Non vi è nessuno che eviti di usare con leggerezza termini come racket delle occupazioni, coperture politiche, amicizie imbarazzanti. Per giunta senza alcuna distinzione, si mischiano sigle che non hanno niente in comune, al solo scopo di contribuire a criminalizzare un movimento che sfugge al controllo istituzionale e conquista, attraverso la propria determinazione, spazi di […]
Ma se come detto curare l’aspetto istituzionale della problematica risulta importante, imprescindibile è quello della riappropriazione vera e immediata, con le occupazioni e con un rapporto di forza da esercitare, con numeri e determinazione, in piazza. In ciò va inscriversi la manifestazione del 17 maggio, che vedrà non solo senzacasa, ma studenti, disoccupati e […]
Per cui al centro del dibattito ci sono stati i provvedimenti del governo Renzi, il jobs act e il decreto Lupi, che mettono in campo un duro attacco a tutti quelli che già pagano i costi delle precedenti politiche d’austerity. Attacchi molto duri che non solo producono nuova e più pesante precarietà, abitativa lavorativa e […]
La giornata del 12 Aprile ha segnato un importante passaggio nella costruzione di un percorso reale contro austerity e precarietà. Una giornata che nuovamente è riuscita a portare nelle strade di Roma quella composizione meticcia, composta dai movimenti per il diritto all’abitare e da tanti giovani, precari e disoccupati che riteniamo essere un punto fondante […]
Il ben noto e vergognoso articolo 5 del piano casa del governo Renzi prevede l’annullamento con effetto retroattivo della residenza e degli allacci alle utenze nei casi di occupazione abusiva di immobili; questo passaggio, varato per soddisfare l’arroganza degli speculatori e dei palazzinari privati ha paradossalmente trovato a Pisa sponda in un ente pubblico che […]
Il ben noto e vergognoso articolo 5 del piano casa del governo Renzi prevede l’annullamento con effetto retroattivo della residenza e degli allacci alle utenze nei casi di occupazione abusiva di immobili; questo passaggio, varato per soddisfare l’arroganza degli speculatori e dei palazzinari privati ha paradossalmente trovato a Pisa sponda in un ente pubblico che […]
Ieri invece arrivati al 4° accesso verso le 10 di mattina, le 50 persone composte dalle famiglie del progetto Prendocasa e dai ragazzi dei comitati di quartiere di Sant’ermete e Gagno, che erano presenti al picchetto hanno visto arrivare un nuovo ufficiale giudiziario, senza né la proprietà né la forza pubblica. Diversamente dagli accessi precedenti […]
Arriva da Parma la notizia della prima applicazione del famigerato articolo 5 contenuto nel piano casa del governo Renzi che attacca frontalmente le occupazioni abitative e i percorsi di lotta e riappropriazione portati avanti contro l’emergenza casa. Un attacco gravissimo e congiunto da parte di Sindaco e Prefetto che hanno disposto la revoca della residenza per […]
Annotazioni (politiche) sul decreto del provvedimento d’urgenza in materia abitativa in vigore da sabato 29 marzo. E’ stato pubblicato venerdì scorso sulla gazzetta ufficiale ed è entrato in vigore sabato 29 marzo il Piano casa emanato dal Consiglio dei Ministri il 12 marzo scorso e che rappresenta uno dei tanti provvedimenti d’urgenza del nuovo governo […]
Nessuna seria politica di contenimento contro quella che ormai è divenuta una vera e propria emergenza sociale, ma addirittura la preclusione per gli “occupanti abusivi” all’allaccio delle utenze e alla richiesta di assegnazione della residenza. Un vero e proprio attacco contro quelle migliaia di persone che si sono riappropriati di ciò che per diritto gli […]