico e diminuendo la nostra sicurezza collettiva.    In tutto il mondo, assistiamo a una pratica costante di abuso del linguaggio e delle leggi antiterrorismo per prendere di mira, mettere a tacere e danneggiare la società civile e […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Medio Oriente. Il fumetto per raccontare le storture della guerra

“Marmellata con laban” della fumettista libanese Lena Merhej raccontato da Maria Rosaria Greco, curatrice dell’edizione italiana e della rassegna Mediterraneo Contemporaneo: “Il fumetto diventa lo strumento ideale per esprimere con leggerezza e ironia il disagio più intimo, la memoria individuale e collettiva, ma anche la militanza, il dissenso” di Maria Rosaria Greco* Roma, 26 novembre […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Dal Rojava: “la resistenza non può essere sconfitta”

Riceviamo e pubblichiamo. La notte tra il 24 e 25 Aprile di un anno fa la zona di Karackok fu bombardata dall’esercito turco. Il comando generale dello Ypg fu distrutto dalle bombe, ci furono 30 martiri. Come molti internazionali ci trovavamo all’accademia dello YPG, alle 2 di notte fummo svegliati da un forte boato, solo a […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa sta succedendo in Arabia Saudita?

A cavallo delle ultime settimane, in una grande accelerazione, si sono verificati in Arabia Saudita una serie di eventi straordinari la cui importanza non può che saltare subito all’occhio. Tra il 4 e il 5 novembre una commissione anti-corruzione, istituita appositamente alcuni giorni prima, ha reso esecutivo il mandato di arresto per undici membri della […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Iran- Arabia Saudita, è scontro aperto dopo il caso Al-Nimr

  L’ambasciata saudita a Teheran è stata infatti assaltata da diverse centinaia di manifestanti, respinti dalla polizia iraniana dopo essere riusciti a dare alle fiamme e saccheggiare alcuni locali dell’edificio; la composizione dei manifestanti è sostanzialmente incarnata da religiosi sciiti che protestano contro l’assassinio di al-Nimr, manifestanti che ancora in decine si trovano nei pressi […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Nessun Bolivar arabo: mentre la regione implode, il socialismo scompare

(di Romana Rubeo) Tempo fa, un gruppo di studenti mi ha chiesto di parlare del socialismo nel mondo arabo, partendo dalla convinzione che esistesse un movimento in grado di superare i regimi incompetenti e corrotti attualmente al potere nella regione. La verità è che, al momento, i gruppi che si ispirano al socialismo esistono solamente […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Le accuse contro il Dr. Unal Erdel cominciano a frantumarsi. Il garantismo ai tempi di Renzi

Già ce ne siamo occupati, e per primi, su l’Osservatorio e parliamo della vicenda dell’arresto a Pasquetta con strombazzamenti dei media di un signore di mezza età turco a Mestre. Prima le agenzie, poi i quotidiani on line gridano al terrorista per poi declinare epiteti pesanti come brigatista, reclutatore di altri terroristi, complice di recenti […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

L’instabilità yemenita e gli attori coinvolti

Mediato un accordo anche dalle Nazioni Unite, che garantiva ad Ansarallah una forte presenza nel governo tecnocratico, gli Houthi si ritiravano (temporaneamente) da Sana’a. Ma se l’insurrezione di settembre è stata di breve durata, quella di gennaio è sembrata un vero e proprio colpo di stato: la maggior parte delle ambasciate occidentali ha lasciato la […]