È successo in Bulgaria vicino al confine con la Turchia, nella zona di Sredets. La polizia di confine avrebbe intimato lo stop ad un gruppo di una cinquantina di migranti afgani. Al rifiuto dei migranti di obbedire sarebbero partiti gli spari e il colpo che ha ucciso uno dei migranti. La Bulgaria ha eretto una […]
Da subito è stato chiaro il clima di intimidazione costruito da Questura e amministrazione cittadina per tentare di scoraggiare la partecipazione al corteo del pomeriggio: fin dalla mattina sono iniziati controlli, identificazioni sui treni e posti di blocco nei confronti di quanti stavano raggiungendo Ventimiglia da molte città italiane. Lo scenario che si è venuto […]
Questo nuovo tentativo di oltrepassare il confine francese dopo la tredicesima vittima, un eritreo di vent’anni morto mercoledì scorso, riporta l’attenzione sull’accampamento vicino a Calais, ribattezzato “la jungla”, dove circa tremila persone sono ammassate in tende improvvisate, affamate e senza diritti. Il governo britannico da parte sua cerca di arginare i continui tentativi dei migranti […]
Era il 3 ottobre 2013, a largo di Lampedusa furono ripescati i corpi di 366 persone che avevano cercato di attraversare il mediterraneo. Un gesto banale, per cui basterebbe un volo low-cost o una comoda traversata in traghetto ma reso mortale da leggi, documenti e linee immaginarie. Non una “una strage immensa, che non si […]
Alle 5:30 uno schieramento di dodici camionette e 250 uomini in divisa, tra carabinieri, polizia, guardia di finanza ecc. ha dato inizio all’operazione di “devastazione e saccheggio” del presidio permanente No Borders, costringendo un ottantina di persone, tra migranti in viaggio e solidali, a ritornare sulla scogliera come all’inizio, in quei giorni di giugno in […]
Al partecipato presidio serale si sono uniti una cinquantina di ragazzi pakistani richiedenti asilo, che da oltre tre mesi vivono accampati per strada nel parco delle Porte Palatine, a pochi metri dal Duomo di Torino, in pieno centro. Il gruppo di migranti ha portato e raccontato la propria esperienza all’interno dell’iniziativa di solidarietà con Ventimiglia: […]
Al grido di “We are not going back” e “Ventimiglia in ogni città”, presidi e manifestazioni si sono svolti in diverse parti d’Italia portando in piazza l’esperienza del presidio No Borders, che in questi mesi ha vissuto della determinazione e del protagonismo di centinaia di migranti decisi a non tornare indietro nel proprio viaggio e […]
Dopo lo sciopero degli operatori sociali dell’associazione Terra del Fuoco e della cooperativa Babel per denunciare i ritardi di mesi nei pagamenti di stipendi e rimborsi, nonché “la cattiva gestione e il mal funzionamento complessivo del servizio”, i lavoratori si sono incontrati con studenti e attivisti per discutere come proseguire la mobilitazione. Lo sciopero degli operatori sociali di […]
Vorremmo partire dal discorso che ruota intorno alla costruzione ciclica della retorica dell’”emergenza immigrazione”, come elemento di strutturazione del discorso pubblico in relazione alla questione delle migrazioni. Questo dispositivo narrativo è realizzato espungendo elementi fondamentali che andrebbero tenuti nell’analisi, come il connubio tra la povertà e delle difficoltà delle condizioni di vita nei paesi […]
A giugno 2015, il ministero degli interni, con la collaborazione del prefetto delle Alpi-Marittime, ha deciso di ristabilire una frontiera fisica tra Mentone-Ventimiglia. Ogni giorno tra le ottanta e le cento persone vengono fermate arbitrariamente, de-portate successivamente alla Paf (Posto di polizia di frontiera) riaperto nei vecchi locali delle dogane francesi prima di essere consegnati […]