Il Rettore dell’università di Bologna Ivano Dionigi ha deciso, qualche settimana fa, di assegnare al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano una laurea honoris causa in Relazioni Internazionali. La cerimonia è in programma per il prossimo 30 gennaio, e coinciderà con l’inaugurazione dell’anno accademico dell’ateneo più antico del mondo. Ma dagli studenti parte subito l’annuncio della […]
Anche per superare il dispositivo poliziesco messo in piedi dalla questura di Roma, dal tetto della palazzina è stato srotolato lo striscione: ‘Qui è già default. E i professori? Con le banche al governo’, mentre gli studenti gridavano la loro contrarietà al governo della Bce e dell’austerità. E’ andata ben peggio ad Oscar Giannino, conduttore di […]
Gli studenti in piazza non hanno solo protestato contro le riforme che stanno distruggendo il sistema formativo e cancellando il diritto allo studio, ma anche contro le politiche economiche di questi anni che hanno avuto come unico risultato quello di togliere diritti, impoverire ampie fasce della popolazione, tagliare migliaia di posti di lavoro. Politiche che […]
Nella politica italiana a soddisfare la fame dei mercati e scrivere la post-fazione, ha deciso di pensarci Napolitano. Principale fautore della possibilità di costruire un governo “tecnico / di salute pubblica / di unità nazionale”, Napolitano si pone di fatto come garante da un lato del pensionamento del Cavaliere e dall’altro come garante dell’approvazione in […]
Già dalla primissima mattinata gli incontri istituzionali sono stati accompagnati da contestazioni significative sul piano simbolico e per la capacità di attrarre importante consensi, non solo in rete, da parti significative delle stesse piazza addobbate da migliaia di tricolori e bandierine, in perfetto stile “coesione nazionale”. Solo che la rappresentazione mediale e culturale, di una […]
Già dalla primissima mattinata gli incontri istituzionali sono stati accompagnati da contestazioni significative sul piano simbolico e per la capacità di attrarre importante consensi, non solo in rete, da parti significative delle stesse piazza addobbate da migliaia di tricolori e bandierine, in perfetto stile “coesione nazionale”. Solo che la rappresentazione mediale e culturale, di una […]
Il governo riesce nell’arduo lavoro di far approvare una manovra finanziaria più volte rivista e modificata per accontentare gli equilibri interni all’esecutivo e metterne d’accordo le varie componenti, obbligate a concedere qualcosa al proprio elettrorato di riferimento. Così Bossi “difende” le pensioni mentre Tremonti cerca di vendere i titoli di stato ai cinesi (i cattivi […]
Con questo passaggio la manovra arriva ad un importo complessivo di 54.2 miliardi, le novità valgono 4.3 miliardi per l’anno prossimo. Una macelleria sociale, che aggrava ulteriormente quanto già preannunciato negli agitati giorni scorsi, queste le direttive di massima che vanno a contraddistinguere la ricetta: torna il contributo di solidarietà del 3% per i redditi […]
Il “miracolo” di Napolitano Su una cosa non sembra esserci alcun dubbio: il grande artefice dell’operazione è proprio lui, il grande vecchio della politica italiana, passato indenne alla fine della Guerra Fredda e sempre a suo agio sopra i carri armati di ieri e di oggi.Il contenuto del suo nuovo capolavoro politico si articola in […]
Il Presidente ha così degnamente coronato i festeggiamenti per il centocinquantesimo della repubblica. Il paese può essere orgoglioso e sereno (forse). Quale migliore ricorrenza per ribadire gli alti ideali di pace e di liberazione scritti nella carta costituzionale che non mettersi a disposizione con le “proprie” basi e mezzi militari per un attacco voluto e […]