Pubblichiamo il comunicato delle Donne No Muos dopo l’ultima assemblea svoltasi domenica scorsa presso l’Officiné di Niscemi. L’8 marzo i siciliani torneranno in corteo alla base americana di Contrada Ulmo per dire NO alla devastazione del territorio siciliano e alla guerra imperialista degli Stati Uniti. “L’assemblea tenutasi ieri 22 Febbraio all’Officinè di Niscemi ha visto […]
Diciamo che non è partita affatto bene. Un numeroso presidio di “terroni”, oggi gli ha rovinato la passerella politica, e forse, l’attenzione mediatica costruita e creatasi attorno ad un simbolico “orgoglio terrone” che in un semplice lemma ci e ricorda all’opinione pubblica chi è Salvini e quanto sia distante da problematiche e bisogni siciliani, lascerà […]
Giunti di fronte la sede dell’inaugurazione, gli studenti hanno bloccato il sindaco e il Rettore appena usciti dalle auto blu di rito, contestandoli con toni aspri: per quanto il progetto dell’Amat di car o bike-sharing all’Università possano portare una maggiore eco-sostenibilità di base, non si parla mai degli elevati prezzi dei trasporti pubblici di Palermo […]
L’intensa pioggia che da giorni colpisce Palermo si è fatta sentire anche oggi pomeriggio ma ciò non ha scoraggiato le varie componenti del corteo, che sono scese in strada partecipando a questa giornata lanciata a livello nazionale dai movimenti per il diritto alla casa. Muovendosi su corso Vittorio Emanuele, il corteo è passato davanti la […]
Il presidio di fronte al Teatro si è dato appuntamento stamattina direttamente all’interno dei locali, mentre le attività quotidiane di artisti, che giorno dopo giorno hanno reso e continuano a rendere questi spazi vivi e pienamente funzionali, sono continuate come di consueto. Infatti, all’assemblea convocata venerdì scorso per organizzare la resistenza allo sgombero, la chiave […]
Il T.M.O. (Teatro Mediterraneo Occupato), occupato nel dicembre 2013, durante la sua esperienza che ha recuperato uno dei padiglioni della Fiera, restituendolo alla città e dando a numerosi artisti e precari dello spettacolo la possibilità di esprimersi, ha già ricevuto in passato minacce di sgombero, poi rientrate grazie alla lotta degli occupanti che, tra azioni […]
Renzi va giù duro : “Ho chiesto conto all’Anas, è finito il tempo degli errori che non hanno mai un padre”. Il ministro Lupi accusa “chi ha costruito l’opera, chi non ha controllato e chi ha dato via libera alle auto”. La Procura di termini apre inchiesta per crollo colposo. Non ci va molto a […]
Il corteo è partito nel tardo pomeriggio dal Comune diPalermo, che ad oggi risulta tra i principali responsabili dell’emergenza abitativa con chiacchiere, false promesse e prese di posizione ancora poco chiare riguardo gli immobili attualmente vuoti di proprietà dell’Opera Pia palermitana. Ricordiamo che Palermo attualmente vede più di 10 mila famiglie senza casa, di cui […]
Sin dalla prima mattinata numerosi cortei non autorizzati sono partiti dalle scuole per riversarsi, insieme agli studenti universitari, nello spezzone autonomo in fondo al corteo dei sindacati. Così, la città è rimasta paralizzata già ore prima del concentramento previsto per le 9 a piazza Croci. Uno spezzone determinato, con oltre mille studenti, ha così preso […]
Scuole privatizzate e differenziate, nuovi contratti che propongono la“precarietà a tempo indeterminato”, diritto all’abitare distrutto contemporaneamente ad una forte repressione contro chi lotta per un tetto: tutte riforme che identificano quindi il PD di Renzi nel sistema attuale, che leva e ridistribuisce tra le fasce più elevate della popolazione. Quest’anno abbiamo visto la forte volontà […]