InfoAut

migranti

Immagine di copertina per il post

Allarme sicurezza, allarme di distrazione di massa

Qualche metro davanti a me procede a passo spedito una giovane signora elegantemente vestita la quale, a un certo punto, incrocia un’anziana donna di colore che, evidentemente distratta da qualche pensiero, non è sufficientemente lesta nell’evitare l’urto fra i due parapioggia. La signora perde la presa sul suo ombrellino giallo che cade a terra e, […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

MOI giorno 1

Riflessioni a  caldo di un attivista del Comitato di Solidarietà sul 1° giorno di occupazione. Durante la prima giornata circa 300 persone hanno trovato alloggio in 2 palazzine. L’attribuzione degli alloggi è durata circa 12 ore per il continuo afflusso di migranti e per stabilire, secondo le indicazioni dei migranti stessi, la logistica della convivenza. […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Un interesse collettivo, antagonista e di parte. Le lotte nella logistica.

Articolo tratto da METROPOLIS, foglio militante del Laboratorio Crash! Le lotte nella logistica. Il capitale sta caratterizzando la propria crisi nella forma della  ristrutturazione. In assenza di lotte esplicite la crisi capitalistica si concretizza nello sviluppo di politiche d’austerità e d’attacco, senza precedenti, alla vita dei lavoratori e delle lavoratrici aumentando la pressione in termini […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Dopo l’assemblea di Bologna verso lo sciopero della logistica

Più di 300 facchini hanno da subito affollato la riunione arricchendo il comitato organizzativo dello sciopero attraverso un forte protagonismo operaio resosi visibile sia in termini numerici che nella qualità degli interventi. Se questo sciopero poteva sembrare un appuntamento di sintesi delle lotte datesi sinora sui territori a livello delle singole vertenze, ad emergere è […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Non riaprite quel Cie

“Mancati interventi strutturali di natura idraulica, muraria, elettrica e igienico-sanitaria” si legge nel rapporto Ausl e significa che chi stava nel Cie era senza riscaldamento, con le finestre rotte che non vengono riparate e quando deve andare in bagno deve immergere camminare in una fogna a cielo aperto. A questo vanno aggiunti 4 casi di […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Rifugiati africani: dall’emergenza alla strada

Lo scorso venerdì l’Italia ha deciso che l’”emergenza Nord Africa” nata con l’arrivo di migliaia di migranti dopo le rivolte avvenute nel 2011 con le primavere arabe è finita. Ora, dopo due anni, migliaia di loro si ritrovano in mezzo ad una strada da un giorno all’altro. da Il Manifesto

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Palazzo Ricci. Chiusi i bagni per cacciare i venditori senegalesi

Come giustificare questo “fastidio razzista” per la presenza dei venditori senegalesi? Si sostiene che la fruizione degli spazi universitari è ristretta alla sola utenza studentesca o docente concedendo invece a tutti gli altri solo di “circolare” senza “sostare”. Per assicurare che solo studenti e docenti fruiscano degli spazi e dei suoi servizi si aumentano i […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

I facchini della Coop Adriatica vincono la lotta

Aster Coop che ha vinto l’appalto della gestione del magazzino a Gennaio aveva peggiorato le condizioni di lavoro dei facchini inserendo nuovi periodi di prova (2 anni di formazione!); aumentando i ritmi di lavoro, raddoppiando i caporali; opponendosi all’attività sindacale svolta dal sindacato non compiacente, convocando i lavoratori individualmente e a piccoli gruppi in finte […]