InfoAut

Modena

Immagine di copertina per il post

Ferrari: tra prestigio e repressione!

Ancora una volta viene colpito un lavoratore che insieme ai suoi compagni delegati ( Fiom-Cgil anche se non riconosciuti)  ogni giorno lottano contro il piano Marchionne e le condizioni di lavoro sempre più estenuanti all’interno dello stabilimento. La causa della diatriba è un infortunio che il lavoratore ha subito in una zona più e più […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

UNA RISATA LI SEPPELLIRA’!

E’ chiaro il tentativo di destabilizzarci sul fronte giudiziario, l’unica arma che è rimasta ai nostri avversari, benché oramai sia chiaro a tutti il radicamento che abbiamo in città con il nostro progetto politico-sociale. Multe da migliaia di euro, denunce su denunce, pressione ai compagni minorenni e alle stesse famiglie di questi compagni; hanno provato […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

UNA RISATA LI SEPPELLIRA’!

E’ chiaro il tentativo di destabilizzarci sul fronte giudiziario, l’unica arma che è rimasta ai nostri avversari, benché oramai sia chiaro a tutti il radicamento che abbiamo in città con il nostro progetto politico-sociale. Multe da migliaia di euro, denunce su denunce, pressione ai compagni minorenni e alle stesse famiglie di questi compagni; hanno provato […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

V.Confalonieri: un esempio di autorganizzazione e la nascita di un nuovo comitato

Sono passati due mesi e oltre dalle violente scosse del 29 maggio che hanno sconvolto e semidistrutto la Bassa modenese. Due mesi nei quali il campo autogestito di via Confalonieri di Mirandola ha saputo  dare risposte concrete all’inefficacia dell’apparato emergenziale dello Stato, con a capo una Protezione Civile, incapace di dare risposte a tutta l’area […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

V.Confalonieri: un esempio di autorganizzazione e la nascita di un nuovo comitato

Sono passati due mesi e oltre dalle violente scosse del 29 maggio che hanno sconvolto e semidistrutto la Bassa modenese. Due mesi nei quali il campo autogestito di via Confalonieri di Mirandola ha saputo  dare risposte concrete all’inefficacia dell’apparato emergenziale dello Stato, con a capo una Protezione Civile, incapace di dare risposte a tutta l’area […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Ricostruzione?

Se si presta udito alle dichiarazioni di politici locali e non, saltano fuori soldi da ogni parte ma a oggi neanche un segno tangibile della loro presenza, se non i primi “ bruciati” in pochi attimi per sostenere le spese dell’ operato dei vigili del fuoco e della protezione civile. In sintesi tante belle parole […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Ricostruzione?

Se si presta udito alle dichiarazioni di politici locali e non, saltano fuori soldi da ogni parte ma a oggi neanche un segno tangibile della loro presenza, se non i primi “ bruciati” in pochi attimi per sostenere le spese dell’ operato dei vigili del fuoco e della protezione civile. In sintesi tante belle parole […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Sgomberato il Guernica 6.0

Poco più di un mese di occupazione e un passaggio di tanta gente, sintomo che il Guernica ora mai è radicato nel tessuto della città di Modena. Uno sgombero che era nell’aria. Evidentemente perché da molto fastidio chi, attraverso occupazioni, si prende la responsabilità di riqualificare posti lasciati al degrado e ad altre attività che evidentemente fanno comodo […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Da un esperienza di lotta per la casa nasce un nuovo collettivo: il C.A.DI.CA

L’ occupazione era la conseguenza di uno sfratto subito da una madre, Carla, ed una figlia appena maggiorenne, Alyss, che dopo essersi rivolte più e più volte al comune, alle assistenti sociali in un percorso conosciuto da chiunque bussi a quelle porte in ogni angolo d’Italia, stanche di non riceve nessun sostegno che le conducesse […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Da un esperienza di lotta per la casa nasce un nuovo collettivo: il C.A.DI.CA

L’ occupazione era la conseguenza di uno sfratto subito da una madre, Carla, ed una figlia appena maggiorenne, Alyss, che dopo essersi rivolte più e più volte al comune, alle assistenti sociali in un percorso conosciuto da chiunque bussi a quelle porte in ogni angolo d’Italia, stanche di non riceve nessun sostegno che le conducesse […]