Poteva essere un assist al Governo Berlusconi il referendum sardo contro il nucleare, una bassa partecipazione alle urne avrebbe fatto sussultare la lobby nuclearista che sul brevissimo periodo pare rinunciataria. Nonostante dal 1997 i referendum vengano sistematicamente disertati non raggiungendo il quorum, buone nuove arrivano da terra sarda dove l’affluenza alle urne ha raggiunto i […]
Niente paura ci pensa Berlusconi in persona,confermando da un lato la ferma convinzione che il nucleare è una scelta imprescindibile, il futuro al quale non ci si può sottrarre, e dell’altro che l’aver scelto di scippare la possibile decisione di tutti e tutte in materia energetica con il prossimo Referendum, è stata una pura scelta […]
DALLE CENERI DI CERNOBYL, PRESENTE LA CATASTROFE DI FUKUSHIMA, ALLA MOBILITAZIONE PER VOTARE SI AI REFERENDUM CONTRO IL NUCLEARE E PER L’ACQUA BENE COMUNE . Il 25° di Cernobyl è stata una giornata di straordinaria partecipazione antinucleare in molte località italiane. Già sabato 23 aprile si erano tenuti significativi cortei a Trino Vercellese e Caorso […]
La verità che sta dietro a questa scelta è chiara e semplice: vista la crescente mobilitazione in vista del referendum del 12 e 13 giungo, in materia nucleare, acqua e legittimo impedimento e, tenendo conto dei sondaggi che danno il quorum abbondantemente superato, la paura di fallire ha governato la scelta. Non ci fidiamo di […]
Dopo l’ennesimo incidente a Fukushima e in vista del prossimo referendum di giugno, Berlusconi e soci, evidentemente preoccupati per l’esito del voto e dei due quesiti su acqua e processi che lo accompagnavano, decidono la resa strategica. Se il Senato voterà gli articoli del ddl di fatto, il quesito referendario non avrà ragion d’essere perché […]
di Giorgio Ferrari L’annuncio fatto dalle agenzie di stampa sull’intenzione del governo di presentare un emendamento che eliminerebbe il programma nucleare non è affidabile in quanto l’emendamento presentato è generico e non recita espressamente che sono abrogati il decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133, e […]
Con una svolta tanto repentina quanto la decisone di muovere guerra all’alleato del giorno prima, il governo annuncia oggi la decisione di soprassedere sul programma nucleare, abrogando con un improvviso colpo di spugna tutte le norme previste per la realizzazione di impianti di tal fatta nel Paese.Chissà se anche questa volta si faranno largo le […]
Quando ancora non si può numerare l’entità del disastro consumatosi a Fukushima -impossibilità di un bilancio che può solo essere peggio delle stime “prudenti” di questi giorni – già si presentano sulla scena gli impudenti “esperti” che sulla propaganda pro-nucleare hanno costruito carriere e prestigio.Il premio per la sfacciataggine va oggi al Prof. Renato Angelo […]
Fukushima come Chernobyl: l’agenzia giapponese per la sicurezza nucleare ha innalzato al livello massimo di 7 la classificazione dell’incidente nucleare alla centrale nucleare giapponese seguito al terremoto e allo tsunami dell’11 marzo scorso, classificandola al pari del disastro in Ucraina del 1986, il più grave mai verificatosi. La stima era stata anticipata dagli esperti […]
Due le manifestazionidi domenica 10 aprile : una a Koenji, popolosa zona del quartiere Suginami, e un’altra nel centro di Tokyo, che ha concluso la sua marcia davanti alla sede della Tepco, il gestore della disastrata centrale di Fukushima. La prima, che ha avuto come ritrovo la stazione ferroviaria, e’ stata organizzata dai proprietari di […]