InfoAut

migranti

Immagine di copertina per il post

Guerra ai migranti sull’Egeo: l’Hot Spot di Lesbo

    Le strutture dei cosiddetti Hot Spots   A partire da settembre, dopo gli accordi del summit dell’UE, è stata presa la decisione di convertire il centro di detenzione di Moria Lesvos in uno dei 5 cosiddetti Hot Spots periferici che verrano costituiti in Grecia. L’Hot Spot Moria è stato scelto come il primo […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Roma: Operazione di polizia all’occupazione di Piazza Indipendenza

Dopo il centro Baobab continuano le identificazione di massa di migranti verso l’inizio del Giubileo e nel clima di guerra iniziato dopo gli attacchi di Parigi. Quello di questa mattina è un vero rastrellamento su base etnica con centinaia di agenti in divisa, mezzi blindati e pullman pronti a caricare i migranti per portarli ad […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Migranti, Turchia e UE: il Bataclan è già lontano…

Mentre si bombarda Raqqa per “vendicare” le vittime di Parigi, si chiede alla Turchia di impedire alle vittime degli islamisti a Raqqa (o a Mosul, o a Singal) di mettersi in salvo dalle persecuzioni dello stesso Is (o da eventuali “danni collaterali” dei bombardamenti…). Le vittime europee vanno vendicate, sia pur con operazioni aeree che […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Gli HotSpots made in UE, zone franche del diritto?

In questo documento made in UE si può trovare la logica del provvedimento adottato:“Il sostegno operativo fornito con il metodo basato sui Hotspots si concentrerà su registrazione, identificazione e rilevamento delle impronte digitali e debriefing dei richiedenti asilo, e sulle operazioni di rimpatrio. Le richieste di asilo trattate più velocemente possibile con l’aiuto delle squadre […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

A Parigi lo stato d’emergenza non fa paura

Riportiamo la corrispondenza di M. da Parigi sul corteo tenutosi ieri pomeriggio in sostegno alla lotta dei migranti ma che nel corso dello svolgimento si è presto trasformato in un momento di lotta contro lo stato d’urgenza e il pesante clima di militarizzazione che si respira in città dopo gli attentati del 13 novembre.  Questa […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino: Casa Bianca sotto sgombero

Casa Bianca è stata occupata nell’ottobre 2008 insieme all’ex-clinica San Paolo, per lo più da rifugiati che avevano dormito per mesi in strada in attesa di qualche risposta dalle istituzioni. Gli occupanti di Casa Bianca non si fidarono delle promesse fatte durante lo sgombero dell’ex clinica San Paolo e mantennero l’occupazione dello stabile. Le istituzioni […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Migranti: manifestazione contro le recinzioni di Evros

Ascolta l’intervista con Niki del coordinamento contro il muro di Evros {mp3remote}http://www.infoaut.org/images/mp3/Torino/niki_no_muro_evros.mp3{/mp3remote} Riceviamo e pubblichiamo l’appello del Coordinamento contro le recinzioni di Evros per una manifestazione contro la Fortezza Europa e per la libera circolazione dei migranti, prevista per sabato 31 ottobre. Ogni giorno, migliaia di persone perseguitate dai bombardamenti occidentali, regimi totalitari e violenza […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Immigrazione: in migliaia tra fango e confini lungo i Balcani

Le migliaia di profughi hanno trascorso un’altra notte sotto pioggia e fango mentre un nuovo treno, con 2.000 persone a bordo, è fermo da stamani sul confine tra la Slovenia e la Croazia, a Rigonci. Il totale delle persone ospitate nei centri di raccolta sloveni è di 8.390, di cui 3.693 nei centri di prima […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Cremona, migranti in corteo spontaneo bloccano arteria cittadina!

Questa mattina almeno 40 migranti, ospiti della casa dell’accoglienza, si sono mossi in corteo spontaneo con cartelli di protesta bloccando il traffico lungo tutta via Trento e Trieste (una delle principali arterie della città) fino a Porta Venezia. La rabbia legittima dei migranti è dovuta principalmente alla lentezza del rilascio dei documenti necessari a lasciare […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il precipitare di un mondo, l’urgenza di una lotta

Mercoledì 30 settembre la prefettura di Ventimiglia, su ordine del Ministero dell’Interno, ha deciso di sgomberare il presidio di migranti e attivisti che da mesi occupava una piccola area nei pressi immediati del confine tra Italia e Francia. Ventimiglia era uno dei tanti nodi caldi della questione immigrazione che sta ridisegnando le cartine territoriali, sociali, […]